• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
2723 risultati
Tutti i risultati [2723]
Biografie [697]
Filosofia [295]
Storia [287]
Letteratura [288]
Diritto [263]
Religioni [177]
Temi generali [142]
Medicina [107]
Scienze demo-etno-antropologiche [112]
Economia [107]

etica

Enciclopedia on line

In senso ampio, quel ramo della filosofia che si occupa di qualsiasi forma di comportamento (gr. ἦθος) umano, politico, giuridico o morale; in senso stretto, invece, l’e. va distinta sia dalla politica [...] morali portò A. Comte a concludere che la condotta morale è quella che tende all’utilità pubblica, che il sentimento dell’eticità è quello della solidarietà e che lo strumento per un’educazione morale è la sociologia. La riflessione sull’e. nel 20 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOMEDICINA E BIOETICA – ETICA E MORALE – STORIA DEL PENSIERO FILOSOFICO
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – IMPERATIVO CATEGORICO – EUROPA CONTINENTALE – CONSENSO INFORMATO – VIRTÙ DIANOETICHE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su etica (11)
Mostra Tutti

etico

Enciclopedia Dantesca (1970)

etico Ricorre, nel comune significato di " tisico ", in If XXX 56, come termine di paragone all'idropico Mastro Adamo, cui la malattia faceva... tener le labbra aperte / come l'etico fa, " essendo la [...] febbre etica definita dai medici ‛ intemperies calida et sicca totius corporis ' " (Lombardi). ... Leggi Tutto

dativo etico

Enciclopedia dell'Italiano (2010)

Il dativo etico (lat. dativus ethicus) indica la partecipazione o il coinvolgimento emotivo di una persona rispetto a un’azione o a una circostanza indicata dal predicato; è sempre espresso da un pronome [...] persona coinvolti nella valutazione: (16) ogni commedia che si rispetti ha il suo bel lieto fine L’uso del dativo etico è ampiamente attestato nella lingua letteraria, come nel passo manzoniano che segue: (17) Che ti fanno i bergamaschi? Spediscono a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
TAGS: LORENZO, SALVI – CICERONE – AVVERBIO – DEITTICO – MORTARA

codice etico

Lessico del XXI Secolo (2012)

codice etico còdice ètico locuz. sost. m. –  Documento aziendale che rappresenta la Carta dei diritti e dei doveri morali che in un’organizzazione imprenditoriale definisce le responsabilità etico-sociali [...] cinque livelli. Il primo livello è riferito ai principi etici generali che indicano la missione imprenditoriale e il modo più principi del c. e. è affidato di solito a un comitato etico. L’obiettivo di questo documento è di favorire la fiducia che ... Leggi Tutto

fondo etico

Lessico del XXI Secolo (2012)

fondo etico fóndo ètico locuz. sost. m. – Fondo comune che gestisce gli investimenti seguendo criteri morali, condivisi dai suoi sottoscrittori, in aggiunta a quelli finanziari. Il processo di selezione [...] il f. e. può far ricorso a un comitato interno, a una società di consulenza esterna, a rating o a indici etici. Il comitato interno, i cui membri dovrebbero essere selezionati in base ai criteri morali condivisi dai sottoscrittori, può avere un ruolo ... Leggi Tutto

eco-etico

NEOLOGISMI (2018)

eco-etico agg. Relativo all’approccio etico finalizzato a produrre il minore impatto ambientale possibile. • Ha ragione Ilaria Venturini Fendi, ex Fendissime, a capo di un progetto ecofriendly di successo: [...] fette ragguardevoli di mercato. (Luciana Colombo, Repubblica, 16 febbraio 2009, Affari & Finanza, p. 28) • [tit.] Moda eco-etica, tra economia e marketing (Libero, 12 aprile 2009, p. 28, Costume & Società) • Infine, in collaborazione con Uman ... Leggi Tutto
TAGS: MARTIN MARGIELA – FENDI

bollino etico

NEOLOGISMI (2018)

bollino etico loc. s.le m. Certificazione di rispondenza a criteri di correttezza e al rispetto di parametri sociali. • Un Polo quale centro di ricerca, di promozione e di formazione permanente, che [...] peggiori in Cina, come in altri Paesi. Le conquiste non saranno facili e potrebbero anche servire per mettere dei bollini etici sui prodotti. (Massimo Sideri, Corriere della sera, 25 febbraio 2012, p. 57, Idee & opinioni) • Sarà perché c’è la ... Leggi Tutto
TAGS: CAMPANIA – GENOVA – ETICA – CINA

Indice etico

Lessico del XXI Secolo (2012)

Indice etico ìndice ètico locuz. sost. m. – Tipologia di indice che fornisce l’andamento del valore di un paniere di azioni e titoli (sostanzialmente attraverso una media di prezzo) rispetto al valore [...] nella capacità di rappresentare una forma di attrazione per gli investimenti dei fondi che rispondono a principi di finanza etica e che selezionano esclusivamente le società in grado di offrire precise garanzie di responsabilità di gestione. Gli i. e ... Leggi Tutto

comitato etico

Enciclopedia on line

Organismo indipendente, formato da personale sanitario e non, la cui funzione principale è quella di fornire pareri, valutazioni o linee-guida dal punto di vista etico in merito a pratiche mediche di [...] Italia, in particolare, il ministero della Salute definisce con decreti legislativi composizione, ruolo e compiti dei c. etici. La struttura dei comitato è gerarchica: oltre al Comitato nazionale per la bioetica (➔), esistono comitati regionali e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOMEDICINA E BIOETICA – ORGANIZZAZIONI ISTITUZIONI E SALUTE PUBBLICA
TAGS: COMITATO NAZIONALE PER LA BIOETICA – BIOETICA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su comitato etico (1)
Mostra Tutti

fondo etico

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

fondo etico Giovanna Nicodano Fondo comune di investimento (➔) che gestisce gli investimenti seguendo criteri morali, condivisi dai suoi sottoscrittori, in aggiunta a quelli finanziari. Il processo [...] con i loro dirigenti, la presentazione di mozioni durante le assemblee degli azionisti e l’esercizio del diritto di voto. Gli strumenti etici di selezione Per attuare la selezione e., il f. e. può far ricorso a un comitato interno, a una società di ... Leggi Tutto
TAGS: FONDO COMUNE DI INVESTIMENTO – SELEZIONE NEGATIVA – MEDIA PONDERATA – GIOCO D’AZZARDO – DIRITTI UMANI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su fondo etico (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 273
Vocabolario
ètico¹
etico1 ètico1 agg. [dal lat. ethĭcus, gr. ἠϑικός, der. di ἦϑος «costume»] (pl. m. -ci). – 1. a. Dell’etica, che concerne i costumi, il comportamento morale: problema e., concezioni, leggi e.; principî e., ecc. b. Che ha, per sé stesso, un’essenza...
ètico²
etico2 ètico2 agg. [dal gr. ἑκτικός «abituale, continuo», come attributo di πυρετός «febbre»] (pl. m. -ci), ant. – Tisico; anche sost.: Faceva lui tener le labbra aperte Come l’etico fa (Dante). Febbre e., quella caratteristica della tisi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali