Eugenica
GGarland E. Allen
di Garland E. Allen
Eugenica
sommario: 1. Introduzione. 2. Evoluzione storica. 3. Le teorie genetiche contemporanee e le loro basi scientifiche: a) genetica medica; b) genetica [...] Negli ultimi venticinque anni, le scoperte più importanti nel campo della genetica umana hanno riguardato la affetti dalla sindrome di Down venivano per la maggior parte ricoverati in età precoce in istituti e spesso vi rimanevano per tutta la vita ...
Leggi Tutto
Imaging diagnostico computerizzato
Arturo Brunetti
Marco Salvatore
La diagnostica per immagini o imaging diagnostico è la disciplina che si occupa delle tecniche con cui si ottengono immagini che danno [...] nel 1952) è alla base di uno dei maggiori progressi dell’imaging dopo la scoperta dei raggi X.
La NMR si verifica solo in presenza di a rischio (donne di età superoriore ai 40 anni) per la diagnosi precoce del cancro della mammella. I programmi di ...
Leggi Tutto
Memoria: studi sperimentali
DDaniele Bovet
di Daniele Bovet
Memoria: studi sperimentali
sommario: 1. Definizione. 2. Cenni storici. 3. Classificazione e filogenesi dei vari tipi di memoria. 4. Parametri [...] indicanti che l'effetto dell'esperienza si traduce, indipendentemente dall'età, ma in modo transitorio, in un aumento dei peso della corteccia cerebrale, in un aumento delle proteine totali, della colinesterasi e dell'esochinasi e, da un ...
Leggi Tutto
Dal latino corpus, "corpo, complesso, organismo", corpo è un termine generico che indica qualsiasi porzione limitata di materia, cui si attribuiscono, in fisica, le proprietà di estensione, divisibilità, [...] è l'unico motivo che spinga in tal senso. L'etàdell'infinito ha nell'astronomia il suo manifesto, si direbbe il duplice e capace di autoreplicazione, delle molecole portatrici dei caratteri ereditari. Con quest'ultima scoperta, dovuta nel 1953 a J.D ...
Leggi Tutto
Pelle
Rosadele Cicchetti
Gian Carlo Fuga
Red.
Johanna Vennemann
La pelle, o cute, costituisce l'involucro che riveste tutto il corpo (v. cap. Tegumentario, apparato). È il più grande e il più versatile [...] capelli. Le differenze per sesso ed etàdell'intensità del colore della pelle sono probabilmente dovute all'attività una crosta giallastra che cade nel giro di pochi giorni lasciando scoperta una cute arrossata. Il quadro clinico è polimorfo per la ...
Leggi Tutto
AIDS
Giuseppe Visco
Ubaldo Visco Comandini
Silvia Franceschi
È la sigla dell'inglese Acquired immune-deficiency syndrome, "sindrome da immunodeficienza acquisita", malattia causata da un virus che [...] l'altra vi sono delle cure, ma non c'è ancora una possibilità di guarigione. Nell'attesa dellascoperta del farmaco risolutivo, tassi, calcolati per milione di individui e standardizzati per età sulla popolazione mondiale, negli uomini e nelle donne, ...
Leggi Tutto
Epidemiologia: morbilità e mortalità
Simona Giampaoli
Giuseppe Traversa
L'epidemiologia è una disciplina collocata nell'ambito della medicina e della sanità pubblica. I suoi contributi principali consistono [...] della composizione per etàdella popolazione italiana è documentata nella fig. 2 dal confronto delle piramidi relative alla distribuzione per etàdelladelle più importanti scoperte derivate dagli studi epidemiologici è stata la scopertadell' ...
Leggi Tutto
Corteccia surrenale
LLouis J. Soffer
di Louis J. Soffer
SOMMARIO: 1. Cenni storici. 2. Surrene e metabolismo degli elettroliti. 3. Ruolo del surrene nel metabolismo glicidico e proteico: a) parte generale; [...] .
1. Cenni storici
Le ghiandole surrenali furono scoperte e descritte per la prima volta nel 1563 e Gabrilove, 1961). I tumori femminilizzanti della corteccia surrenale possono comparire in uomini di ogni età, ma la maggiore incidenza si ha ...
Leggi Tutto
Alimentazione
Aldo Mariani Costantini
L'alimentazione comprende tutto l'insieme dei momenti e dei processi che, tramite il procacciamento e l'uso di generi di origine animale e vegetale, forniscono [...] sua bevanda".
Dopo la scoperta e l'esplorazione dell'America e la conseguente acquisizione delle risorse del nuovo continente, mezzi di scambio.Considerando sottoalimentata la popolazione di tutte le età per la quale l'assunzione di energia (kcal pro ...
Leggi Tutto
Morbosità
Giovanni Berlinguer
Definizione e valutazione della morbosità
La morbosità esprime il rapporto fra il numero di ammalati e la popolazione. Questo rapporto viene studiato come uno degli indicatori [...] quando queste condizioni mutarono, molto prima dellascopertadell'agente eziologico e di efficaci terapie. Nell , hanno posto in primo piano le malattie tipiche dell'età avanzata e dell'età senile. Queste erano sempre state presenti nelle società ...
Leggi Tutto
scoperto1
scopèrto1 (ant. o poet. o region. scovèrto) agg. [part. pass. di scoprire]. – 1. Non coperto, cioè: a. Senza coperchio, scoperchiato: una pentola s.; non far bollire il brodo s., si consuma troppo. b. Senza copertura o riparo: terrazza,...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...