Corsa
Pietro Enrico di Prampero
Il termine corsa, che riguardo agli animali indica un'andatura rapida, quando viene usato in riferimento all'uomo definisce specificamente un modo veloce di locomozione [...] per kg di massa corporea, è indipendente dall'età, dal sesso e dalla massa corporea, anche se combinate come nell'equazione [7], rendono ragione di oltre il 70% della variabilità interindividuale della massima velocità nelle prove di lunga durata ...
Leggi Tutto
Odore
Red.
Stefano Allovio
L'odore è la sensazione specifica dell'organo dell'olfatto, diversa a seconda delle sostanze da cui è provocata. Gli studi antropologici hanno messo in evidenza come gli [...] triste" e l'odore corporale degli efe è indicato come la ragione principale per cui una donna lese non accetterebbe mai di avere rapporti un villaggio. Fra i suya dell'Amazzonia brasiliana ogni individuo appartiene, a seconda dell'età e del sesso, a ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Giovanni Battista Morgagni
Oreste Trabucco
Giovanni Battista Morgagni è certo l’erede più rappresentativo del lascito costituito dalla grande anatomofisiologia italiana seicentesca, che ha il suo apice [...] dava voce a istanze non fatue, rivendicava le ragionidell’antica methodus medendi connaturate ai medici conservatori, che di materia scientifica, di agricoltura e di medicina d’età classica, erano le quattro Epistolae in scriptores rei rusticae e ...
Leggi Tutto
Frattura
Gianfranco Fineschi
Il termine frattura (dal latino fractura, derivato da frangere, "rompere") può essere considerato sinonimo di rottura in tutti i significati: scientifico, letterario, allegorico [...] parti difficili (fratture intra partum); frattura a legno verde quella che può prodursi solamente in età infantile, in ragione del fatto che in tale periodo della vita l'elasticità e la duttilità del periostio (la membrana che avvolge l'osso) possono ...
Leggi Tutto
Amnesia
Alberto Oliverio
Per amnesia si intende la mancanza o la perdita della memoria, soprattutto come incapacità a rievocare esperienze passate. Nel linguaggio della neuropsicologia si distinguono [...] , una delle più accreditate sottolinea le differenze che esistono tra l'elaborazione dell'informazione nell'età infantile e in età più tardive . Per questa ragione, per es., i soldati dimenticherebbero alcuni aspetti sconvolgenti della guerra o altri ...
Leggi Tutto
riproduzione
Aldo Fasolo
Nuovi individui per continuare la specie
Una proprietà fondamentale dei viventi è la capacità di riprodursi, di generare nuovi individui con le caratteristiche della specie [...] uova di due tipi, a seconda del periodo dell’anno. Le uova che devono passare il freddo inverno ha svantaggi evolutivi. Per questa ragione, in molte specie, gli individui averne l’età. La maggior parte degli animali deve aver raggiunto l’età adulta, ...
Leggi Tutto
Tetano
Antonio Sebastiani
Giorgio Quaranta
Il tetano (dal greco τέτανος, "rigidità") è una grave malattia infettiva che colpisce l'uomo e molti animali; è dovuta a uno schizomicete, Clostridium tetani, [...] rudimentale o non controllata. A maggior ragione la malattia è più diffusa laddove della vaccinazione infantile obbligatoria (dal 1968) e di quella del servizio militare (dal 1938), il numero di casi/anno non supera i 150, colpendo maggiormente l'età ...
Leggi Tutto
Fonazione
Vincenzo Mastrangeli
Il termine fonazione (derivato dal greco ϕωνή, "voce, suono") indica il processo fisiologico in base al quale si produce un suono o un rumore per mezzo degli organi vocali. [...] femmine aumentano di soli 3,2-3,4 mm per giungere, in età adulta, a un rapporto di lunghezza di 3 a 2. La faringe quello cantato. La variabilità di questa struttura è la ragionedella diversa fonazione che si riscontra tra individuo e individuo, ...
Leggi Tutto
Espressione
Karl Grammer
Klaus Atzwanger
L'espressione è il modo in cui si manifestano esteriormente, attraverso gli atteggiamenti del volto, i gesti e il movimento dell'intero corpo, le emozioni, [...] 'autoconsapevolezza dei soggetti, rendendoli coscienti delle finalità del ricercatore. Per questa ragione D.S. Berry e i , oltre che con fattori quali la cultura, il sesso, l'età, l'altezza corporea, anche con l'umore (Atzwanger-Schmitt 1997). ...
Leggi Tutto
Trigliceridi
Giancarlo Urbinati
I trigliceridi, detti anche acilgliceroli, sono esteri del glicerolo, nei quali tutti e tre i gruppi alcolici risultano esterificati con radicali di acidi grassi. Un [...] l'attività della LPL è elevata, come negli atleti o nelle donne in età fertile; mentre entrambi sono ridotti nel caso di elevata attività della HTGL, es. potrebbero rendere ragione del ritardo osservato in certi casi nella conversione delle VLDL a IDL ...
Leggi Tutto
ragione
ragióne s. f. [lat. ratio -onis (der. di ratus, part. pass. di reri «fissare, stabilire»), col sign. originario di «conto, conteggio»]. – 1. a. La facoltà di pensare, mettendo in rapporto i concetti e le loro enunciazioni, e insieme...
eta
età (ant. e poet. etade, etate) s. f. [lat. aetas -atis, dall’arcaico aevĭtas, der. di aevum «evo»]. – 1. a. Ciascuno dei periodi in cui si suole dividere la vita umana: le quattro e. dell’uomo (fanciullezza, giovinezza, maturità, vecchiaia);...