centromero
Regione del cromosoma cui si attaccano le fibre del fuso durante la mitosi. Al microscopio elettronico il c. si presenta formato da due strutture a forma di disco, dette cinetocori, localizzate [...] quali le fibre del fuso possono legarsi. In prossimità del c. sono presenti aree di cromatina più condensata (eterocromatina costitutiva), formate da tratti di DNA con tipiche sequenze ripetute (sequenze CEN). Il c. assolve due funzioni fondamentali ...
Leggi Tutto
Medico canadese (Belmont, Ontario, 1908 - London, Canada, 1995); si laureò alla Univ. of Western Ontario, dove fu prof. di anatomia (1949-79). Studiando i nuclei di cellule nervose di mammiferi, nel 1949 [...] di corpi di Barr, corrispondevano a uno dei due cromosomi X che, a caso, nelle cellule somatiche viene inattivato (eterocromatina facoltativa). Tra le opere: The human nervous system: an anatomical viewpoint (1972), A century of medicine at Western ...
Leggi Tutto
silenziatore di geni
Stefania Azzolini
Fattore che interviene nel silenziamento dell’espressione genica. Il silenziamento dei geni è un meccanismo epigenetico di regolazione negativa che coinvolge i [...] ’occhio, è dovuto a inversioni e traslocazioni che spostano la posizione di un gene da una regione eucromatinica a una eterocromatinica. Nel processo di inattivazione del cromosoma X dei Mammiferi, la maggior parte dei geni di uno dei due cromosomi X ...
Leggi Tutto
Cellula
Jean Brachet
Massimo Aloisi
di Jean Brachet, Massimo Aloisi
Cellula
Fisiologia della cellula
di Jean Brachet
Sommario: 1. Introduzione storica. Metodi per lo studio della cellula. 2. Il citoplasma: [...] S e 18 S, e che la sua sintesi è diretta dall'‛organizzatore nucleolare': abbiamo già visto che questo segmento di eterocromatina è costituito da DNA, che ha una composizione chimica simile a quella dei ribosomi e che è chiamato, per questa ragione ...
Leggi Tutto
Nel corso degli ultimi quindici anni le conoscenze sulla struttura e sulle funzioni della cellula, grazie agli sviluppi di nuove discipline quali la microscopia elettronica applicata ai materiali biologici [...] che costituisce la frazione attiva del genoma e che si duplica durante tutta la fase S del ciclo cellulare. L'eterocromatina sessuale presenta invece la caratteristica di duplicarsi tardivamente, alla fine della fase S del ciclo. Esiste poi un'altra ...
Leggi Tutto
inattivazione del cromosoma X
Nicoletta Landsberger
Charlotte Kilstrup-Nielsen
Nei Mammiferi, i maschi e le femmine differiscono nei cromosomi sessuali. I maschi hanno, infatti, un solo cromosoma X [...] di cellule ed è visualizzabile perché il cromosoma inattivato assume una struttura cromatinica così fortemente condensata (eterocromatina) da essere facilmente riconoscibile al microscopio ottico. La scelta di quale cromosoma X inattivare, se quello ...
Leggi Tutto
Per quanto riguarda il c. (v. anche citogenetica, in App. IV, i, p. 458; citologia, X, p. 467; App. II, i, p. 626; IV, i, p. 467; genetica, XVI, p. 513; App. II, i, p. 1022; III, i, p. 716; IV, ii, p. [...] cromosomiche; è questo il caso della regione centromerica della maggior parte dei c. che è sempre interessata da tratti di eterocromatina costitutiva, che può essere messa in evidenza con bandeggio di tipo C. In questa zona è presente la maggior ...
Leggi Tutto
Questa branca fondamentale della patologia generale, mentre ha subìto modificazioni specialmente dal punto di vista dottrinario, ha realizzato notevoli progressi connessi a nuovi sviluppi ed orientamenti [...] Si possono verificare perturbazioni: 1) atipiche riguardanti il rapporto nucleolo-nucleo, il rapporto tra eucromatina ed eterocromatina, i cromosomi (numero, forma, riduzione o meiosi, ineguale distribuzione nella anafase). Alcuni di questi processi ...
Leggi Tutto
RNA. Piccoli RNA
Elisabetta Ullu
Fino agli anni Settanta del XX sec. le funzioni biologiche note dell'acido ribonucleico (RNA) erano ristrette alla funzione codificante (RNA messaggero) e alla sintesi [...] della trascrizione. Infatti, siRNA corrispondenti a trasposoni e sequenze ripetute sono coinvolti in certi processi di formazione di eterocromatina, e quindi nella formazione di regioni di DNA con una struttura non compatibile con la trascrizione. Il ...
Leggi Tutto
Ventiquattresima lettera dell’alfabeto latino.
Linguistica
L’origine della y è la stessa delle lettere u, v, w, da una lettera fenicia che rappresentava la semiconsonante u̯. La lettera che da questa [...] ) ed è il terzo fra i cromosomi umani più piccoli. La metà distale del suo braccio lungo è costituita da eterocromatina, che può variare in quantità da individuo a individuo senza nessuna conseguenza dannosa evidente. Il cromosoma Y ha un’omologia ...
Leggi Tutto
eterocromatina
s. f. [comp. di etero- e cromatina]. – In genetica, materiale cromosomico, considerato meno ricco di geni, che rimane condensato e spiralizzato durante l’interfase, formando i cosiddetti cromocentri.
cromatina
s. f. [der. del gr. χρῶμα -ατος «colore»]. – 1. Nel linguaggio com., cera per lucidare le scarpe. 2. In citologia, l’insieme del DNA e delle proteine cromosomiche presente nel nucleo delle cellule, che durante la mitosi e la meiosi...