LETTONIA (fr. Lettonie; ted. Lettland; ingl. Latvia; polacco Lotva; est. Lätimaa; A. T., 58)
Elio MIGLIORINI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Francesco TOMMASINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Arthur [...] erano malcontenti del modo in cui procedeva l'applicazione dellariforma agraria. Gli succedette Meierovics, il quale, con una dainas (da dainot cantare, sonare").
La questione della loro età non è ancora completamente chiarita. P. Smits suppone ...
Leggi Tutto
TRENTO (A. T., 24-25-26)
Lino BERTAGNOLLI
Giuseppe GEROLA
Alda LEVI SPINAZZOLA
Antonio ZIEGER
Tammaro DE MARINIS
*
Lino BERTAGNOLLI
Centro principale della Venezia Tridentina, e capoluogo della [...] Chiesa nell'età moderna. In esso la Chiesa romana organizzò e disciplinò l'opera della Controriforma; cioè definì dogmi essenziali in modo che fece apparire nettissima e definitiva la separazione già profonda tra cattolici e riformati, eliminando con ...
Leggi Tutto
INDOCINA (A. T., 95-96)
Guillaume CAPUS
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Robert von HEINE-GELDERN
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
*
Camillo Manfroni
Umberto Toschi
Giu. C.
Adamaria Marenzi.
È indicata [...] Siam si è segnalato per la parte che prese al movimento di riforma buddhista. I numerosi conventi (vihan) sono centri di cultura e di Preistoria: l'espressione più recente e completa sulle etàdella pietra nell'Indocina, in R. Heine-Geldern, Urheimat ...
Leggi Tutto
ORGANO (fr. orgue; sp. órgano; ted. Orgel; ingl. organ)
Renato LUNELLI
Emilio LAVAGNINO
Strumento musicale ad aria, di varia mole, i cui timbri e la cui estensione della gamma, nella loro possibilità [...] colori orchestrali. Questi principî sono la base dellariforma organaria, chiamata sistema di semplificazione. Giova non furono soltanto di piccole dimensioni e portatili, ché già nell'età gotica se ne costruirono di molto ampî, come quello che un ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] modo, il comando delle forze armate; e della Corte Suprema del Popolo, massimo organo giudiziario dello Stato.
Riforme sociali: la riforma agraria e l'industrializzazione. - La prima iniziativa del nuovo regime nel campo dellariforma dei costumi fu ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] dei mercati mobiliari, sebbene il mancato completamento dellariforma previdenziale non abbia ancora portato allo sviluppo dei gli strati sociali, ma presente soprattutto nelle fasce di età giovanili e anziane, e di raccogliere l'insofferenza per ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
Giancarlo Marini
Isabella Castangia
(App. V, v, p. 648)
Parte introduttiva
di Adolfo Battaglia
I due avvenimenti che hanno più caratterizzato l'ultima decade del 20° [...] e dal modo di produzione delle imprese nella 'etàdella industrializzazione'.
Fattori obiettivi e molteplici ragioni rende di fondamentale importanza la conferenza dedicata alla riformadelle istituzioni, che ha iniziato i suoi lavori nel febbraio ...
Leggi Tutto
Gaio Ottavio, figlio di Gaio e nipote di Gaio, nacque in Roma il 23 settembre del 63 a. C. sotto il consolato di C. Antonio e di M. Tullio Cicerone. Derivava da famiglia equestre, imparentata con la casa [...] era quello della sistemazione della posizione personale del dominatore e dellariformadella vetusta costituzione repubblicana stato lungamente considerato la fonte principale per la storia dell'età imperiale, è oggi circondato da molto scetticismo. ...
Leggi Tutto
S'intendono comunemente con tal nome le guerre combattute dai popoli europei contro i musulmani dal sec. XI al XIV, con l'intento di liberare il Santo Sepolcro, sotto la bandiera della croce e la direzione [...] per il 18 novembre seguente un concilio a Clermont per la riformadella chiesa francese. Nell'ultima sessione (27 novembre) tenuta su una si fa più continua e decisa: proprio nell'etàdella prima crociata, si costituisce il regno di Portogallo. ...
Leggi Tutto
SCOZIA (Scotland; A. T., 49-50)
Evan Gwyn THONIAS
Edward DENT
Reginald Francis TREHARNE
*
È quella parte della Gran Bretagna che si trova a nord dei Monti Cheviot, e si divide naturalmente in tre [...] Galloway, Argyll. Il movimento dellaRiforma è così strettamente collegato con la storia politica della Scozia, dall'inizio fino , Mary MacLeod (dei secoli XVI e XVII), che visse sino all'età di 105 anni: ma non si può asserire se essa fu anche una ...
Leggi Tutto
riforma
rifórma s. f. [der. di riformare]. – 1. Modificazione sostanziale, ma attuata con metodo non violento, di uno stato di cose, un’istituzione, un ordinamento, ecc., rispondente a varie necessità ma soprattutto a esigenze di rinnovamento...
ius scholae (Ius Scholae) loc. s.le m. Principio per cui i minori nati da genitori stranieri possono acquisire la cittadinanza al termine di un ciclo di studi. ◆ «se è vero che a 18 anni, e con uno "spaziofinestra" di un anno, si acquisisce...