FISICA COSMICA
Livio Scarsi
Si potrebbe definire come ''fisica cosmica'' il settore della conoscenza che si occupa della struttura e dei fenomeni presenti nello spazio esterno alla Terra, da quello [...] durante la propagazione nel mezzo interstellare; lo spessore di materia attraversata di 2,5 g/cm2, con una densità media di ∼1 atomo/cm3 di materia interstellare presente nel disco, porta a valutare l'età media della radiazione cosmica galattica ...
Leggi Tutto
GEOLOGIA (XVI, p. 619; App. II, 1, p. 1030)
Bruno Accordi
Durante la guerra 1940-45, si constatò che le nostre conoscenze in fatto di oceanografia, e soprattutto di topografia dei fondali oceanici, erano [...] intervalli non costanti ma non lontani dall'ordine dimezzo milione o un milione di anni. Questo dato è stato ampiamente confermato età, comprese tra zolle più antiche, potrebbero indicare una saldatura a causa di antiche collisioni per correnti di ...
Leggi Tutto
Ruolo e significato delle esposizioni
Strumenti di conoscenza e di comunicazione, le e. rappresentano un momento imprescindibile nel rapporto tra opera d'arte, artista e pubblico, e costituiscono un chiaro [...] artistici di fine Ottocento: La nascita dell'Impressionismo (2000); L'Impressionismo e l'etàdi Van nel 2002 è stata la mostra più visitata al mondo con oltre un milione e mezzodi presenze; H. Matisse e P. Picasso (Londra, Parigi, 2002-03); J. ...
Leggi Tutto
Il termine sta a indicare il processo di acquisizione e di modificazione di capacità e abilità comportamentali degli organismi viventi animali e umani, nel corso delle esperienze nell'ambiente. Psicologia, [...] strutture soggettive, in una gerarchia di stadi corrispondenti all'età. Di fase in fase, gli individui l'intervento esterno didattico può fornire processi di mediazione (per es., per mezzo del linguaggio). Strettamente connesso al problema della ...
Leggi Tutto
(I, p. 711; App. I, p. 56; II, I, p. 67; III, I, p. 35; IV, I, p. 48)
Secondo il censimento del giugno 1979 la popolazione dell'A. era di 13.051.358 ab., esclusi i nomadi (valutati intorno ai due milioni [...] dimezzo milione i morti, oltre a un numero elevatissimo di feriti a causa delle migliaia di mine sparse nelle zone adiacenti alle principali vie didietà, ma le diserzioni rappresentavano circa 2/3 dei coscritti; vennero rafforzate le forze di ...
Leggi Tutto
Nuova disciplina del commercio. - Dopo alcuni progetti di legge (progetto Lombardo, 1949; progetto Campilli, 1952; progetto della commissione Astuti, 1964), la disciplina del c. ha avuto il suo nuovo testo [...] di controllo sulla serietà e sulla preparazione di coloro che volevano diventare commercianti, è stato previsto appunto come strumento per mezzo in requisiti personali, morali e professionali (età, incensuratezza, aver superati determinati esami o ...
Leggi Tutto
(III, p. 580).
I metodi statistici.
I metodi statistici servono nell'antropologia alla valutazione delle varie misurazioni e osservazioni. Per questo scopo è necessario:
1. mettere in relazione reciproca [...] 'individui della stessa natura per mezzodi alcuni pochi valori;
3. determinare la posizione di un individuo isolato in seno se invece vengono comparati tra loro alquanti gruppi dietà diverse, possono essere calcolate differenze assolute e relative ...
Leggi Tutto
VATICANO, Stato della Città del (XXXIV, p. 1032)
Enrico JOSI
Giuseppe NICOLOSI
Diocleziano REDIG DE CAMPOS
La seconda Guerra mondiale, le successive vicende internazionali e dei singoli stati, e in [...] ripido.
L'architettura interna ha movimento, ottenuto a mezzodi nicchie, colonnine, timpani e vòlte. La decorazione i due Dioscuri fu di una Marcia Felicita il cui ritratto è dell'etàdi Otacilia Severa.
Nell'interno di due monumenti si rinvennero ...
Leggi Tutto
(I, p. 110; App. I, p. 3; IV, I, p. 5)
Medicina. − I progressi biomedici, i provvedimenti legislativi relativi all'interruzione volontaria della gravidanza, i vivaci dibattiti che sono derivati in campi [...] frequenza oscillante intorno ai 13 casi ogni 1000 donne dietà feconda. L'identikit della donna italiana che più frequentemente l'obiettivo di evitarne una strumentalizzazione in funzione dimezzodi controllo delle nascite − ha cercato di arrivare a ...
Leggi Tutto
Per quanto perdesse il suo nome nel diventare, come Costantinopoli o Nuova Roma, la capitale dell'Impero d'Oriente, Bisanzio ebbe la sorte di essere ancora ricordata quando si volle designare l'arte, la [...] si volse contro Bisanzio. Baldovino II era privo dimezzi e di forze. Egli aveva fatto ripetutamente appello ai soccorsi sono pubblicati nelle varie raccolte insieme a documenti di altre età; di soli papiri bizantini abbiamo il Catalogue des pap. ...
Leggi Tutto
mezzo1
mèżżo1 agg. [lat. mĕdius]. – 1. a. Di ogni cosa che (per numero, quantità, grandezza, volume, massa, durata, valore, ecc.) è o si considera la metà dell’intero: m. dozzina, m. migliaio; m. battaglione; m. risma di carta; m. metro, m....
mezzano
meżżano agg. e s. m. [lat. medianus, der. di medius «mezzo1»]. – 1. agg. a. Che è in mezzo (in senso fig.), di cosa che sta in mezzo fra il grande e il piccolo, fra il buono e il cattivo nel suo genere, o che in una gradazione qualsiasi...