Memoria
Alessandro Cavalli
La nozione di memoria
In termini molto generali, la memoria può essere intesa come la capacità di un sistema qualsiasi (un robot, un organismo, un individuo, un gruppo, un'istituzione, [...] dell'identità storica. È facile ipotizzare come il passato precoloniale venga ricostruito come l'etàdell'oro e dell' bisogno di giustificare a sé e agli altri le ragionidella propria esistenza e della propria persistenza nel tempo, al di là del ...
Leggi Tutto
Genetica. Diagnosi genetiche
Giuseppe Novelli
L'identificazione e la diagnosi di malattia ereditaria sono la prerogativa essenziale per il controllo di quella patologia, per il suo trattamento e la [...] di molti di questi pazienti. Proprio per questa ragione, attualmente 26 Stati americani effettuano su tutti i su un campione di donne (tra 35 e 68 anni di età) a rischio di cancro della mammella (stimato in ca. 25÷50%) da mutazioni dei geni BRCA1 ...
Leggi Tutto
Fabrizio Pregliasco
La grande paura dei vaccini
Cresce in Italia la diffidenza delle famiglie nei confronti delle vaccinazioni, anche sulla base di teorie pseudoscientifiche già ampiamente smentite. La [...] di salvaguardia della salute pubblica, sta diventando sempre meno gradita alle famiglie, ragione per cui primi mesi di vita, deriva proprio dal calo della copertura vaccinale nei bambini di età maggiore con cui i neonati vengono a contatto.
Fa ...
Leggi Tutto
Emisferi cerebrali
Henry Hecaen e Giovanni Berlucchi
di Henry Hecaen e Giovanni Berlucchi
EMISFERI CEREBRALI
Dominanza cerebrale
di Henry Hecaen
sommario: 1. Introduzione. 2. Emisfero sinistro. a) Dominanza [...] umana gli emisferi cerebrali non si differenziano solo in ragionedelle loro relazioni con il lato destro e sinistro del di un gene autosomico la cui espressione clinica varia con l'età, essendo molto debole alla nascita, quasi completa tra i 4 ...
Leggi Tutto
Immunologia e immunopatologia
GGiorgio Cavallo
Antonio Ascenzi e Cesare Bosman
Jan G. Waldenström
di Giorgio Cavallo, Antonio Ascenzi e Cesare Bosman, Jan G. Waldenström
IMMUNOLOGIA E IMMUNOPATOLOGIA
Immunologia [...] ottimale a contatto delle cellule B; per questa ragione le cellule T sono anche chiamate cellule helpers. Dell'esistenza di una fenomeno di Raynaud. Sono colpite di preferenza le donne di età compresa tra il quarto e il settimo decennio. Solo nel ...
Leggi Tutto
Neuropatologia
FFernando De Ritis e Charles E. Lumsden
di Fernando De Ritis e Charles E. Lumsden
NEUROPATOLOGIA
Malattie virali del sistema nervoso centrale
di Fernando De Ritis
sommario: 1. Eziologia. [...] etàdell'ospite, le infezioni intercorrenti, lo stato immunitario e l'integrità del SRE dell'ospite sono fattori che, determinando la durata della in senso immunochimico. Per questo non c'è ragione di pensare che l'effetto dei pretrattamenti con ...
Leggi Tutto
RADICALI LIBERI
John M. C. Gutteridge e Francesco Minisci
Biologia e patologia di John M. C. Gutteridge
Sommario: 1. Introduzione. 2. Cenni di storia e di chimica dell'ossigeno: a) l'ossigeno e i suoi [...] 'antiossidante più abbondante contenuto nelle LDL, essendo presente in ragione di circa 6 molecole per particella di LDL; gli LCN in funzione dell'età, ma ciò potrebbe semplicemente riflettere l'aumento della distruzione tessutale che accompagna ...
Leggi Tutto
La diagnostica per immagini
Roberto Passariello
Paolo Ricci
Franco Orsi
Carlo Catalano
Andrea Laghi
Giorgio Albertini Petroni
Marco Di Girolamo
Mario Bezzi
Claudio Panzetti
Elsa Iannicelli
Francesco [...] si eseguono in genere un massimo di sei radiografie successive, in ragione di una al secondo o con una cadenza più lenta, in possibilità di valutare la quantità della massa ossea ‒ che, come è noto, con l'aumentare dell'età va incontro a una ...
Leggi Tutto
Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] o ha malattie trasmissibili.
Soltanto le persone di nazionalità bulgara, di età compresa fra i 18 e i 40 anni, in buone condizioni l'aborto per ragioni economiche o legate alla tutela della salute della madre, ma non per altre ragioni. Tuttavia, si ...
Leggi Tutto
Nervoso, sistema
Maurizia Alippi Cappelletti
Vincenzo Bonavita
Alfonso Di Costanzo
Simone Sampaolo
Vanessa Ceschin
Vittorio Erspamer
Il sistema nervoso è un insieme di strutture tra loro coordinate, [...] allo svolgimento di attività cognitive, quali comprensione, ragionamento e soluzione di problemi. Le lesioni prefrontali, meningeo.
Un processo, che si manifesta con l'avanzare dell'età in misura individualmente variabile e di cui è difficile definire ...
Leggi Tutto
ragione
ragióne s. f. [lat. ratio -onis (der. di ratus, part. pass. di reri «fissare, stabilire»), col sign. originario di «conto, conteggio»]. – 1. a. La facoltà di pensare, mettendo in rapporto i concetti e le loro enunciazioni, e insieme...
eta
età (ant. e poet. etade, etate) s. f. [lat. aetas -atis, dall’arcaico aevĭtas, der. di aevum «evo»]. – 1. a. Ciascuno dei periodi in cui si suole dividere la vita umana: le quattro e. dell’uomo (fanciullezza, giovinezza, maturità, vecchiaia);...