Strategia di indagine consistente nell’utilizzo di dati etnografici ai fini dell’interpretazione dei materiali archeologici. Le ricerche si sono concentrate prevalentemente in Africa, Alaska, Oceania e [...] sono strutturalmente diverse da quelle antiche: non è possibile, infatti, un confronto diretto, perché le società etnografiche moderne a contatto con altre più articolate, per es. quelle europee, hanno subito modificazioni nella loro struttura ...
Leggi Tutto
PRIJEDOR
V. Pa¿kvalin
Museo. - Città della Iugoslavia dove, nel 1954, fu fondato il Zavicaini muzei (Museo comunale).
Esso raccoglie i documenti archeologici ed etnografici provenienti dalla regione [...] (Ljubija, Bosanski Novi, Ključ e Sanski Most). In questo territorio già in epoca preistorica e romana si estraeva minerale di ferro. Lapidi e monumenti votivi sono relativi al culto della Magna Mater, ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] si scavano per concimare i prati, a cura di M. Bernabò Brea, A. Mutti, Parma 1994.
E. Mangani, Il R. Museo preistorico etnografico di Roma, in Le Terramare si scavano per concimare i prati, a cura di M. Bernabò Brea, A. Mutti, Parma 1994, pp. 215 ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Estremo Oriente
Roberto Ciarla
Marialaura Di Mattia
Oscar Nalesini
Adolfo Tamburello
Paola Mortari Vergara Caffarelli
Filippo Salviati
Caratteri generali
di [...] allo sviluppo di tradizioni architettoniche distinte tra loro. Alla luce dei dati archeologici, storici ed etnografici è possibile identificare tre grandi gruppi, ciascuno caratterizzato da particolari tecniche e materiali per la costruzione ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.
Peter J. Mitchell
Giovanna Antongini
Tito Spini
Samou Camara
Rodolfo Fattovich
Zoe Crossland
L'archeologia dell'africa dal 1000 d.c.: problemi, metodi, [...] 1906, pp. 89-90). Com'è evidente, più che sul reperto, l'attenzione veniva posta sui dati etnologici ed etnografici del rilevamento.
La ricerca scientifica ha avuto esordio nel momento in cui l'assoggettamento delle popolazioni locali da parte delle ...
Leggi Tutto
Neolitica, rivoluzione
Mario Liverani
Storia della questione
Le classificazioni prechildiane
Le classificazioni ottocentesche della preistoria, basate su aspetti formali dell'industria litica (e della [...] al successivo capofamiglia, di norma suo figlio. Sulla base di quanto documentato in periodi successivi o a livello etnografico, si può presumere che si siano rapidamente istituite delle norme per far fronte alla presenza di più figli (spartizione ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche cultuali. Europa tra preistoria e protostoria
Daniela Cocchi Genick
Gli aspetti archeologici del culto dal neolitico all'età del bronzo
L'interpretazione del significato [...] insoluti. Per una più approfondita comprensione dei fenomeni archeologici si è spesso fatto ricorso a confronti etnografici o a connessioni con aspetti religiosi di età storica, partendo dal presupposto di una notevole persistenza diacronica ...
Leggi Tutto
Le fonti per la ricerca archeologica
Mario Liverani
Domenico Musti
Maria Letizia Lazzarini
Francesca Romana Stasolla
Maria Isabella Marchetti
Paolo Delogu
Maria Adelaide Lala Comneno
Anna Filigenzi
Pia [...] Ethnology. J.R. Swanton svolse a partire dal primo decennio del XX secolo indagini assai più ampie, di carattere sia etnostorico che etnografico, tra i Caddo, i Choctaw, i Creek e altri gruppi del Sud-Est. Il merito di questi e altri antropologi fu ...
Leggi Tutto
Le strategie di sussistenza nelle società preagricole
Francesca Giusti
Samou Camara
Lanfredo Castelletti
Egidio Cossa
Antonio Tagliacozzo
Francesca Balossi Restelli
Massimo Vidale
Susan G. Keates
Ian [...] mano che ci si sposta verso est e crescono le distanze tra le isole. In Papua Nuova Guinea le indagini etnografiche hanno sottolineato il ruolo centrale dei vegetali spontanei nell'alimentazione. Tra gli Heve dell'Alto Sepik la farina estratta dalla ...
Leggi Tutto
(MUDEC) Polo museale ubicato a Milano nella zona ex industriale dell’Ansaldo, i cui impianti produttivi sono stati ristrutturati su progetto di D. Chipperfield attraverso un’operazione di recupero di [...] , tessuti e manufatti di piume, avori, legni e metalli preziosi, che testimoniano la varietà delle produzioni del continente, dai reperti archeologici mesoamericani e andini ai materiali etnografici degli odierni gruppi etnici dell’Amazzonia. ...
Leggi Tutto
etnografia
etnografìa s. f. [comp. di etno- e -grafia]. – Branca delle scienze sociali che enumera e descrive i popoli della Terra, analizzandone le varie manifestazioni culturali e soprattutto raccogliendo i materiali e i dati su cui opera...
etnografico
etnogràfico agg. [der. di etnografia] (pl. m. -ci). – Che concerne l’etnografia: studî e.; atlante e.; museo etnografico. ◆ Avv. etnograficaménte, per ciò che riguarda l’etnografia, sotto l’aspetto etnografico.