La cultura: contenuti e forme
Gino Benzoni
Un'identità culturalmente rilanciata
Drasticamente ridimensionata sul piano dei rapporti di forza in un quadro generale che non recepisce più i suoi medievali [...] vegliata. Nel loro mescolare religione e politica, eticità e rimeditazione della storia, gli scritti di Valier ne testimoniano la sono singolarmente innocenti, visto che, allora, le responsabilità vanno girate al centro - attestato d'impotenza, ...
Leggi Tutto
Il tessuto cattolico
Loredana Nardo
A vent'anni dalle visioni apocalittiche con cui il conflitto civile spagnolo campeggiava nei suoi interventi pubblici(1), i tempi di guerra fredda non sembrano offrire [...] specie della regalità di Cristo, per chi si sente abilitato ad assumere in prima persona le responsabilità di contraddittorietà fra generica professione di fede cattolica e indirizzo etico quotidiano slegato o antitetico a quello del magistero ...
Leggi Tutto
Lavoratrici
Maria Teresa Sega
Zanze era di Cannaregio e faceva l'infilaperle. Passava lunghe ore seduta in circolo con le vicine in calle, la sessola di legno sulle ginocchia, ridendo talvolta con [...] della necessità di una legge è Luigi Luzzatti, in un progetto che intende coniugare "pubblica responsabilità , Venezia 1910; del giornale del Circolo, "Cronache del Rinascimento Etico-Sociale", ho trovato soltanto 3 numeri a partire da 2, 23 ...
Leggi Tutto
De pecunia. Chiesa, cattolici e finanza nello Stato unitario
Maurizio Pegrari
De pecunia. Detto così potrebbe apparire il titolo di una delle numerose prediche di Bernardino da Siena tenute nella piazza [...] di don Sturzo, rimando a A. Spampinato, L’etica senza etica è diseconomia. L’eticadell’economia nel pensiero di don Luigi Sturzo, Milano 2005, nominato cardinale e chiamato a responsabilità amministrative della Città del Vaticano, monsignor Giuseppe ...
Leggi Tutto
Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio
Gennaro Sasso
Genesi dell’opera
I Discorsi sono l’opera più importante di M., quella che, raccogliendo insieme tutti i temi del suo pensiero politico, storiografico [...] concetto con cui M. ha capovolto le massime fondamentali dell’etica antica e di quella cristiana, quelle secondo cui pacta a una lettura essa stessa frammentaria, e aliena da responsabilità sistematiche, che possa far dimenticare che il tema unitario ...
Leggi Tutto
Il pubblico e il privato. Architettura e committenza a Venezia
Manfredo Tafuri
"Concordia urbis": morfologia urbana e "domus" patrizia
"Libertatem ergo Romanorum felicissima Venetia conservat sine [...] storica per tale celebrazione dell'etica attribuita al patriziato. " della chiesa di San Geminiano e alle opere di restauro e di "arredo" in San Marco e nel palazzo Ducale. La costante presenza di Vettor Grimani nelle opere di responsabilità ...
Leggi Tutto
L'ETA MODERNA
Mario Caravale
I fermenti quattrocenteschi
La fine del concilio di Basilea può essere assunta come momento conclusivo di una lunga stagione della storia della Chiesa occidentale segnata [...] affidava la piena responsabilitàdella difesa della fede cattolica nella comunità dei fedeli della diocesi. A della Chiesa, contrapposero all'utile individuale dell'etica illuministica la funzione sociale della religione, alla felicità egoistica della ...
Leggi Tutto
Il consumo e i regimi alimentari
Renata Grifoni Cremonesi
Lucio Milano
Massimiliano Marazzi - Carla Pepe
Eugenia Salza Prina Ricotti
Roberta Belli Pasqua
Anthony C. King
Sauro Gelichi
Andrea Paribeni
Maria [...] caso di uno scriba o di un funzionario con responsabilità di controllo. Le razioni delle donne erano generalmente la metà di quelle dei dato che la dieta vegetariana, intesa come disciplina etica, era praticata solo da una minoranza di seguaci ...
Leggi Tutto
La politica e la giustizia
Michele Simonetto
Il diritto e la giustizia di Venezia: mito e realtà
Le distorsioni stereotipe non mancheranno certo durante tutto il XVIII secolo. Il canonico Freschot, [...] Venezia, inedite tortuosità (112). L’eco della lezione di Beccaria sollecita l’etica e la sensiblerie (113), ma le elementi Gianni Buganza, Il potere della parola. La forza e le responsabilitàdella deposizione testimoniale nel processo penale ...
Leggi Tutto
La ricezione americana di Costantino
Edward McGlynn Gaffney
Il rifiuto del potere imperiale accentrato e del potere governativo sulle credenze e le pratiche religiose
È possibile parlare di un Costantino [...] caritas»), e grazie a una loro maggiore responsabilità nei confronti del bene della Chiesa e del mondo.
Fu certamente un di John Howard Yoder, in quanto «trattamento etico attento e probatorio dell’argomento» e «molto laborioso per essere semplici ...
Leggi Tutto
rating etico
loc. s.le m. Nel settore dell’economia e della finanza, valutazione dell’eticità e dell’affidabilità sociale di un’istituzione, di una società o di un’impresa. ◆ L’Agenzia europea di investimenti (Aei), attiva nella finanza etica,...
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...