Decreti attuativi dellariforma cosiddetta della Buona scuola
Monica Cocconi
L'approvazione, da parte del Consiglio dei Ministri, di otto dei decreti attuativi previsti per il compimento della l. 13.7.2015, [...]
La ricognizione. Il compimento del mosaico complessivo dellariforma
L'approvazione, da parte del Consiglio dei integrato di educazione e di istruzione per le bambine e i bambini in età compresa dalla nascita fino ai sei anni (art. 1, co. 2) ...
Leggi Tutto
Ammortizzatori sociali. La tutela in costanza di rapporto
Maurizio Cinelli
Ammortizzatori socialiLa tutela in costanza di rapporto
Il contributo analizza le disposizioni che gli artt. 3 e 4 l. n. 28.6.2012, [...] un efficace monitoraggio e di una valutazione “indipendente” dellariforma nel suo complesso.
Per l’operazione viene officiato ancora –, contenente «dati individuali anonimi, relativi ad età, genere, area di residenza, periodi di fruizione ...
Leggi Tutto
Ammortizzatori sociali nel mercato del lavoro
Paola Bozzao
Le misure di sostegno al reddito alla cessazione del rapporto di lavoro sono state completamente ridisegnate ad opera del d.lgs. n. 22/2015, [...] alla solidarietà: l’Asdi
Il perno dellariforma si rinviene, infine, nell’introduzione di previsione dispone, infatti, il superamento della durata differenziata di godimento della prestazione in ragione dell’età anagrafica del beneficiario (di cui all ...
Leggi Tutto
Fernando Bocchini
Abstract
Vengono esaminati i rapporti tra i coniugi derivanti dal matrimonio. Trattasi di rapporti personali e rapporti patrimoniali che attengono, rispettivamente, allo svolgimento [...] opera un ulteriore criterio (egualmente portante dellariforma): la titolarità dell’impresa. L’azienda costituita dopo il , co. 1). Però il fondo perdura fino al compimento della maggiore etàdell’ultimo figlio.
Per l’art. 170 c.c. l’esecuzione ...
Leggi Tutto
La dirigenza pubblica
Carmine Russo
La dirigenza pubblica ancora una volta vede modificare la disciplina legislativa che regola la propria funzione. Una revisione che al momento in cui esce questo volume [...] le linee portanti dellariforma, compatibilmente con lo stato di avanzamento dell’approvazione della legge delega.
Va a tre anni se tale durata coincide con il conseguimento del limite di età per il collocamento a riposo (ma che, dispone il d.l. ...
Leggi Tutto
DUNI, Emmanuele
Mauro Di Lisa
Nacque a Matera il 24 marzo 1714 dalle seconde nozze di Francesco, maestro di cappella nella città lucana, con Agata Vacca, originaria di Bitonto. Nella sua prima educazione [...] , Benedetto XIV, aveva affidato il difficile compito dellariformadella Sapienza, si trasferì a Roma ben prima di le nazioni d'Europa, la sola Inglese è quella, che nell'età nostra sa distinguere in ogni genere il vero dal falso con proteggere ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Diritto canonico e diritto ecclesiastico
Carlo Fantappiè
Nella tradizione culturale e nell’ordinamento universitario del nostro Paese, dall’Unità fino a oggi, diritto canonico e diritto ecclesiastico [...] Codex segue, al pari di quanto avviene per tutte le codificazioni, un’etàdell’esegesi e del commento, che va dal 1918 al 1936. Si produce si tenta di ridefinire alcune categorie fondamentali dellariforma legislativa del 1983, come le relazioni tra ...
Leggi Tutto
Carlo Bersani
Abstract
Il rapporto fra elementi di frattura e di continuità; le forze ideali ed i soggetti politici che si confrontarono in Assemblea Costituente, vengono descritti attraverso alcuni momenti [...] di essa sola e non, ad esempio, delle Chiese «che si riconducono allo spirito dellaRiforma» e che, a partire dal rogo R. (a cura di), Cultura politica e partiti nell'etàdella Costituente. 1, L'area liberal-democratica, il mondo cattolico e ...
Leggi Tutto
Luigi Ulissi
Abstract
Il rinnovato quadro normativo ad opera sia della l. 10.12.2012, n. 219 che del d.lgs. 28.12.2013, n. 154 ha dato vita a nuovi e profondi mutamenti nel microsistema del diritto [...] età, di cui agli articoli 291 e seguenti». L’attuazione nel nostro ordinamento del principio di unicità dello fam., 1978, 221 ss.; Romano, C., I riflessi successori dellariformadella filiazione naturale, in Notariato, 2013, 131; Schiavone, G., ...
Leggi Tutto
Il ridisegno delle tipologie contrattuali nel Jobs Act
Stefano Giubboni
Il contributo analizza la nuova disciplina dei rapporti di lavoro temporanei e dell’apprendistato alla luce della l. 16.5.2014, [...] dall’art. 5 del t.u. (a beneficio, quindi, anche di quanti non abbiano ancora compiuto la maggiore età).
I profili problematici. L’impatto dellariforma
Tra le numerose deleghe al governo, quali prefigurate dal d.d.l. delega n. 1428/2014, quella in ...
Leggi Tutto
riforma
rifórma s. f. [der. di riformare]. – 1. Modificazione sostanziale, ma attuata con metodo non violento, di uno stato di cose, un’istituzione, un ordinamento, ecc., rispondente a varie necessità ma soprattutto a esigenze di rinnovamento...
ius scholae (Ius Scholae) loc. s.le m. Principio per cui i minori nati da genitori stranieri possono acquisire la cittadinanza al termine di un ciclo di studi. ◆ «se è vero che a 18 anni, e con uno "spaziofinestra" di un anno, si acquisisce...