• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
139 risultati
Tutti i risultati [638]
Biografie [139]
Scienze demo-etno-antropologiche [155]
Archeologia [49]
Storia [42]
Temi generali [38]
Arti visive [35]
Antropologia culturale [28]
Religioni [26]
Geografia [24]
Diritto [22]

Okamoto, Taro

Enciclopedia on line

Okamoto, Taro Pittore giapponese (Kawasaki 1911 - Tokyo 1996). Risiedette a lungo a Parigi (1929-40), dove studiò etnologia e pittura. Membro dell'associazione Abstraction-Création, dopo il 1936 entrò in contatto con [...] il gruppo surrealista. Tornato in patria, contribuì al rinnovamento dell'arte in Giappone, dedicandosi anche alla xilografia e alla scultura. Collaborò spesso con K. Tange e realizzò opere monumentali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SURREALISTA – XILOGRAFIA – ETNOLOGIA – GIAPPONE – TOKYO

Grottanèlli, Vinigi Lorenzo

Enciclopedia on line

Etnologo italiano (Avigliana 1912 - Roma 1993). Soprintende al Museo etnografico L. Pigorini (fino al 1967), prof. di etnologia all'univ. di Roma (fino al 1982) e prof. emerito della Pontificia università [...] , stabilita da H. Baumann. Influenzato dalla scuola di Vienna e successivamente da quella britannica, G. ha concepito l'etnologia da un lato come disciplina di carattere storico, volta allo studio dei fenomeni di diffusione e delle dinamiche della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OCEANO INDIANO – GIURISPRUDENZA – AUSTRALIA – LAGO TANA – AVIGLIANA

Schurtz, Heinrich

Enciclopedia on line

Etnologo (Zwickau 1863 - Brema 1903); allievo e seguace di F. Ratzel, fu uno dei fondatori dell'etnologia africana coi suoi tre studî sistematici, di carattere tipologico-ambientale, sul ferro da getto, [...] l'abbigliamento e le attività artigiane dei Neri, considerati nella loro evoluzione storica (Wurfeisen der Neger, 1889; Die geographische Verbreitung der Negertrachten, 1891; Das afrikanische Gewerbe, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ETNOLOGIA – ZWICKAU – BREMA

Koppers, Wilhelm

Enciclopedia on line

Etnologo tedesco (Menzelan, Renania, 1886 - Vienna 1961); dapprima missionario, poi vicedirettore dell'istituto Anthropos di Froideville (Svizzera), infine prof. di etnologia nell'univ. di Vienna; autore [...] di fondamentali ricerche sui Fuegini (1921-22), sui Bhil dell'India centrale (1938-39), e di studî di metodologia etnologica e di etnologia generale. È uno dei più eminenti rappresentanti della scuola "storico-culturale". ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ETNOLOGIA – FUEGINI – VIENNA – INDIA

Jancsó, Miklós

Enciclopedia on line

Jancsó, Miklós Regista cinematografico ungherese (Vác 1921 - Budapest 2014), tra i più significativi esponenti del cinema magiaro. Dopo studî di etnologia e storia dell'arte, ha girato una serie di cortometraggi negli [...] anni Sessanta e si è affermato come autore di film in cui l'uso di coreografie, canti e costumi popolari, una visione rituale e metaforica della storia, il linguaggio del piano-sequenza, definiscono uno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNGHERESE – ETNOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Jancsó, Miklós (2)
Mostra Tutti

Boman, Eric

Enciclopedia on line

Esploratore svedese (Falun 1867 - Buenos Aires 1925). Stabilitosi in Argentina nel 1889, compì numerosi viaggi dedicandosi allo studio dell'etnologia e dell'archeologia. Nel 1916 fu nominato capo della [...] sezione archeologica del Museo nacional de historia natural di Buenos Aires. Tra le sue varie opere: Antiquités de la région andine de la République Argentine et du désert d'Atacama (1908) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUENOS AIRES – ARGENTINA – ETNOLOGIA

Schmidt, Wilhelm

Enciclopedia on line

Etnologo e glottologo (Hörde, Vestfalia, 1868 - Friburgo, Svizzera, 1954); ordinato sacerdote nel 1892, fu prof. a Mödling (1896-1939) di etnologia, linguistica e storia delle religioni; fu anche direttore [...] metodo storico-culturale fu da lui codificato nel Handbuch der Methode (1937). Notevolissimi i suoi contributi alla scienza etnologica, in ogni settore di essa, condensati in numerosi volumi (Völker und Kulturen, 1922; Das Eigentum auf den ältesten ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ETNOLOGIA – HÖRDE – ROMA

Cipriani, Lidio

Enciclopedia on line

Cipriani, Lidio Antropologo ed esploratore italiano (Bagno a Ripoli 1892 - Firenze 1962), resse temporaneamente l'Istituto e il Museo nazionale di antropologia ed etnologia di Firenze. Compì numerosi viaggi di ricerca, [...] nel Sudafrica, in Etiopia, nel Fezzan, in India, nei Carpazî, a Creta, nelle Andamane. Nel 1938 aderì al Manifesto degli scienziati razzisti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MANIFESTO DEGLI SCIENZIATI RAZZISTI – BAGNO A RIPOLI – SUDAFRICA – ETIOPIA – FIRENZE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cipriani, Lidio (1)
Mostra Tutti

Cornàlia, Emilio

Enciclopedia on line

Cornàlia, Emilio Naturalista (Milano 1824 - ivi 1882), direttore del Museo di storia naturale di Milano. Socio nazionale dei Lincei (1875). Si occupò di geologia, etnologia, zoologia ed entomologia applicata. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ENTOMOLOGIA – ETNOLOGIA – ZOOLOGIA – GEOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cornàlia, Emilio (2)
Mostra Tutti

Nordenskiöld, Nils Erland Herbert

Enciclopedia on line

Etnologo (Ström, Bohus, 1877 - Stoccolma 1932), figlio di Adolf Erik; direttore del Museo etnografico di Göteborg, e ivi (dal 1924) prof. di etnologia; compì importanti ricerche sulle genti dell'America [...] Meridionale visitando la Patagonia (1899), l'Argentina settentr. e la Bolivia (1901-14), la Colombia e il Panama (1927). I suoi studî etnologici comparativi sono condotti con largo impiego del metodo cartografico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – PATAGONIA – ARGENTINA – STOCCOLMA – ETNOLOGIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Vocabolario
etnologìa
etnologia etnologìa s. f. [comp. di etno- e -logia]. – Termine che nell’Ottocento indicava la branca delle scienze sociali che aveva per scopo la classificazione delle razze umane, con particolare riguardo a quelle di cultura più primitiva,...
etnològico
etnologico etnològico agg. [der. di etnologia] (pl. m. -ci). – Che concerne l’etnologia: studî e., ricerche e.; popoli, gruppi, tribù a livello etnologico, primitivi. ◆ Avv. etnologicaménte, sotto l’aspetto etnologico.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali