Handicap
Giancarlo Urbinati
Olga Capirci
Paolo Casini
Handicap deriva dal nome di un gioco d'azzardo (hand in cap, "la mano nel cappello") con monete che si estraevano a sorte da un cappello. Il termine [...] sia sociale.
L'assunzione di responsabilità e l'accettazione dell'identità del bambino, da parte degli sul confine del regno dell'etica e dei valori, di trovarsi di fronte a problemi insolubili sul piano della conoscenza naturale. Quale sapere ...
Leggi Tutto
La fortuna di Croce in Italia
Floriano Martino
Dall’Estetica alle polemiche sulla «Voce»
L’apparizione dell’Estetica come scienza dell’espressione e linguistica generale nel 1902, seguita l’anno successivo [...] diventa uno strumento dello Spirito, minando così alla base «il concetto tradizionale di responsabilità», che si converte storia come pensiero e come azione (1938) il primato dell’etico-politico esprime la necessità di una «direzione universale del ...
Leggi Tutto
Le vie della divulgazione scientifica
Piero Angela
Tradurre dall’italiano in italiano
Per capire cosa si intende per divulgazione, c’è un esempio che permette di chiarire subito il concetto. Ecco una [...] Anche questo è il ruolo della divulgazione: spiegare l’etica che è alla base della correttezza scientifica, e che deve si è sbagliato: ciò fa parte dell’agire scientifico. E questa è la vostra responsabilità di scienziati, sia nei confronti dei ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. Scienza e contesto sociale
Timothy Brook
Scienza e contesto sociale
Ambienti di attività intellettuale
I Cinesi dell'epoca Ming (1368-1644) non svolgevano il loro lavoro [...] dal termine cinese; infatti, jingshi indica sia un atteggiamento etico, sia un tipo di azioni finalizzate al benessere pubblico, i prefetti e i magistrati detenevano la responsabilità finale delle loro sentenze e dovevano quantomeno essere in grado ...
Leggi Tutto
Sport e violenza nella società moderna
Rocco De Biasi
Lo sport come antagonista della violenza
Molte discipline sportive rappresentano l'eredità, in forma moderna, di quei combattimenti simbolici che [...] sociale. Il rispetto delle regole del gioco e dell'etica sportiva rimarca infatti la delle gradinate da parte delle tifoserie più estreme. Come riassume Dal Lago, al di là del ruolo attivo svolto dagli hooligans, "in quel caso la vera responsabilità ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giuseppina Brunetti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Ispirandosi contemporaneamente ai modelli del mondo e del teatro, Goldoni, drammaturgo [...] assumersi la responsabilità del progresso dell’intera comunità.
Al Pantalone sempre più stanco dei Puntigli domestici (1752-1753) e della Figlia al di fuori di ogni astratta presa di posizione etica, aderendo ora all’uno ora all’altro dei propri ...
Leggi Tutto
Robotica medica e società
Edoardo Datteri
Guglielmo Tamburrini
I rapidi sviluppi della robotica negli ultimi vent’anni del 20° sec. hanno dato un forte impulso alla progettazione di sistemi robotici [...] affrontare rilevanti questioni di carattere etico, politico ed economico, che spaziano dai temi del consenso informato e dell’attribuzione di responsabilità morale e oggettiva ai temi dell’equità e della giustizia distributiva nell’assegnazione di ...
Leggi Tutto
Museo virtuale
Paolo Galluzzi
Gli esordi
L’espressione museo virtuale è venuta assumendo nel corso degli ultimi anni una valenza sempre più sfuggente, soprattutto a causa dei notevoli mutamenti di scenario [...] archivisti ecc.) e, infine, dalla netta separazione delleresponsabilità amministrative (in Italia, per es., il MiBAC – di musei, biblioteche, archivi del mondo reale. L’etica stessa che disciplina le relazioni con il pubblico risulta drammaticamente ...
Leggi Tutto
Jainismo
Colette Caillat
Introduzione: l'India settentrionale nel corso del I millennio a.C
Verso la metà del I millennio a.C. l'India settentrionale è teatro di importanti cambiamenti economici e politici. [...] (gaṇa) composte da 300-500 monaci, ciascuna sotto la responsabilità di uno dei suoi grandi discepoli (gaṇa-dhara) incaricati di si corrispondano - trattano vari soggetti (dogmatici, etici, principî della vita religiosa); la terza, più tecnica, ...
Leggi Tutto
Il design dell’artefatto tecnologico
Alberto Bassi
Premesse e delimitazioni di campo
L’artefatto tecnologico è da tempo divenuto uno dei grandi temi del design contemporaneo. Nella vita quotidiana e [...] solo alcuni dei fattori che stanno contribuendo alla progressiva mutazione dell’idea di automobile, basata sempre meno su potenza e velocità di elaborazione e sviluppo di consapevolezza, responsabilità ed etica.
Bibliografia
G. De Michelis, Aperto ...
Leggi Tutto
rating etico
loc. s.le m. Nel settore dell’economia e della finanza, valutazione dell’eticità e dell’affidabilità sociale di un’istituzione, di una società o di un’impresa. ◆ L’Agenzia europea di investimenti (Aei), attiva nella finanza etica,...
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...