Parlamento
Augusto Barbera
di Augusto Barbera
Parlamento
Una difficile definizione
Il termine 'parlamento' comprende realtà spesso fra loro non coincidenti, che variano sia nel corso delle diverse [...] al principio della pubblicità della discussione. Sarà un colpo inferto, dirà Schmitt (v., 1923) all'"etica del parlamentarismo", governi in grado di assumersi effettive responsabilità. La crisi della 'responsabilità governativa' si riflette alla fine ...
Leggi Tutto
EGUAGLIANZA
Ronald M. Dworkin e Alessandro Pizzorusso
Eguaglianza
di Ronald M. Dworkin
Rassegna dei problemi
Sebbene per molti secoli l'eguaglianza abbia costituito un potente ideale politico, [...] dellaresponsabilità individuale; il singolo, alla fine, non sarà in alcun modo responsabile della progettazione della propria vita, che sarà egualmente buona indipendentemente dalla sua sensibilità etica.In sintesi, la teoria dell'eguaglianza delle ...
Leggi Tutto
Moderno e postmoderno
Valerio Verra
Paolo Portoghesi
Modernità, di Valerio Verra
Postmoderno, di Paolo Portoghesi
Modernità di Valerio Verra
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La rivoluzione scientifica. [...] che imputarono alle scelte architettoniche buona parte dellaresponsabilità di questo fenomeno patologico. La cosa non H., Projekt Weltethos, München 1990 (tr. it.: Progetto per un'etica mondiale, Milano 1991).
Lodge, D., After Bakhtin. Essays on ...
Leggi Tutto
Sistemi economici comparati
Silvana Malle
L'origine della disciplina
Oggetto, metodologia e finalità
È nell'Ottocento, con la critica dell'economia di mercato e della proprietà privata dei mezzi di [...] diritto alla proprietà privata. La filosofia sottostante è quella della razionalità, della libera scelta e dellaresponsabilità individuale che Max Weber descrive come l'etica protestante. Le implicazioni di politica economica sono che il governo ...
Leggi Tutto
Giurisprudenza
Michele Taruffo
Pluralità di significati del termine
'Giurisprudenza' è termine irriducibilmente polisemico, nella sua teoria come nell'uso attuale. La comprensione del suo significato [...] notitia, estendendo il concetto sino a ricomprendervi la religione, l'etica e la conoscenza dei rapporti umani e sociali (v. Piola C., Il valore del precedente nel diritto francese dellaresponsabilità civile, in La giurisprudenza per massime e il ...
Leggi Tutto
Dall'alta moda agli street styles: casi e tendenze
Nicoletta Giusti
Emanuela Mora
Simona Segre Reinach
Industria della moda e modernizzazione
La moda incarna e rende visibile in modo esemplare il [...] della valorizzazione dell’usato, va dall’estetica dell’indigenza, a quella dell’antagonismo sociale, fino all’eticadell’ Milano 2006.
C. Lunghi, E. Montagnini, La moda dellaresponsabilità, Milano 2007.
K. Fletcher, Sustainable fashion and textiles, ...
Leggi Tutto
Specula principum in Età moderna
Patrizio Foresta
Gli specula principum appartengono a un genere letterario di tipo didattico, che ha per oggetto precipuo il retto comportamento dei regnanti e la loro [...] di verifica della scienza nella prassi»5. Essi manifestano l’esigenza di un’«eticadella regalità», della volontà di quali devono assumersi responsabilità di governo, anche Costantino è sia l’immagine riflessa nello specchio della teologia politica ...
Leggi Tutto
Ordinamenti giudiziari e professioni giuridiche
Alessandro Pizzorusso
di Alessandro Pizzorusso
Ordinamenti giudiziari e professioni giuridiche
Le diverse professioni che presuppongono una formazione [...] vigente per gli altri funzionari è invece il regime dellaresponsabilità disciplinare dei magistrati, che l'ordinamento francese affida organi giurisdizionali (rules of Court) e i codici di etica professionale, che variano da uno Stato all'altro, ...
Leggi Tutto
Memorie dalla guerra civile
Giovanni Contini
Questo saggio si occupa di come è stato elaborato il ricordo da parte dei sopravvissuti alle stragi e da parte di repubblichini e partigiani. Da parte di [...] confronti della sorte dei civili:
Guardando le macerie che fumavano lì sotto, ragionavamo dell’eticadella guerra , e quelli invece che non trovavano riscontri. Consapevole dellaresponsabilità che pesava sulle parole da mettere in fila, decisi ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Professioni liberali e professioni tecniche
Laurence W.B. Brockliss
Professioni liberali e professioni tecniche
Nel periodo della Rivoluzione [...] della professione, la passione sperimentale andava scemando quando invecchiavano. Nei primi anni di attività, i clienti e le responsabilità erano diretti agli stessi artigiani. Secondo l'eticadella nuova scienza, ogni tipo di conoscenza doveva ...
Leggi Tutto
rating etico
loc. s.le m. Nel settore dell’economia e della finanza, valutazione dell’eticità e dell’affidabilità sociale di un’istituzione, di una società o di un’impresa. ◆ L’Agenzia europea di investimenti (Aei), attiva nella finanza etica,...
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...