LUBRIFICANTI (fr. lubrificants; sp. lubrificantes; ted. Schmiermittel; ingl. lubricants)
Mario Forni
Lubrificanti sono quelle sostanze che introdotte fra le parti di macchine in movimento, fra loro confricantisi, [...] di gliceridi degli acidi oleico, stearico, palmitico, linolico e linoleico. Sono di fluidità diversa, a seconda del prevalere degli eteri di acidi grassi liquidi o solidi. Per la loro estrazione e raffinazione sono adoperati gli stessi metodi che si ...
Leggi Tutto
HUMUS
Silvio RANZI
Francesco SCURTI
Riccarod Oliveri
Si dà il nome di humus a quel complesso di materie organiche che si riscontrano costantemente nel terreno agrario, e derivano dalla decomposizione [...] , trattate con idrato sodico al 2% e poi con alcool a 95°, riuscirono a isolare dalle sostanze precipitate: eteri e acidi resinosi, gliceridi, acidi paraffinico e lignocerinico C23H47 • COOH, acido agrocerico
agrosterolo C24H44•H2O, punto di fusione ...
Leggi Tutto
FORMICHE (lat. scient. Formicidae; fr. fourmis; sp. Hormigas; ted. Ameisen; ingl. ants)
Athos Goidanich
Adulti. - Insetti Imenotteri caratterizzati dalle antenne genicolate, dal pronoto esteso all'indietro [...] quasi tutti Coleotteri, che in cambio dell'ospitalità e del cibo offrono alle formiche una sostanza (che sembra composta di eteri grassi, volatile e non liquida) secreta da ghiandole che sboccano in ciuffo di peli dorati (tricomi) in varie parti del ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: astronomia. L'astronomia del Sistema solare da Newton a Laplace
Curtis Wilson
L'astronomia del Sistema solare da Newton a Laplace
L'astronomia nei 'Principia'
Nel novembre del 1785 [...] di Huygens, nella quale la gravità era considerata una forza costante diretta verso il centro della Terra, causata dalla pressione dell'etere. Al pari di Newton, Huygens trovò che la forza centrifuga per unità di massa è, all'equatore, 1/289 della ...
Leggi Tutto
Archei
Piero Cammarano
I rapporti filogenetici tra i diversi tipi di procarioti (gli organismi composti da cellule semplici senza nucleo, risalenti a circa 3,5 miliardi di anni fa) e tra questi e gli [...] mRNA-ribosoma; (b) un fattore eIF-1 implicato nel riconoscimento del codone di inizio (AUG); (c) i fattori eIF-2 (una proteina etero-trimerica; subunità α, β, γ), eIF-5 ed eIF-2B (una proteina eteropentamerica; subunità α, β, γ, δ, ε) che promuovono ...
Leggi Tutto
Biosintesi
Alastair I. Scott
sommario: 1. Metaboliti primari e secondari. 2. Biogenesi e biosintesi: a) polimerizzazione ‛lineare' dell'acetato; b) ‛ramificazione' dell'acetato: via dell'acido mevalonico; [...] è ultimata dalla trasformazione, operata dalla S-adenosilmetionina, di due gruppi idrossilici a carattere fenolico in eteri metilici (OCH3). La molecola subisce anche la clorurazione, sull'anello aromatico, quando nell'ambiente di fermentazione ...
Leggi Tutto
S'intende sotto questo nome la scienza che s'occupa dello studio dei farmaci.
Storia. - Antichità. - Considerata sotto l'aspetto d'un semplice empirismo, la farmacologia è antica quanto l'umanità: i resti [...] mantenere la vita delle cellule. Così si è veduto, sperimentando in vitro sui geli di gelatina, che il cloroformio, l'etere, l'alcool rallentano l'andamento della diffusione e si è pensato che a un analogo fenomeno si possano attribuire alcuni degli ...
Leggi Tutto
STEREOISOMERIA (da στερεός "solido", ἴσος "uguale" e μέρος "parte")
Umberto Sborgi
Alla voce isomeria è indicato come per rendersi ragione di certi casi d'isomeria "non sia più sufficiente la formula [...] che anche il tetraedro del carbonio subisca spostamenti. È interessante che, dato l'angolo delle valenze dell'ossigeno, negli eteri dell'idrochinone si può avere una rotazione, per es., del radicale metilico (fig. 15).
Anche per i derivati bivalenti ...
Leggi Tutto
PETROLCHIMICA
Eugenio MARIANI
. Parte della chimica che si occupa della produzione di composti a partire, come materia prima, da prodotti petroliferi. La p. è nata dalle ricerche condotte durante e [...] solo un parziale arricchimento; la separazione completa si realizza o per estrazione con solvente (esteri od eteri di glicol, furfurolo, trietanolammina, ecc.) usando ammoniaca o anidride solforosa come trascinatore per distillazione azeotropica, o ...
Leggi Tutto
TERPENI
. Gruppo d' idrocarburi naturali, isomeri, della composizione C10H16, che si trovano negli olî eterei (e anche in certi petrolî). Il nome, proposto da A. Kekule (Lehrb. d. org. Chemie, II, p. [...] Si formano i cosiddetti bisnitroso-cloruri, bisnitrosati e bis-pseudonitrositi, solidi, ordinariamente poco solubili in alcool o in etere. Per riscaldamento in soluzione si depolimerizzano, formando ossime di canfore contenenti un atomo di cloro o il ...
Leggi Tutto
etera
etèra s. f. [dal gr. ἐταίρα, propr. «compagna»]. – Presso gli antichi Greci, cortigiana, donna per lo più forestiera, liberta o schiava, di cultura in generale assai superiore a quella delle donne di condizione sociale media, elegante...
eterato
s. m. [der. di etere2, col suff. -ato]. – In chimica organica, composto d’addizione degli eteri con gli alogenuri metallici (di calcio, di magnesio, di zinco, di antimonio, ecc.).