In Camerun si vive una delle tantissime crisi umanitarie dimenticate se non completamente ignorate dall’Occidente. Nelle regioni occidentali, confinanti con la Nigeria, le cosiddette province anglofone, [...] dalle scuole sono almeno mezzo milione, un numero enorme.I vari tentativi di far dialogare le di Yagoua che ha parlato di «crescente frustrazione dei camerunesi che hanno sopportato anni di stagnazione politica e di conflitti» e ha insistito sull’età ...
Leggi Tutto
Le campagne pubblicitarie di Oliviero Toscani sono state euforizzanti come gli elementi che hanno irradiato la famigerata epoca della Milano da bere. Un inno alla gioia di vivere che, alla luce di quanto [...] per il fotografo scomparso oggi all’etàdi 82 anni. Nello sgargiante decennio degli di denuncia, attirando su di sé l’accusa di sfruttare i problemi del mondo per fare pubblicità ai pullover. La verità, però, è ben altra: Toscani ricorre al mezzo ...
Leggi Tutto
Jean-Marie Le Pen, fondatore del Front National e protagonista della scena politica francese per oltre mezzo secolo, è deceduto all’etàdi 96 anni. Figura polarizzante, Le Pen ha segnato il dibattito pubblico [...] modesto e sviluppò un forte patriottismo dopo la perdita del padre durante la Seconda Guerra Mondiale. Partecipò alle guerre di Indocina e Algeria, eventi che segnarono profondamente il suo pensiero politico. Nel 1972 fondò il Front National, dando ...
Leggi Tutto
Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] di materie prime. Secondo il punto di vista di coloro che si sono opposti alla filosofia degli aiuti «Per l’Occidente gli aiuti divennero il mezzo oggetto di studio nei manuali di storia per gli alunni in questa parte di mondo fin dalla tenera età. È ...
Leggi Tutto
Per comprendere come la Siria sia arrivata a questo punto, bisogna risalire alle radici del clan, iniziando da Sulayman al-Wahhish, l'antenato che pose le basi di questa dinastia. Originario del villaggio [...] che abbassò l’età minima per ricoprire di un numero devastante di vittime civili.La guerra siriana ha lasciato dietro di sé oltre mezzo milione di morti e milioni di sfollati, trasformando il paese in un campo di rovine. Le accuse di crimini di ...
Leggi Tutto
Per la natura dei reati contestati e l’impianto accusatorio della procura, il processo di New York pareva quello più debole e meno significativo dei quattro aperti nei confronti dell’ex presidente statunitense [...] sono pochi – età minima (35), luogo di nascita (sul territorio statunitense), periodo di cittadinanza (14 ultimo significato della condanna di Trump, anch’esso legato alla contesa elettorale e alla sua natura. Che diventa mezzo non solo per tornare ...
Leggi Tutto
Il 4 aprile si terranno in Kuwait le elezioni per l’Assemblea nazionale. Si tratta dell’ottava consultazione elettorale nel corso degli ultimi dieci anni, questa volta causata dallo scioglimento dell’Assemblea [...] pervade questo piccolo Paese di circa 4 milioni di abitanti di cui solo poco meno di un milione e mezzodi cittadini kuwaitiani.Tra i costante braccio di ferro tra, da un lato, le componenti sociali più legate alla società kuwaitiana dell’età dell’oro ...
Leggi Tutto
Il dialogo tra Paesi diversi, nell’ambito delle relazioni internazionali, rappresenta un punto chiave anche se in alcuni casi è innegabilmente complesso trovare basi comuni attraverso le quali risolvere [...] mezzodi identificazione culturale e quindi di promozione turistica.Nel De oratore, Cicerone afferma che lo stato ideale di un individuo si basa su un’alternanza serena di libro Paesaggio, uomo e natura nell’età moderna; ed è proprio il sentimento ...
Leggi Tutto
Alla ricerca del consenso perduto, e a fronte dei timori per una vittoria dell’estrema destra alle elezioni europee del prossimo giugno, il presidente francese Emmanuel Macron ha deciso di dare una sterzata [...] ufficiale del capo del governo francese. Dimezzo l’esperienza da portavoce del partito di Macron, La République En Marche!, poi francese, arrivando alla presidenza come il più giovane di sempre all’etàdi 39 anni.Per i commentatori politici, Attal ...
Leggi Tutto
Nella regione centro-settentrionale di Sagaing, culla religiosa di pagode e monasteri buddisti, si continua a combattere aspramente. In pochi giorni, dall’11 al 14 novembre, il distretto del Myanmar di [...] avevano già reso obbligatoria la coscrizione di due anni per tutti i maschi fra i 18 e i 35 anni dietà e le femmine fra i 18 rispettare dalle milizie Wa con la forza, anche per mezzodi impiccagioni pubbliche e uccisioni sommarie. Pechino, quindi, è ...
Leggi Tutto
mezzo1
mèżżo1 agg. [lat. mĕdius]. – 1. a. Di ogni cosa che (per numero, quantità, grandezza, volume, massa, durata, valore, ecc.) è o si considera la metà dell’intero: m. dozzina, m. migliaio; m. battaglione; m. risma di carta; m. metro, m....
mezzano
meżżano agg. e s. m. [lat. medianus, der. di medius «mezzo1»]. – 1. agg. a. Che è in mezzo (in senso fig.), di cosa che sta in mezzo fra il grande e il piccolo, fra il buono e il cattivo nel suo genere, o che in una gradazione qualsiasi...
antichità Età antica, in contrapposizione all’età di mezzo (o Medioevo) e all’età moderna. In particolare, con il nome di a. si continua convenzionalmente a indicare lo studio di alcune discipline sussidiarie della storia antica, e specialmente...
Età intermedia tra l’antica e la moderna. Secondo l’accezione più diffusa è il periodo compreso fra la caduta dell’Impero Romano d’Occidente (476) e la scoperta dell’America (1492).
Il giudizio sul Medioevo
La sequenza di questi 10 secoli è...