Culture e pratiche del dono e della solidarietà
Fabio Dei
Una premessa e una sintesi
Il tema di questo saggio, il concetto di dono, è difficile da definire e circoscrivere. Nella sua ampia accezione [...] e dall’altro l’incuria, l’errore o comunque la responsabilità umana (ed è bene ricordare che la ricerca delle cause morali è strettamente legata alla risposta – anch’essa eminentemente etica – in termini di aiuti e solidarietà). Nel caso del Polesine ...
Leggi Tutto
Nazione
RRosario Romeo
di Rosario Romeo
Nazione
sommario: 1. Nazioni e nazionalismi alla prova della seconda guerra mondiale. 2. Il dopoguerra: a) vincitori e vinti; b) la divisione della Germania e [...] fu probabilmente la graduale scomparsa di quell'idea dellaresponsabilità inglese per gli interessi mondiali nel loro insieme pochi decenni sono entrati a far parte del patrimonio etico-politico dei gruppi dirigenti si contrappone il netto declino ...
Leggi Tutto
AMBIENTE, TUTELA DELL'
Richard B. Stewart e Emilio Gerelli
Tutela dell'ambiente
di Richard B. Stewart
Introduzione: la nascita della tutela ambientale
La tutela dell'ambiente ha lo scopo di prevenire [...] Mile Island e di Černobyl. La nascita di una nuova etica ambientale, centrata sulla conservazione e sull'armonia con la natura sta crescendo l'interesse per l'uso delle azioni di responsabilità civile per ottenere una riparazione pecuniaria per le ...
Leggi Tutto
L'insegnamento della religione
Ermanno Genre
Introduzione
In Europa come negli Stati Uniti d’America, tutti (o quasi) i sistemi scolastici hanno una comune eredità di origine religiosa. La relazione [...] e grado. – Nel rispetto della libertà di coscienza e dellaresponsabilità educativa dei genitori, è garantito alternativa come vera materia scolastica, attinente all’area sociale-etico-religiosa […]»80. La prospettiva di un insegnamento religioso ...
Leggi Tutto
Pragmatismo
Antonio Santucci
di Antonio Santucci
Pragmatismo
sommario: 1. Introduzione. La problematica ‛peirciana'. 2. Il pragmatismo di James. 3. Dewey e la teoria dell'indagine. 4. La filosofia europea [...] intelligente dell'universo", l'amore evolutivo o agapismo che faceva da sfondo a un'eticadella solidarietà. ", invece di dire ‟si pensa, si crede, si desidera", si afferma una responsabilità o si avanza una pretesa, non si indica nell'io l'autore o l ...
Leggi Tutto
La questione romana
Saretta Marotta
L’eredità defraudata: ecclesiologia e psicologia della fine dello Stato pontificio
Per Pio IX la rinuncia al potere temporale sarebbe stata quasi un’eresia. Egli [...] della società, il problema della separazione tra Chiesa e Stato, la legislazione religiosa e in materia etica, della preoccupante ascesa della setta massonica, a cui egli attribuiva gran parte dellaresponsabilitàdella situazione della Chiesa ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. La formazione e la professione del chimico
Alan J. Rocke
Robin Mackie
Gerrylynn K. Roberts
La formazione e la professione del chimico
Lo sviluppo dell'insegnamento della chimica [...] ciò era in contrasto con l'eticadella società, ispirata al modello della 'Repubblica delle lettere' e, di conseguenza, poiché in Francia questa scelta comportava l'assunzione di responsabilità specifiche verso lo Stato. Nelle sedi universitarie di ...
Leggi Tutto
Ricordare l'Italia delle stragi
Elena Pirazzoli
Un ventennio (e più) di stragi e attentati
Venerdì 12 dicembre 1969, poco dopo le ore 16,30, il centro di Milano fu scosso da una forte esplosione. Si [...] (G. Turnaturi, Associati per amore. L’etica degli affetti e delle relazioni quotidiane, 1991, pp. 2-3).
La ’autorappresentanza si sostituisce alle deleghe, l’assunzione dellaresponsabilitàdelle proprie azioni si sostituisce alle mediazioni (G ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Religione, societa e scienza
Giovanni Pugliese Carratelli
Mario Torelli
Religione, società e scienza
Dal 'mïthos' al 'lógos'
di Giovanni Pugliese Carratelli
Dalla fase più remota [...] dai cittadini stessi: si era dunque affermato il principio dellaresponsabilità individuale di fronte alla pólis come di fronte ai in cui fu composta l'Odissea, Esiodo ha dedicato, con intento etico e didattico, a una 'storia sacra'. Le fonti, come l' ...
Leggi Tutto
ISTRUZIONE E SISTEMI SCOLASTICI
Norberto Bottani e Sherwin Rosen
Sociologia
di Norberto Bottani
Introduzione
Oggigiorno la possibilità di ricevere un'istruzione è ormai ampiamente diffusa: una rete [...] la responsabilitàdello sviluppo e della gestione dell'istruzione. I sistemi scolastici della Francia, dell' scontato, ossia la promozione e la diffusione dell'istruzione, dell'eticadella conoscenza, dell'amore per il sapere e la cultura scientifica ...
Leggi Tutto
rating etico
loc. s.le m. Nel settore dell’economia e della finanza, valutazione dell’eticità e dell’affidabilità sociale di un’istituzione, di una società o di un’impresa. ◆ L’Agenzia europea di investimenti (Aei), attiva nella finanza etica,...
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...