• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
il chiasmo
131 risultati
Tutti i risultati [257]
Scienze demo-etno-antropologiche [131]
Biografie [115]
Geografia [22]
Antropologia culturale [15]
Temi generali [14]
Storia [15]
Archeologia [14]
Religioni [9]
Letteratura [8]
Arti visive [8]

HADDON, Alfred Cort

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

HADDON, Alfred Cort (XVIII, p. 300) Etnologo, morto il 20 aprile 1940. ... Leggi Tutto

LOWIE, Robert Harry

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

LOWIE, Robert Harry (XXI, p. 534) Etnologo americano, morto a Berkeley, California, il 21 settembre 1957. ... Leggi Tutto

MARETT, Robert Ranulph

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

MARETT, Robert Ranulph (XXII, p. 283) Etnologo e storico delle religioni, morto il 18 febbraio 1943. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MARETT, Robert Ranulph (2)
Mostra Tutti

PREUSS, Konrad Theodor

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

PREUSS, Konrad Theodor (XXVIII, p. 226) Etnologo tedesco, morto a Berlino l'8 giugno 1938. ... Leggi Tutto

HRDLICKA, Ales

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

HRDLICKA, Ales Claudia MASSARI Antropologo ed etnologo nord-americano, nato il 29 marzo 1869 a Humpolec in Boemia e morto negli Stati Uniti il 5 settembre 1943. Laureatosi nel 1892 in medicina psichiatrica, [...] una vastissima produzione scientifica riguardante, fra l'altro, i reperti umani antichi del Nordamerica, l'antropologia e la etnologia dei diversi popoli attuali delle Americhe e degli altri continenti (ad es. l'oasi di Kharga), la morfometria ... Leggi Tutto

WEINHOLD, Karl

Enciclopedia Italiana (1937)

WEINHOLD, Karl Raffaele Corso Filologo ed etnologo, nato a Reichenbach (Slesia) il 26 ottobre 1823, morto a Berlino il 15 agosto 1901. Studiò a Breslavia e Berlino. Nel 1847 divenne libero docente a [...] Halle, nel 1849 professore a Breslavia, quindi a Cracovia (1850), a Graz (1851), a Kiel (1861), di nuovo a Breslavia (1876), e a Berlino (1889). La sua attività scientifica è vasta e multiforme, e abbraccia ... Leggi Tutto

VIRCHOW, Rudolf

Enciclopedia Italiana (1937)

VIRCHOW, Rudolf Gioacchino Sera Patologo, antropologo, etnologo e archeologo tedesco, nato a Schivelbein in Pomerania nel 1821, morto a Berlino il 5 settembre 1902. Si laureò a Berlino nel 1843, sotto [...] s'iniziò veramente la sua attività antropologica. Il V. diede la sua opera sia all'antropologia fisica, sia all'etnologia, sia all'archeologia preistorica e protostorica. Alla prima appartengono fra le tante altre: le sue fondamentali ricerche sulla ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VIRCHOW, Rudolf (2)
Mostra Tutti

FRAZER, Sir James George

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

FRAZER, Sir James George (XVI, p. 44) Etnologo, morto a Cambridge il 7 maggio 1941. ... Leggi Tutto

SCHRIJNEN, Josef

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

SCHRIJNEN, Josef (XXXI, p. 123) Glottologo ed etnologo olandese, morto a Nimega il 25 gennaio 1938. Bibl.: Una raccolta dei suoi scritti minori è stata pubblicata postuma: Collectanea Schrijnen. Verspreide [...] Opstellen, Nimega 1939 ... Leggi Tutto

MONTANDON, George-Alexis

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

MONTANDON, George-Alexis (XXIII, p. 720) Esploratore ed etnologo svizzero. È perito tragicamente nell'estate del 1944. Ha contribuito all'Enciclopedia Italiana con molti importanti articoli etnologici. [...] Nel 1933 era stato nominato professore di etnologia all'École d'Antropologie di Parigi. Opere posteriori al 1933: La race, les races, Parigi 1933; Ethnologie culturelle, Parigi 1934; La civilisation, Parigi 1937. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 14
Vocabolario
etnòlogo
etnologo etnòlogo s. m. (f. -a) [comp. di etno- e -logo] (pl. m. -gi o -ghi). – Chi attende a studî di etnologia.
etnologìa
etnologia etnologìa s. f. [comp. di etno- e -logia]. – Termine che nell’Ottocento indicava la branca delle scienze sociali che aveva per scopo la classificazione delle razze umane, con particolare riguardo a quelle di cultura più primitiva,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali