Costumista italiana (n. Rosignano Marittimo 1941). Ha prediletto sempre il film in costume lavorando con registi come M. Scorsese e S. Leone con i quali ha ricostruito le varie epoche basandosi su una [...] Novecento ai fasti dell'età del proibizionismo. Con la regia di J.-J. Annaud ha vestito i frati e le streghe nel Medioevo ruvido e barbarico in Der Name der Rose (1985) utilizzando stoffe grezze, colori naturali nei toni dellaterra, ottenendo l ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (Foggia 1893 - Massa Lombarda, Ravenna, 1955). Iscritto dal 1912 al PSI, nel 1921 fu tra i protagonisti della costituzione del PCd'I, di cui fu successivamente alla guida (1934-1936). [...] in una famiglia di nobili decaduti e orfano di padre dall'età di sette anni, si avvicinò presto al movimento socialista, dellaterra (si ricordano la nascita, nel 1947, della Costituente dellaterra, di cui G. assunse la guida, e, nel 1955, dell ...
Leggi Tutto
Cristina Acidini
La formazione
Quando Michelangelo Buonarroti morì a Roma il 18 febbraio 1564, alla prodigiosa età di ottantanove anni, i protagonisti della politica, della religione, della cultura e [...] in marmo, descritto dal Condivi come «un Dio d’amore, d’età di sei anni in sette, a iacere in guisa d’uom che esprime con severità e decisione la Sua terribile potenza.
Separazione dellaterra dalle acque, o Benedizione del creato (Genesi 1, ...
Leggi Tutto
Poeta latino (n. presso Mantova, ad Andes, forse l'od. Pietole, 70 a. C. - m. Brindisi 19 a. C.). Per la vastità della fama e l'influsso esercitato sulla cultura latina e occidentale, è il principe dei [...] Cesare e di Augusto si svela agli occhi dell'errante Enea, dal fondo dellaterra, come una storia futura di morti. V le sue solenni promesse di un'età pacificatrice e redentrice, fu scambiata per un sicuro presagio dell'avvento di Cristo. Nei misteri ...
Leggi Tutto
Poeta tedesco (Lauffen am Neckar 1770 - Tubinga 1843). Ebbe vita infelice: aveva due anni quando gli morì il padre; qualche anno più tardi la madre sposò in seconde nozze il borgomastro della non lontana [...] che di divino sulla terra può manifestarsi, l'ispirazione per presagire e cantare una nuova età beata, pur nella anche come triade unitaria, cantano la festa dei frutti dellaterra generosa in spirito insieme dionisiaco e cristologico. Gli inni ...
Leggi Tutto
Forza (detta anche forza p. o forza di gravità) che un corpo risente da parte dellaTerra, risultante dell’attrazione gravitazionale terrestre e della forza centrifuga dovuta alla rotazione dellaTerra; [...] per mantenere il corpo in quiete rispetto alla Terra e si può esprimere come il prodotto della massa del corpo per l’accelerazione di gravità comportamento delle curve ponderale e staturale e del rapporto pondo-staturale nel corso dell’età evolutiva ...
Leggi Tutto
Fondatore del buddismo; di lui ci sono noti con grande approssimazione parecchi dati cronologici e biografici, sebbene la tradizione vi abbia innestato molti elementi fantastici ed edificanti, creando [...] il fondamento d'una religione destinata a conquistare immense regioni dellaterra. A ottant'anni il B. si ammala gravemente a apparizione sulla terra del B. storico fu preceduta da quella di innumerevoli altri B. vissuti nelle precedenti età cosmiche. ...
Leggi Tutto
Meroi, Nives. – Alpinista italiana (n. Bonate Sotto, Bergamo, 1961). Trasferitasi in giovane età a Fusine Laghi (Udine), con il marito R. Benet ha scalato fra le vie più difficili delle Alpi, realizzando [...] e L. Vuerich ha scalato in venti giorni tre (Gasherbrum II, Gasherbrum I, Broad Peak) delle quattordici vette dellaTerra di altezza superiore a 8000 m, mentre sono della stagione 2006-2007 le ascese al Dhaulagiri, al K2 e all'Everest e del 2008 ...
Leggi Tutto
Scipione, Annunziata. – Pittrice e scultrice italiana (Camerale di Tossicia, Teramo, 1928 - Azzinano di Tossicia, Teramo, 2018). Ritenuta tra i più significativi esponenti dell’arte naïf italiana ed erede [...] , ha iniziato a scolpire e dipingere in età adulta, documentando in un linguaggio artistico immediato esposizioni più recenti si segnala la rassegna itinerante postuma Il fuoco dellaterra (Ex Aurum, Pescara, Fondazione Le Stelline, Milano, Palazzo ...
Leggi Tutto
Alpinista giapponese (Miharu 1939 – Kawagoe 2016). Appassionata della montagna sin da giovane età, alla fine degli anni Sessanta ha fondato un club di alpinismo solo femminile. Nel 1975 è stata la prima [...] Shisha Pangma nel 1981. È stata anche la prima donna a completare l’ascesa alle Seven Summits, le montagne più alte per ciascuno dei sette continenti dellaTerra, nel 1992. Ha continuato a scalare le vette più alte del mondo fino all’ultimo periodo ...
Leggi Tutto
eta
età (ant. e poet. etade, etate) s. f. [lat. aetas -atis, dall’arcaico aevĭtas, der. di aevum «evo»]. – 1. a. Ciascuno dei periodi in cui si suole dividere la vita umana: le quattro e. dell’uomo (fanciullezza, giovinezza, maturità, vecchiaia);...
paricrazia s. f. Forma di governo distribuita e condivisa sul territorio, basata su assemblee deliberative locali di cittadini, in grado di integrare la democrazia rappresentativa tradizionale. ◆ Passiamo dalla globalizzazione alla glocalizzazione,...