• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
131 risultati
Tutti i risultati [131]
Biografie [26]
Arti visive [18]
Letteratura [17]
Storia [16]
Archeologia [10]
Sport [7]
Geografia [4]
Architettura e urbanistica [4]
Musica [4]
Religioni [4]

DERBY, Frederick Arthur Stanley, 16° conte di

Enciclopedia Italiana (1931)

Nato a Londra il 15 gennaio 1841, morto ivi il 14 giugno 1908. Era il secondogenito del 14° conte. Fu educato a Eton e nel 1858 entrò nell'esercito, che lasciò nel 1865. Eletto deputato conservatore a [...] Preston lo stesso anno, entrò nel primo ministero Disraeli nel 1868 come uno dei civil Lords dell'Ammiragliato, e nel secondo (1874) come segretario finanziario alla Guerra e poi al Tesoro. Nel 1878 divenne ... Leggi Tutto
TAGS: AMMIRAGLIATO – INGHILTERRA – LONDRA – CANADA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DERBY, Frederick Arthur Stanley, 16° conte di (1)
Mostra Tutti

Udall, Nicholas

Enciclopedia on line

Commediografo e traduttore inglese (n. nel Hampshire 1505 - m. Londra 1556). Insieme con J. Leland compose ditties e interludes per l'incoronazione di Anna Bolena (31 maggio 1533). Fu direttore della scuola [...] di Eton dal 1534 al 1541, e poi fino alla morte direttore della scuola di Westminster. Pubblicò una scelta delle opere di Terenzio, in originale e traduzione, con il titolo Floures for latine speaking (circa 1534). La sua fama è affidata a Ralph ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANNA BOLENA – SPACCONE – PLAUTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Udall, Nicholas (1)
Mostra Tutti

ORWELL, George

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

Pseudonimo del saggista e romanziere inglese Eric Arthur Blair, nato il 25 giugno 1903 a Motihari, Bengala (India britannica) morto il 21 gennaio 1950 a Londra. Studiò a Eton e nel 1922 si arruolò nella [...] polizia imperiale e si recò in Birmania ove rimase per cinque anni. Tornato in Europa visse di espedienti a Parigi e in Inghilterra; su tali esperienze è basato il suo primo volume Down and out in Paris ... Leggi Tutto
TAGS: CHIESA CATTOLICA – INGHILTERRA – CAPITALISMO – SOCIALISMO – BIRMANIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ORWELL, George (3)
Mostra Tutti

PETERBOROUGH e MONMOUTH, Charles Mordaunt, conte di

Enciclopedia Italiana (1935)

PETERBOROUGH e MONMOUTH, Charles Mordaunt, conte di Florence M. G. Higham Generale e uomo di stato inglese, nato nel 1658, morto a Lisbona nel 1735. Figlio di John Mordaunt, dopo avere studiato a Eton [...] e Oxford, nel 1674, entrò a far parte dell'armata navale e servì sotto gli ordini del fratellastro di sua madre, ammiraglio Herben. L'anno appresso, per la morte del padre divenne visconte Mordaunt e subito ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PETERBOROUGH e MONMOUTH, Charles Mordaunt, conte di (1)
Mostra Tutti

Hallam, Arthur

Enciclopedia Dantesca (1970)

Hallam, Arthur Eric R. Vincent Letterato inglese (Londra 1811 - Vienna 1833), intimo amico di Gladstone e di Alfred Tennyson, che ne pianse la morte prematura nel carme In Memoriam. Mentre era studente [...] a Eton tradusse (1824) in giambi greci l'episodio di Ugolino; e per tutta la sua breve vita D. fu il poeta di cui maggiormente avvertì la forza e la grandezza, e che maggiormente l'influenzò. Di ritorno dall'Italia (1827-28), compose parecchi sonetti ... Leggi Tutto
TAGS: GABRIELE ROSSETTI – ALFRED TENNYSON – DIVINA COMMEDIA – CRISTIANESIMO – PURGATORIO

ARGYLL, John Douglas Sutherland Campbell, IX duca di

Enciclopedia Italiana (1929)

Uomo politico britannico, nato a Londra il 6 agosto 1845, era figlio di George, VIII duca (v.), e fu educato all'Edinburgh Academy, a Eton, al St. Andrews e al Trinity College (Cambridge). Fu eletto al [...] parlamento come deputato liberale nel 1868, e per tre anni fu segretario particolare di suo padre, ministro per le Indie. Nel 1871 sposò la principessa Louise, figlia della regina Vittoria, e nel 1878 ... Leggi Tutto
TAGS: LONDRA – CANADÀ

BALFOUR, Arthur James, conte di Balfour

Enciclopedia Italiana (1930)

Uomo politico inglese, nato a Whittingehame, Prestonkirk (Scozia), il 25 luglio 1848. Fu educato secondo la tradizione della classe dirigente britannica al collegio di Eton e all'università di Cambridge. [...] Nel 1874 il partito conservatore lo elesse deputato, e quattro anni più tardi lord Salisbury, allora ministro degli Esteri e fratello della madre del B., lo prese con sé come segretario particolare al ... Leggi Tutto
TAGS: GUERRA RUSSO-GIAPPONESE – SOCIETÀ DELLE NAZIONI – PARTITO CONSERVATORE – CAMERA DEI COMUNI – AMMIRAGLIATO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BALFOUR, Arthur James, conte di Balfour (2)
Mostra Tutti

William principe del Galles

Enciclopedia on line

William principe del Galles Già duca di Cambridge (n. Londra 1982), figlio di Carlo III e D. Spencer, primo nella linea di successione al trono britannico dal settembre 2022, data dell'ascesa al trono del padre. Terminati gli studi [...] all’Eton College ha intrapreso la carriera militare entrando nell’accademia di Sandhurst e in seguito nella Royal Navy, nella Royal Air Force e nel Britannia Royal Naval College; svolge incarichi ufficiali dal 2003, quando ha partecipato al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROYAL AIR FORCE – ELISABETTA II – COMMONWEALTH – NIGERIA – LONDRA

WALPOLE, Horace, quarto conte di Orford

Enciclopedia Italiana (1937)

WALPOLE, Horace, quarto conte di Orford Ernest de Sélincourt Scrittore inglese, nato il 24 settembre 1717 a Londra, ivi morto il 2 marzo 1797. Era figlio di Sir Robert W., il grande primo ministro whig. [...] A Eton e a Cambridge, dove studiò, fu amico del poeta Th. Gray, col quale nel 1739 partì per un lungo viaggio in Francia, Svizzera e Italia. Ma nel 1741 i due amici vennero a dissidio e si divisero. Dal 1741 al 1767 il W. sedette in parlamento, dove ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WALPOLE, Horace, quarto conte di Orford (1)
Mostra Tutti

CHURCHILL, lord Randolph Henry Spencer

Enciclopedia Italiana (1931)

Uomo politico britannico, terzogenito del 7° duca di Marlborough, nato a Blenhem Palace, presso Oxford, il 13 febbraio 1849, morto a Londra il 24 gennaio 1895. Fu educato a Eton e Merton College (Oxford). [...] Conseguita la laurea in giurisprudenza e storia moderna, nel 1874 fu eletto deputato conservatore per Woodstock. Nel 1878, con sorpresa generale, sferrò un attacco alla Camera contro alcuni membri del ... Leggi Tutto
TAGS: OSTRUZIONISMO PARLAMENTARE – WINSTON CHURCHILL – GIURISPRUDENZA – BEACONSFIELD – AFGHĀNISTĀN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CHURCHILL, lord Randolph Henry Spencer (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Vocabolario
fenacìl-
fenacil- fenacìl- [comp. di fen- e ac(etone), col suff. -il(e)]. – Prefisso che indica la presenza, in un composto organico, del radicale monovalente fenacile, di formula C6H5COCH2−: per es., fenacilbromuro, comunem. noto col nome di bromoacetofenone,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali