Il 4 aprile si terranno in Kuwait le elezioni per l’Assemblea nazionale. Si tratta dell’ottava consultazione elettorale nel corso degli ultimi dieci anni, questa volta causata dallo scioglimento dell’Assemblea [...] componenti sociali più legate alla società kuwaitiana dell’etàdell’oro, liberale e aperta, rappresentate soprattutto in Golfo, si sia trovato indietro rispetto all’importante stagione di riforme che tutti gli Stati arabi del Golfo stanno vivendo in ...
Leggi Tutto
È possibile stabilire un rapporto causale tra sviluppo economico e democrazia?Per decenni, questa domanda ha affascinato gli studiosi delle relazioni internazionali. Sebbene la democrazia sia caratterizzata [...] giovane età, gli studenti vengono abituati a lavorare in gruppo, partecipando a progetti collaborativi che li dotano delle competenze i fattori culturali sono rilevanti anche in Cina: dalla riforma economica del 1979, la Cina ha dimostrato di poter ...
Leggi Tutto
Fra pochi giorni con i caucus in Iowa si aprirà il lungo ciclo elettorale destinato a chiudersi con il voto di martedì 5 novembre. Quel giorno gli Stati Uniti eleggeranno il presidente, un terzo dei senatori [...] oggettivamente debole. Per la sua età e il suo evidente affaticamento. Per l’impopolarità delle posizioni democratiche su alcuni temi nodali da programmi di protezione sociale, su tutti la riformadella sanità di Obama, che si sono fatti negli ...
Leggi Tutto
Per settimane non si è parlato d'altro che di ciò che l'estrema destra avrebbe fatto in Francia dopo una vittoria elettorale. Tuttavia, contro ogni previsione, non è andata così. Il Nouveau Front Populaire, [...] programma di tasse e spesa e di abrogare la riformadelle pensioni, progetto principale di Macron, ma Faure potrebbe Macron e opporsi all'aumento dell'età pensionabile, oltre a essere un deciso oppositore dell'estrema destra RN.La situazione ...
Leggi Tutto
riforma
rifórma s. f. [der. di riformare]. – 1. Modificazione sostanziale, ma attuata con metodo non violento, di uno stato di cose, un’istituzione, un ordinamento, ecc., rispondente a varie necessità ma soprattutto a esigenze di rinnovamento...
ius scholae (Ius Scholae) loc. s.le m. Principio per cui i minori nati da genitori stranieri possono acquisire la cittadinanza al termine di un ciclo di studi. ◆ «se è vero che a 18 anni, e con uno "spaziofinestra" di un anno, si acquisisce...
La croce in Oriente
Mauro della Valle
In questo contributo si tratterà della croce da Paolo ai Padri della Chiesa, fino alla fine dell’Iconoclastia: le origini e la diffusione del culto della vera croce in riferimento alla speculazione teologica...
(ted. Aachen, fr. Aix-la-Chapelle) Città (258.770 ab. nel 2006) della Germania (Renania Settentrionale-Vestfalia), situata al confine con il Belgio e i Paesi Bassi, a 174 m s.l.m. Si è sviluppata soprattutto come città commerciale. L’economia...