Marta Bertolino
Abstract
Per cogliere la dimensione penale della famiglia non basta il titolo XI del codice penale del 1930, che disciplina appunto i delitti contro la famiglia. In esso non si esaurisce [...] maggiore di età, in quanto condotte che violavano non tanto i diritti fondamentali di libertà della rapita, quanto art. 1, co. 36-65.
Ma così non è stato per il legislatore dellariforma, che agli effetti penali con il d.lgs. 19.1.2017, n. 9 ...
Leggi Tutto
Romolo Donzelli
Abstract
Vengono esaminate le azioni civili contro le discriminazioni previste dal nostro ordinamento in relazione ai diversi fattori di discriminazione, con riguardo alle azioni individuali [...] dalla religione, dalle convinzioni personali, dagli handicap, dall'età e dall'orientamento sessuale, per quanto concerne l' (cfr. retro, § 2.1; sulla natura del giudizio ivi previsto prima dellariforma, v. Cass., S.U., 7.3.2008, n. 6172, in Foro ...
Leggi Tutto
Elvira Dinacci
Abstract
Lo studio analizza gli attuali difficili rapporti tra codice penale e legislazione speciale, concludendo per la necessità di recuperare un “nuovo ordine” che non può esaurirsi [...] , in Dir. pen. proc., 2018, 4, 429 ss.; Vassalli, G., Riforma del codice penale: se, come e quando, in Riv. it. dir. proc. pen., 2002, 10 ss.; de Flammineis, S., L’etàdella (apparente) codificazione: bevi riflessioni sul d.lgs. 1° marzo 2018, n ...
Leggi Tutto
Maria Luisa Vallauri
Abstract
La voce è dedicata all’aspettativa, istituto che l’ordinamento non definisce in via generale, ma che è disciplinato nelle sue manifestazioni particolari dalla legge e [...] divenuta irrilevante a seguito dellariformadell’istituto delle dimissioni, la cui validità sesto anno di età», mentre l’ottavo comma, lett. c), riconduce ad essa anche il periodo di congedo che può essere richiesto ai sensi dell’art. 4, ...
Leggi Tutto
Misure urgenti nel lavoro pubblico
Vincenzo Ferrante
Con il recente d.l. 24.6.2014, n. 90, convertito con modifiche dalla l. 11.8.2014, n.114, si sono apportate alcune innovazioni alla disciplina del [...] regioni, in forza delle speciali competenze normative a queste riconosciute in conseguenza dellariforma del titolo V della Costituzione, operata su base soggettiva (lavoratori con figli di età inferiore a tre anni ovvero dediti all’assistenza ...
Leggi Tutto
Luigi Kalb
Abstract
L’analisi è destinata ad evidenziare le caratteristiche della fase esecutiva, attivata al fine di dare attuazione al comando sanzionatorio contenuto nel provvedimento giurisdizionale [...] (reclusione e arresto domiciliari) e dell’entrata in vigore dellariforma riguardante la sospensione del processo con esecutive espressamente previste per i minorenni operano entro il ventunesimo anno di età (art. 24, co. 1, d.lgs. 28.7.1989 ...
Leggi Tutto
Filippo Durante
Abstract
Vengono analizzate le misure di protezione in favore dei soggetti privi, in tutto o in parte, di autonomia, come delineate a seguito dellariforma di cui alla l. 9.1.2004, [...] ).
La ratio dellariforma
Leitmotiv delleriforme adottate nei diversi Paesi è una diversa concezione della persona non dotata disposta solo in favore di un beneficiario maggiore di età. Non mancano, tuttavia, sollecitazioni affinché de jure ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Gian Luigi Gatta
Guglielmo Leo
Delitti contro la pubblica amministrazione
Nel corso del 2011 si [...] ; 2) se uno o più dei soggetti reclutati sono minori in età non lavorativa; 3) se il fatto è stato commesso esponendo i lavori preparatori dellariforma, non sarebbe stringente al punto da imporre un ribaltamento della soluzione precedentemente ...
Leggi Tutto
L'evoluzione dell'assegno divorzile
Antonio Lamorgese
Le discussioni sull’assegno divorzile sono sempre state vivaci, sia per l’ambiguità del testo normativo sia per una certa porosità dell’istituto [...] legislatore dellariforma del 1987 informato la disciplina dell’assegno dell’ex coniuge richiedente), della stabile disponibilità di una casa di abitazione, delle capacità e possibilità effettive di lavoro personale (in relazione alla salute, all’età ...
Leggi Tutto
Il testo unico del 2011 sull'apprendistato. Modifiche in materia di apprendistato
Giampiero Falasca
Il testo unico del 2011 sull’apprendistato
Modifiche in materia di apprendistato*
La disciplina del [...] privato. Possono essere assunti con questi tipo di apprendistato i giovani di età compresa tra i 18 anni e i 29 anni. La legge non , come già sperimentato nel periodo di vigenza dellariforma Biagi. L’accordo appena accennato è una condizione ...
Leggi Tutto
riforma
rifórma s. f. [der. di riformare]. – 1. Modificazione sostanziale, ma attuata con metodo non violento, di uno stato di cose, un’istituzione, un ordinamento, ecc., rispondente a varie necessità ma soprattutto a esigenze di rinnovamento...
ius scholae (Ius Scholae) loc. s.le m. Principio per cui i minori nati da genitori stranieri possono acquisire la cittadinanza al termine di un ciclo di studi. ◆ «se è vero che a 18 anni, e con uno "spaziofinestra" di un anno, si acquisisce...