'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] 'etàdelleriforme market-oriented, l'enfasi sulla necessità di innovazione tecnologica, la promozione dello sviluppo del settore non pubblico, l'intensificazione delle misure di protezione dell'ambiente e di miglioramento della qualità della ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] Casa Ciran ai Carmini), creazioni tipiche fra le più belle di quella età e di grande significato il gruppo di S. Elena che dà il al popolino, di rado interveniva la nobiltà, prima dellariforma goldoniana. I teatri di commedia si aprivano di solito ...
Leggi Tutto
RISORGIMENTO
Giuseppe Talamo
(XXIX, p. 434; App. III, II, p. 622)
Gli studi sul R. hanno ricevuto un innegabile impulso dalle celebrazioni centenarie dell'unificazione politica italiana, che diedero [...] d'Italia, Venezia 1989; Problemi istituzionali e riforme nell'età crispina, Atti del 55° congresso di storia del Risorgimento italiano, Roma 1992; S. Polenghi, La politica universitaria italiana nell'etàdella Destra storica 1848-1876, Brescia 1993 ...
Leggi Tutto
OMODEO, Adolfo (App. I, p. 905)
Walter Maturi
Storico, morto a Napoli il 28 aprile 1946.
L'attività storiografica dell'O. è culminata con L'opera politica del conte di Cavour, Parte prima, 1848-1857, [...] nell'etàdella Restaurazione, Milano 1940: nella prima tendeva a porre le basi per lo studio della formazione dello stato del cattolicesimo della Restaurazione, Torino 1946; G. Calvino e la Riforma in Ginevra, Bari 1947; Il senso della storia, Torino ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] del partito-stato impedivano ogni concreto avvio dellariforma. Lo stesso Gorbačëv, del resto, pensava secolo a.C. Nell'ambito degli studi relativi alla metallurgia dell'età del Ferro vanno menzionati quelli dedicati alle tecniche di fusione ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] dei mercati mobiliari, sebbene il mancato completamento dellariforma previdenziale non abbia ancora portato allo sviluppo dei gli strati sociali, ma presente soprattutto nelle fasce di età giovanili e anziane, e di raccogliere l'insofferenza per ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
Giancarlo Marini
Isabella Castangia
(App. V, v, p. 648)
Parte introduttiva
di Adolfo Battaglia
I due avvenimenti che hanno più caratterizzato l'ultima decade del 20° [...] e dal modo di produzione delle imprese nella 'etàdella industrializzazione'.
Fattori obiettivi e molteplici ragioni rende di fondamentale importanza la conferenza dedicata alla riformadelle istituzioni, che ha iniziato i suoi lavori nel febbraio ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] , nel corso del 2005 l'amministrazione pose al centro del dibattito politico e sociale la necessità di una riforma del sistema previdenziale che contemplasse l'innalzamento dell'età di pensionamento e l'introduzione di un meccanismo di indicizzazione ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 66; App. I, p. 325; II, I, p. 467; III, I, p. 270; IV, I, p. 321)
Nel 1988 è stata disposta una nuova divisione amministrativa, in base alla quale il paese comprende 9 distretti, divisi a loro [...] ha potuto infine varare un piano di riforma economica, il NEM, che, fra etàdella Pietra ed età del Bronzo, nell'ambito del problema tuttora vivo e dibattuto dell'etnogenesi delle popolazioni tracie (significativa la riedizione, nel 1980, dell ...
Leggi Tutto
Francia
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(XV, p. 876; App. I, p. 620; II, i, p. 969; III, i, p. 670; IV, i, p. 855; V, ii, p. 313)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] di dipartimenti) e l'aumento della speranza di vita media vi accrescerà il numero degli abitanti con oltre 75 anni di età (quasi il 9%, e punte attuato da Juppé in novembre e la revoca dellariforma del sistema pensionistico il mese successivo, la ...
Leggi Tutto
riforma
rifórma s. f. [der. di riformare]. – 1. Modificazione sostanziale, ma attuata con metodo non violento, di uno stato di cose, un’istituzione, un ordinamento, ecc., rispondente a varie necessità ma soprattutto a esigenze di rinnovamento...
ius scholae (Ius Scholae) loc. s.le m. Principio per cui i minori nati da genitori stranieri possono acquisire la cittadinanza al termine di un ciclo di studi. ◆ «se è vero che a 18 anni, e con uno "spaziofinestra" di un anno, si acquisisce...