Personalita
Riccardo Luccio
di Riccardo Luccio e Gian Giacomo Rovera
PERSONALITÀ
Personalità di Riccardo Luccio
Dalla maschera all'attore
Contrariamente a quanto abitualmente si ritiene, la psicologia [...] della personalità, che coinciderebbero largamente con le 'patologie del Sé'. Tale impostazione comproverebbe l'ipotesi di un'etiopatogenesi multifattoriale dei disturbi della personalità, e sarebbe convalidata del resto dal diverso grado di soglia di ...
Leggi Tutto
personalità
Claudio Carere
Modelli animali
Lo studio delle personalità animali permette di affrontare questioni rilevanti di psicobiologia. Il valore degli studi animali si basa su alcuni vantaggi rispetto agli studi umani: possibilità di manipolazioni sperimentali; parametri fisiologici più semplici ... ...
Leggi Tutto
Personalità
Luciano Mecacci
Il concetto di personalità è ancora esprimibile attraverso la nota definizione coniata da G.W. Allport per cui essa è "l'organizzazione dinamica entro l'individuo di quei sistemi psicofisici che determinano il suo specifico adattamento al proprio ambiente" (1937, p. 48). ... ...
Leggi Tutto
eziopatogenesi
eziopatogèneṡi (o etiopatogèneṡi) s. f. [comp. di ezio- e patogenesi]. – In medicina, lo studio delle cause di una malattia (eziologia) e del loro meccanismo di azione (patogenesi).