moda etica
mòda ètica locuz. sost. f. – Settore del sistema moda che si propone di dare impulso allo sviluppo sociale e alla sostenibilità ambientale, nel rispetto dei diritti e delle condizioni di lavoro [...] per produrre borse e accessori. Negli Stati Uniti il leader mondiale dellaresponsabilità sociale è American apparel, azienda che oltre a opporsi allo sfruttamento della manodopera nei paesi del terzo mondo, ha messo a punto anche un sistema ...
Leggi Tutto
metaetica
metaètica s. f. – Nella filosofia contemporanea, un ambito della filosofia morale dedicato all’analisi logica, epistemologica e ontologica delle proposizioni etiche. La m. è sorta, nella sua [...] di riflessione profondamente rinnovate riguardo alla natura dell’individuo e del soggetto morale, come anche alla responsabilità morale e alla persona, nozioni dalle quali non può prescindere un’etica normativa che deve assumere e proporre soluzioni ...
Leggi Tutto
aurea, regola
Matteo Pignatti
Valore morale riferito all’eticadella reciprocità (fondamento della dichiarazione dei diritti umani), che stabilisce il diritto a un trattamento equo e la responsabilità [...] a. è pari alla quota del reddito da capitale sul reddito nazionale, in stato stazionario. Il riferimento all’eticadella reciprocità è giustificato dal fatto che, secondo la regola a., ogni generazione risparmia la stessa percentuale di reddito per ...
Leggi Tutto
neuroetica
neuroètica s. f. – Disciplina nata dall’intento di orientare lo studio dell’etica sulla base delle acquisizioni e delle metodologie di indagine delle scienze neurofisiologiche. Il programma [...] al fine di integrarne lo studio con quello delle questioni etiche. Il dibattito si è fin da subito concentrato profonda, e, secondo alcuni interpreti, irreversibile perdita dellaresponsabilità morale stessa, e conseguentemente si è riproposto in ...
Leggi Tutto
accountability
Responsabilità incondizionata, formale o non, in capo a un soggetto o a un gruppo di soggetti (accountors), del risultato conseguito da un’organizzazione (privata o pubblica), sulla base [...] delle proprie capacità, abilità ed etica. Tale responsabilità richiede giudizio e capacità decisionale, e si realizza nei confronti di uno o più portatori di interessi (account-holders o accountees) con conseguenze positive (premi) o negative ( ...
Leggi Tutto
Anscombe, Gertrude Elisabeth Margaret
Filosofa inglese (Limerick 1919 - Cambridge 2001). Insegnò nelle univ. di Oxford (1964-70) e di Cambridge (1970-86). Esponente della filosofia analitica e fervente [...] introduction to Wittgenstein’s Tractatus, 1959; trad. it. Introduzione al Tractatus di Wittgenstein). Interessata al tema eticodellaresponsabilità, A. ha incentrato la sua riflessione sulla connessione fra azione e intenzione (Intention, 1957; trad ...
Leggi Tutto
Ramo delle biologia che si occupa del materiale ereditario, cioè della sua struttura, del suo modo di funzionare, delle modalità della sua trasmissione, sia da una cellula alle sue discendenti (se si tratta [...] non ponendo, pertanto, particolari problemi di natura etica. Le modifiche sulle cellule germinali restano di fatto dell’ecosistema e dell’ambiente; d) competenza e responsabilitàdella comunità scientifica.
Agraria
Il miglioramento delle razze delle ...
Leggi Tutto
Conflitto nel quale furono coinvolti quasi tutti i paesi del mondo, combattuto dal 1939 al 1945. I principali contendenti furono Gran Bretagna, Francia, Stati Uniti d’America e Unione Sovietica da una [...] che addossavano alla Germania e all’Austria la responsabilitàdella Prima g., non potevano alla lunga essere accettati il carattere sovranazionale ed etico, oltre che ideologico, della guerra.
Le conseguenze politiche della Seconda g. si inseriscono ...
Leggi Tutto
Russia Il più vasto Stato del mondo, esteso dall’Europa orientale all’Estremo Oriente.
Il nome R. designa lo Stato consolidatosi a partire dal 16° sec. attorno al Principato di Moscovia ed esteso al momento [...] esclusa dalla vita pubblica, avverte comunque una responsabilità civile, espressa attraverso le riviste e la corale riflessione storica e psicologica, etica e filosofica che rende così peculiare il romanzo russo dell’Ottocento, l’Oblomov (1859) ...
Leggi Tutto
Impresa che compie operazioni di raccolta di fondi ed eroga crediti non trasferibili sul mercato.
Funzione creditizia e monetaria
La b. contemporanea è il risultato di due processi evolutivi. Il primo [...] possa subire apprezzabile pregiudizio in linea capitale.
B. etica Istituto bancario che opera sul mercato monetario-finanziario che emette azioni a responsabilità limitata. Le b. popolari italiane sono sottoposte alla vigilanza della B. d’Italia, ...
Leggi Tutto
rating etico
loc. s.le m. Nel settore dell’economia e della finanza, valutazione dell’eticità e dell’affidabilità sociale di un’istituzione, di una società o di un’impresa. ◆ L’Agenzia europea di investimenti (Aei), attiva nella finanza etica,...
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...