Animale domestico, appartenente all'ordine dei Carnivori, alla famiglia Canidi.
I Canidi.
La famiglia dei Canidi (lat. scient. Canidae Gray 1821; fr. Canidés; sp. Cánidos; ted. Hunde; ingl. Dog tribe) [...] Il cane è atto alla riproduzione all'etàdi 10-12 mesi. La durata della gestazione è di 9 settimane. Il numero dei cuccioli è toccava mai più. Era dimezza statura, di tinta fulva col naso nero. Apparteneva a quella razza di molossi dai quali sono ...
Leggi Tutto
GIUSTINIANO, imperatore d'Oriente
Angelo PERNICE
Pietro DE FRANCISCI
La figura di G. s'impone all'attenzione dello storico per la sua personalità e per l'imponenza della sua opera, che fu multiforme [...] agevole come quella contro i Vandali e fu preparata con mezzi più vasti; ma G., oltre che sulla superiorità delle Classe di Ravenna e il duomo di Parenzo. G. morì il 14 novembre 565 all'etàdi 83 anni. Alla sua morte, come avviene alla fine di ogni ...
Leggi Tutto
Stato dell'Arabia, situato nell'angolo SO. della penisola, tra 18° 20′ e 12° 35′ lat. N. e tra 42° 18′ e 45° long. E., confinato a N. dal Ḥigiāz, a E. dal territorio praticamente autonomo del deserto ad-Dahnā', [...] popoli retti a monarchia, di cui vengono indicate anche l'ubicazione rispettiva e le capitali; tolte dimezzo per i nomi proprî andatura da destra a sinistra. Le iscrizioni sono sempre incise nell'età antica; poi sono ora incise e ora a rilievo. Non ...
Leggi Tutto
Il genere Sericaria (dal latino sericarius "lavoratore di seta") fu introdotto dal Latreille nel 1825 per indicare altri Lepidotteri che filano un bozzolo, diversi dal baco da seta; fu applicato al baco [...] peli; ha una lunghezza di circa 3 millimetri e un peso a un dipresso dimezzo milligrammo. Nello spazio di un mese circa compie la essere ereditaria. Difatti, se un baco s'infetta in giovane età, muore dopo pochi giorni; se s'infetta tardivamente, può ...
Leggi Tutto
UMANO, CORPO
Agostino Palmerini
. La struttura e le funzioni delle diverse parti che compongono il corpo umano sono oggetto particolare di studio rispettivamente dell'anatomia e della fisiologia. Molti [...] le fauci, regione di passaggio alla faringe. Le arcate dentarie sono rivestite dalle gengive. Fino all'etàdi 6-7 anni i dal rene gocciola in un serbatoio impari: la vescica che per mezzodi un canale impari, l'uretra, elimina all'esterno l'urina. ...
Leggi Tutto
Regione dell'Italia settentrionale che nelle varie epoche ha assunto limiti diversi, tanto che di essa si hanno definizioni ora più ampie, ora più ristrette, risultandone un significato di "Romagna" con [...] la Pasquela e ricevere doni. Il giovedì dimezza Quaresima si festeggia la Segavecchia, con particolare solennità C. Martuzzi, Milano.
Storia.
La Romagna non formò in età romana un'unità politica né amministrativa autonoma; nell'ordinamento augusteo ...
Leggi Tutto
Famiglia Borbone si chiamò, dal 1327 in poi, quel ramo della dinastia dei Capetingi che nel 1589 ascese al trono di Francia, mantenendovisi ininterrottamente per due secoli (1589-1792; poi 1814-1830). [...] finanza, alla milizia; onde fu specialmente celebrata l'"etàdi Ferdinando". Ma anche nel Napoletano non tardò a in chiesa (1° ottobre), e dopo due mesi e mezzo partì alla volta di Lubiana (14 dicembre), per ritornarne con un esercito austriaco, ...
Leggi Tutto
ISTRIA (A. T., 24-25-26)
Arrigo LORENZI
Carlo BATTISTI
Piero STICOTTI
*
Situazione e limiti. - L'Istria è una penisola dell'Italia settentrionale situata fra il termine SE. dell'arco delle Alpi e [...] Glavizza, quasi al punto dimezzo della distanza fra il Vallone di Muggia e Priluca, intercedono 81 km.
Di fronte all'Istria propria, questa zona calcarea, essenzialmente dietà cretacica, da quella arenaceo-marnosa, dietà eocenica, che con le ...
Leggi Tutto
Copricapo che asseconda la forma della testa, circondato quasi sempre da un breve lembo sollevato o abbassato, detto tesa. Se ne trovano tracce fin dalla più remota antichità e presso tutti i popoli.
In [...] a piccolo turbante, che confonde le età e le condizioni, la bizzarria di esso. Cappelli a tre quarti di castoro si dicono quelli con tre quarti di castoro e uno di coniglio: dimezzo castoro quelli con due parti di castoro, una di coniglio e una di ...
Leggi Tutto
Sottofamiglia di Bovidi (v.), che comprende forme pesanti e di grande statura, con gambe corte. Le corna sono cilindriche o compresse, curvate in fuori, con punta tondeggiante. Muso largo, interamente [...] di unghioni. Mancano di denti incisivi superiori e di canini; gl'incisivi inferiori sono in numero di otto e prendono il nome di picozzi i due centrali, di mediani interni ed esterni le due paia dimezzo, dietàdi 12-18 mesi e le vacche non prima di ...
Leggi Tutto
mezzo1
mèżżo1 agg. [lat. mĕdius]. – 1. a. Di ogni cosa che (per numero, quantità, grandezza, volume, massa, durata, valore, ecc.) è o si considera la metà dell’intero: m. dozzina, m. migliaio; m. battaglione; m. risma di carta; m. metro, m....
mezzano
meżżano agg. e s. m. [lat. medianus, der. di medius «mezzo1»]. – 1. agg. a. Che è in mezzo (in senso fig.), di cosa che sta in mezzo fra il grande e il piccolo, fra il buono e il cattivo nel suo genere, o che in una gradazione qualsiasi...