PALETNOLOGIA
Franco Biancofiore
La p. è la scienza umanistica e sperimentale che si propone di conoscere i vari mondi storici mediante soprattutto i dati dell'archeologia. Il termine p. (equivalente [...] Pigorini erano tra i fondatori P. Strobel e G. Chierici) e dalla fondazione a Roma del Museo nazionale preistorico-etnografico, intitolato a Pigorini stesso e allocato nell'edificio dell'ex convento gesuitico in via del Collegio Romano (attualmente è ...
Leggi Tutto
Vedi CIRENE dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
CIRENE (Κυρήνη, dorico Κυράνα, lat. Cyrene e Cyrenae)
G. Pesce*
G. Sgatti
E. Paribeni
Antica città nella regione che da essa ebbe il nome di Cirenaica, nella [...] locali. Erodoto ha dedicato a C. molte pagine (iv, 145-205), contenenti uno tra i più bei quadri storico-etnografici ch'egli seppe tratteggiare per le regioni periferiche del mondo greco. Pindaro ha scritto per cirenei (il pugile Telesicrate e il ...
Leggi Tutto
L’AREA ARTICA
Patrick Plumet
Lo studio delle culture dell’Artide non può limitarsi alla regione che si estende a nord del circolo polare boreale. Popolazioni di cultura assai simile si trovano dalla [...] , come nel caso di uno scarnificatore per pelli dell’Old Crow ricavato da una tibia di caribù e simile a quelli etnografici degli Amerindi, per lungo tempo ritenuto lo strumento più antico d’America: 1350±150 (analisi del collagene) anziché 27.000 ...
Leggi Tutto
CRIMEA
H. Buschhausen
(gr. ΧεϱσόνησοϚ Ταυϱιϰή; lat. Chersonesus Taurica; ucraino Krim; russo Krym)
Penisola dell'Ucraina, sulla costa settentrionale del mar Nero.Abitata dai Cimmeri, nel sec. 7° a.C. [...] sepolture di C. dell'epoca tardoromana e altomedievale], in Materialy po archeologii, istorii i etnografii Tavrii [Materiali archeologici, storici ed etnografici della Tauride], I, Simferopol' 1990, pp. 4-87; A.G. Gercen, Krepostnoj ansambl' Mangupa ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Oceania
Gaetano Cofini
Le vie d'acqua e le vie di terra
Il popolamento dell'Oceania e i contatti tra i gruppi che si stabilirono in questo continente [...] I mezzi di trasporto marittimi e fluviali
Ampio spazio è stato dedicato dalle fonti etnostoriche e negli studi etnografici alla vasta tipologia di imbarcazioni presenti in Oceania. Solo in casi eccezionali i depositi archeologici hanno restituito ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Oceania
Gaetano Cofini
Dalle prime forme di sedentarietà alla nascita di abitati complessi
Le trasformazioni economiche verificatesi negli ultimi millenni [...] DEGLI SPAZI E DELLE FUNZIONI NEGLI INSEDIAMENTI L'analisi combinata dei dati emersi dagli studi archeologici, etnografici e paleolinguistici consente di ricostruire in linee generali l'articolazione spaziale e funzionale dei più antichi ...
Leggi Tutto
Daniele Morandi Bonacossi
Un patrimonio decapitato
Le gravissime distruzioni dei beni artistici e archeologici di Siria, Iraq e Yemen vengono dalla furia iconoclasta jihadista. Ma anche dagli scavi clandestini [...] , Irina Bokova, il DoA si è concentrato sulla messa in sicurezza dei materiali conservati nei musei archeologici ed etnografici, tutti chiusi dal 2011: nel 2015 essi sono stati svuotati e i materiali ricoverati in luoghi che garantiscono maggior ...
Leggi Tutto
MINUSINSK, Civiltà di
K. Jettmar
S. I. Rudenko
K. Jettmar
S. I. Rudenko
Il bacino di M., un'isola delle steppe circondata dalle colline boscose e ricche di minerali della Siberia meridionale, è incredibilmente [...] metalličeskich kul'tur Minusinskogo kraja (Tentativo di classificazione delle antiche culture metalliche della regione di M.), in Materiali etnografici, IV, 2, Leningrado 1919, p. 41 ss.; G. v. Merhart, Bronzezeit am Jenissei, Vienna 1926; S. A ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Americhe
Thomas R. Hester
Christine Niederberger
Michael E. Smith
Claude-François Baudez
Marco Curatola Petrocchi
Duccio Bonavia
La rete degli [...] in uso nell'area sin verso la metà del XX secolo, è attestata non solo da numerose fonti storiche ed etnografiche, ma anche da una serie di ritrovamenti archeologici, come il modellino in pietra rinvenuto a Altovalsol (valle del Coquimbo), i ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: Americhe
Christine Niederberger
Marco Curatola Petrocchi
I tipi di colture e i sistemi di produzione: america settentrionale e mesoamerica
di Christine [...] . La durata della messa a maggese era legata alle caratteristiche climatiche ed edafiche della regione. Come documentato da studi etnografici, tra i Totonachi della Valle di Messico un campo (milpa) di mais può essere coltivato per tre anni ...
Leggi Tutto
etnografia
etnografìa s. f. [comp. di etno- e -grafia]. – Branca delle scienze sociali che enumera e descrive i popoli della Terra, analizzandone le varie manifestazioni culturali e soprattutto raccogliendo i materiali e i dati su cui opera...
etnografico
etnogràfico agg. [der. di etnografia] (pl. m. -ci). – Che concerne l’etnografia: studî e.; atlante e.; museo etnografico. ◆ Avv. etnograficaménte, per ciò che riguarda l’etnografia, sotto l’aspetto etnografico.