DONÀ (Donati, Donato), Girolamo
Paola Rigo
Appartenente al ramo "dalle Rose" della nobile famiglia veneziana, nacque da Antonio di Andrea e da Lucia di Bernardo Balbi prima del 1457: aveva infatti diciotto [...] VII, riferendosi certo ai seguaci dellaRiforma protestante; e si ricorda allora particolare: Avogaria de Comun. Balla d'oro, reg. 164/III, c. 1 14r; Prove di età. Magistrati, reg. 171, c. 150r; Cronaca Matrimoni, c. 208r; Consiglio dei dieci. Carte ...
Leggi Tutto
Il valore del lavoro e la disciplina del licenziamento illegittimo
Adalberto Perulli
Il saggio ripercorre le vicende che hanno interessato la nuova disciplina del licenziamento illegittimo introdotta [...] 1, del d.lgs. 4.3.2015, n. 23. L’effetto dellariforma è stato quello di un vero e proprio «mutamento di paradigma»3. , «una siffatta normativa, nella misura in cui considera l’età del lavoratore di cui trattasi come unico criterio di applicazione di ...
Leggi Tutto
Punti di forza e criticità dellariforma
Tiziano Treu
Lo scritto contiene un’analisi generale della l. 28.6.2012, n. 92 e delle sue linee guida, preceduta da un breve resoconto del suo tormentato iter [...] degli esuberi del personale (art. 4, co. 1-7); gestione che ora è resa più ardua dall’elevazione dell’età di pensionamento attuata dalla recente riforma (l. 22.12.2011, n. 214). L’indicazione riprende e allarga una formula già sperimentata con il ...
Leggi Tutto
Vedi La responsabilita medica dell'anno: 2016 - 2018
La responsabilità medica
Marco Rossetti
Attesa da tempo, la l. n. 24/2017 disciplina per la prima volta la responsabilità civile dei medici e degli [...] aquiliana non lascia dubbi sul fatto che, per effetto dellariforma, sarà il paziente a dover provare non solo il spettare, a persone che abbiano lo stesso sesso e la stessa età, un risarcimento eguale.
Ove, invece, si ammettesse che l’art ...
Leggi Tutto
Legislazione e codificazione
Natalino Irti
La codificazione come forma storica di legislazione
La codificazione è una forma storica di legislazione. L'esperienza dei codici europei presuppone non soltanto [...] .
Chabas, F., La codification en France, in La riforma del codice civile, Atti del XIII congresso nazionale AIGA, e figure del diritto civile, Milano 1982.
Irti, N., L'etàdella decodificazione, Milano 1986².
Irti, N., Il diritto come ricerca, in ...
Leggi Tutto
Amministrazione, scienza della
Renate Mayntz
Sviluppo della scienza dell'amministrazione
Nelle nazioni dell'Occidente industriale avanzato la scienza dell'amministrazione ha oggi una solida stabilità [...] caratterizzano anche in Europa lo sviluppo della scienza dell'amministrazione dell'età postbellica, sorsero dapprima negli Stati Uniti assista la prassi nella progettazione e nell'esecuzione delleriforme. Alla scienza si può ricorrere anche in una ...
Leggi Tutto
Aspi e tutela dei lavoratori anziani
Francesco Liso
Lo scritto contiene un’analisi delle novità introdotte dalla l. 28.6.2012, n. 92 in materia di trattamenti di sostegno del reddito in caso di disoccupazione [...] di 12 mesi per i lavoratori con età inferiore ai 55 anni e di 18 mesi per i lavoratori di età superiore (co. 11)10. Il salvaguardia del futuro pensionistico della categoria dei lavoratori precari.
L’incompiutezza dellariforma si misura anche ...
Leggi Tutto
Enzo Vullo
Abstract
Il processo di divorzio su domanda unilaterale si articola in due fasi. La prima di esse ha luogo davanti al presidente del tribunale che, dopo avere ascoltato i coniugi, tenta la [...] .; contra, Trabucchi, A., Un nuovo divorzio. Il contenuto e il senso dellariforma, in Riv. dir. civ., 1987, II, 128). Mentre è pacifico che che abbia compiuto gli anni dodici e anche di età inferiore ove capace di discernimento». Per la netta ...
Leggi Tutto
Biodiritto
Eligio Resta
«Che ne è del diritto mentre la tecnica s’impossessa del nascere e morire umano?». La domanda posta da Natalino Irti (2007, p. 41) ci conduce direttamente al cuore del problema [...] Trattato costituzionale europeo, attualmente in via di riforma.
La sua importanza è da rinvenire a Tra diritto e non diritto, Milano 2006.
N. Irti, Il diritto nell’etàdella tecnica, Napoli 2007.
S. Rodotà, Dal soggetto alla persona, Napoli 2007. ...
Leggi Tutto
La pensione di vecchiaia e quella anticipata
Pasquale Sandulli
La pensione di vecchiaiae quella anticipata
La riforma pensionistica prosegue, fra continuità ed innovazione, nel passaggio da un Governo [...] dicembre 2014 degli effetti dellariforma c.d. Fornero, disponendo a carico delle p.a. l’onere della certificazione derogatoria di detta il primo e per il secondo anno di anticipazione rispetto all’età di 62 anni, e di due punti percentuali a partire ...
Leggi Tutto
riforma
rifórma s. f. [der. di riformare]. – 1. Modificazione sostanziale, ma attuata con metodo non violento, di uno stato di cose, un’istituzione, un ordinamento, ecc., rispondente a varie necessità ma soprattutto a esigenze di rinnovamento...
ius scholae (Ius Scholae) loc. s.le m. Principio per cui i minori nati da genitori stranieri possono acquisire la cittadinanza al termine di un ciclo di studi. ◆ «se è vero che a 18 anni, e con uno "spaziofinestra" di un anno, si acquisisce...