Oncogeni e oncosoppressori
Carla Boccaccio
Paolo M. Comoglio
Il cancro è una malattia genetica somatica che colpisce un numero ristretto di geni: gli oncogeni e i geni oncosoppressori. I primi controllano [...] perdono definitivamente la capacità di proliferare ed è questa la ragione per cui le lesioni del sistema nervoso sono in gran portano alla trasformazione neoplastica. Man mano che l'età media della popolazione aumenta, l'incidenza dei tumori è ...
Leggi Tutto
Pietro Francia
Cuore
«If I can stop one heart from breaking,I shall not live in vain» (Emily Dickinson)
Lo stato dell’arte della cardiologia
di Pietro Francia
13 febbraio
Il presidente della Repubblica [...] permeabile agli ioni K+ e Na+, e ciò in ragione di condizioni chimico-fisiche e di processi metabolici attivi ( comportare nel prossimo futuro un livellamento verso il basso dell’età media di insorgenza.
Le malattie cardiovascolari sono strettamente ...
Leggi Tutto
Arteriosclerosi
Rodolfo Paoletti
Alberto Corsini
Andrea Poli
Alberico L. Catapano
L'arteriosclerosi (composto di arteria e sclerosi, indurimento) è un processo alterativo a carico delle arterie, [...] del colesterolo veicolato dalle LDL. Con l'avanzare dell'età e della placca, l'accumulo di esteri del colesterolo si associa , lieve, moderata o grave). Questa stratificazione trova ragione di esistere nella presenza di una relazione tra aumentati ...
Leggi Tutto
Silvio Garattini
Doping
Giocare sporco
Doping e medicalizzazione nello sport: alcune considerazioni
di Silvio Garattini
19 gennaio
Nel corso di un convegno organizzato a Roma dal Ministero della Salute [...] il proprio figlio in sempre più tenera età.
le sostanze dopanti e i rischi della salvaguardia della salute dello sportivo, questo è un punto importante, in quanto esiste un certo numero di farmaci che, per la ragione di cui sopra o per altre ragioni ...
Leggi Tutto
Genetica. Screening genetico
Antonio Cao
Maria Cristina Rosatelli
Lo screening genetico consiste nella ricerca di individui la cui costituzione genetica (genotipo) è causa determinante o predisponente [...] a continuazione di gravidanza di feti omozigoti per ragioni morali, a errori diagnostici di diagnosi di portatore A sono aumentate. Sulla base dei valori di questi esami e dell'età materna viene fatto un calcolo probabilistico; con un rischio di 1/ ...
Leggi Tutto
Stress e strategie di risposta
Seymour Levine
(Department of Psychology, University of Delaware Newark, Delaware, USA)
Francesca Cirulli
(Laboratorio di Fisiopatologia di Organo e di Sistema, Istituto [...] in età adulta possono causare modificazioni a lungo termine dell'SNC. Al contrario delle esperienze ragione a priori per selezionare un indicatore specifico della risposta allo stress quale solo e unico marcatore dello stress. Un buon marcatore dello ...
Leggi Tutto
Memoria: studi sperimentali
DDaniele Bovet
di Daniele Bovet
Memoria: studi sperimentali
sommario: 1. Definizione. 2. Cenni storici. 3. Classificazione e filogenesi dei vari tipi di memoria. 4. Parametri [...] dell'esperienza si traduce, indipendentemente dall'età, ma in modo transitorio, in un aumento dei peso della corteccia cerebrale, in un aumento delle proteine totali, della colinesterasi e dell , LSD) proprio in ragione degli stati confusionali che ...
Leggi Tutto
Dal latino corpus, "corpo, complesso, organismo", corpo è un termine generico che indica qualsiasi porzione limitata di materia, cui si attribuiscono, in fisica, le proprietà di estensione, divisibilità, [...] , a pieno titolo, etàdell'infinito. Una profonda osservazione del filosofo Hegel sul falso infinito deve renderci cauti nell'uso del concetto d'infinità. L'infinito vero è ciò che non ammette limiti per ragioni sostanziali: il Dio della teologia e l ...
Leggi Tutto
Omosessualità
Gilbert Herdt
Introduzione
L'omosessualità viene oggi generalmente definita sia come una condizione soggettiva caratterizzata dalla tendenza a rivolgere l'interesse libidico verso persone [...] e colloca la comparsa dell'identità omosessuale nell'età premoderna.
Alcuni studiosi della prima età moderna, come Randolph tra maschio e femmina è tenebra, un'offesa alla ragione".
Recentemente sono cresciute le resistenze nei confronti del termine ...
Leggi Tutto
AIDS
Giuseppe Visco
Ubaldo Visco Comandini
Silvia Franceschi
È la sigla dell'inglese Acquired immune-deficiency syndrome, "sindrome da immunodeficienza acquisita", malattia causata da un virus che [...] In condizioni di normalità, il sistema immunitario ha facilmente ragione degli invasori che ha già conosciuto e con i di patologie considerate in quella fascia di età, inclusi il totale dei tumori o delle malattie cardiovascolari (Levi et al. 1993; ...
Leggi Tutto
ragione
ragióne s. f. [lat. ratio -onis (der. di ratus, part. pass. di reri «fissare, stabilire»), col sign. originario di «conto, conteggio»]. – 1. a. La facoltà di pensare, mettendo in rapporto i concetti e le loro enunciazioni, e insieme...
eta
età (ant. e poet. etade, etate) s. f. [lat. aetas -atis, dall’arcaico aevĭtas, der. di aevum «evo»]. – 1. a. Ciascuno dei periodi in cui si suole dividere la vita umana: le quattro e. dell’uomo (fanciullezza, giovinezza, maturità, vecchiaia);...