Il Centro di fisica applicata datazione e diagnostica (CEDAD) dell’Università del Salento, un’eccellenza italiana ed internazionale nata alla fine del secolo scorso, ha festeggiato il suo venticinquennale [...] o dell’Africa centrale, depredate delle proprie opere d’arte poi vendute nelle aste internazionali. Oltre al fattore etico, della scomparsa della memoria collettiva, c’è un’implicazione criminale, perché queste attività sono utilizzate per finanziare ...
Leggi Tutto
Terre che piangono, di Susan Kiguli: la necessità della parola, la resistenza del corpo, la poesia delle madriI am part of our world I [...] heavyUpon the membranes of our heartsButThey forgetA road is lever after thorough grading.[4] In versi come questi l’impegno etico-civile di Kiguli ci conduce verso prospettive di lotta e di speranza, con un’avversativa tagliente e di suggestioni ...
Leggi Tutto
Gli sviluppi dell’intelligenza artificiale (AI, Artificial Intelligence) pongono numerosi interrogativi di carattere etico. Ci si chiede se il linguaggio dell’intelligenza artificiale tenda per sua natura [...] a incorporare i pregiudizi diffusi nella soc ...
Leggi Tutto
L’ultimo meeting del BRICS tenutosi a Johannesburg tra il 22 e il 24 agosto ha rappresentato un punto di svolta per l’organizzazione di cooperazione economica e politica nata in risposta al concerto delle [...] , presentando BRICS quale entità al quale paesi che a vario titolo non si riconoscono nell’insieme economico, politico ed etico occidentale possano trovare la propria voce. D’altra parte, ciò che ora rappresenta un vantaggio in futuro potrebbe ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo tecnologico è stato storicamente legato alle esigenze degli eserciti che si sono succeduti sul pianeta. Per quanto possa essere spiacevole dal punto di vista etico, è altresì necessario riconoscere [...] di Paesi economicamente avanzati, tra i quali la totalità di quelli occidentali.Proprio questi ultimi, per ragioni politiche, etiche e demografiche, da molto tempo si trovano di fronte al dilemma di non volersi impegnare in conflitti particolarmente ...
Leggi Tutto
Siamo travolti in continuazione da informazioni più o meno attendibili. Oggi il 90% di queste è “consumato” attraverso la TV e soprattutto, grazie al web, per mezzo di computer, tablet e smartphone; il [...] , cercando di rendere le notizie maggiormente appetibili da parte delle persone; però occorre chiedersi quale sia il limite (etico e deontologico) fino al quale ci si può spingere per ottenere questo scopo senza ingannare il consumatore di news ...
Leggi Tutto
Commentando l’alternativa posta dall’editoriale di un quotidiano di Toronto tra “salvare l’economia” e “salvare nonna”, David Cayley (2020) ha sostenuto che pensare il dilemma etico dell’epidemia in questi [...] termini porta inevitabilmente a mettere un ...
Leggi Tutto
Intanto diciamo che l’idea del complemento di vantaggio non è preregrina, in quanto un aspetto da “dativo etico” alla latina è presente in queste costruzioni, che si caratterizzano per un uso particolare [...] dei pronomi, volto a caratterizzare un attegg ...
Leggi Tutto
Si parla spesso dell’incidenza sulla salute delle persone delle abitudini alimentari; le considerazioni di carattere medico e dietologico vengono accompagnate da considerazioni di carattere etico, soprattutto [...] da parte di coloro che, su posizioni ant ...
Leggi Tutto
Il nuovo film interpretato da Helen Mirren, Alan Rickman e Aaron Paul indaga l’iter burocratico e le procedure militari che si trovano dietro i controversi raid condotti dagli Stati Uniti in nazioni straniere attraverso il massiccio impiego di droni ...
Leggi Tutto
etico1
ètico1 agg. [dal lat. ethĭcus, gr. ἠϑικός, der. di ἦϑος «costume»] (pl. m. -ci). – 1. a. Dell’etica, che concerne i costumi, il comportamento morale: problema e., concezioni, leggi e.; principî e., ecc. b. Che ha, per sé stesso, un’essenza...
etico2
ètico2 agg. [dal gr. ἑκτικός «abituale, continuo», come attributo di πυρετός «febbre»] (pl. m. -ci), ant. – Tisico; anche sost.: Faceva lui tener le labbra aperte Come l’etico fa (Dante). Febbre e., quella caratteristica della tisi...
etico
Ricorre, nel comune significato di " tisico ", in If XXX 56, come termine di paragone all'idropico Mastro Adamo, cui la malattia faceva... tener le labbra aperte / come l'etico fa, " essendo la febbre etica definita dai medici ‛ intemperies...
Il dativo etico (lat. dativus ethicus) indica la partecipazione o il coinvolgimento emotivo di una persona rispetto a un’azione o a una circostanza indicata dal predicato; è sempre espresso da un pronome atono e non è necessario ai fini della...