Neuroendocrinologia
FFred Stutinsky
di Fred Stutinsky
Neuroendocrinologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Il complesso ipotalamico-ipofisario: a) l'ipotalamo; b) l'ipofisi; c) le connessioni ipotalamico-ipofisarie; [...] constata che l'ovaio impiantato nella femmina normale castrata all'età adulta presenta un ciclo, un'ovulazione e la formazione di ragione evidentemente analoga.
Effetti degli stimoli fotici. - Gli stimoli luminosi agiscono sulle diverse parti dell' ...
Leggi Tutto
Feto
Ermelando V. Cosmi
Juan Piazze
Erich Cosmi jr. e Renata Gaddini De Benedetti
Si definisce feto (dal latino fetus, formato dalla stessa radice di fecundus e femina) il prodotto del concepimento [...] spinali, soltanto all'età di 3 settimane si realizza un quadro simile all'innervazione dell'adulto.
La comparsa che interviene allorquando questa presenza del senso di sé, per qualche ragione, viene a mancare.
A. Milani Comparetti (1982) tende ...
Leggi Tutto
Modelli matematici in immunologia
Ulrich Behn
(Institut für Theoretische Physik, Universitat Leipzig Lipsia, Germania)
Franco Celada
(Cattedra di Immunologia, Università di Genova Genova, Italia)
Philip [...] l lettori che si aggirano attorno ai sessant'anni di età ricorderanno di aver imparato al liceo che la rivoluzione metodo numero paragonato ai 256 teorici.
La ragione di questo comportamento è il ruolo ambivalente dell'MHC che, da una parte, ...
Leggi Tutto
GOLGI, Camillo
Guido Cimino
Terzogenito di quattro figli, nacque a Corteno (dal 1956 Corteno Golgi), nel Bresciano, il 7 luglio 1843. Il padre Alessandro, che aveva sposato la cugina Carolina Golgi, [...] quella che è stata chiamata "l'età d'oro delle localizzazioni cerebrali", cioè un periodo in fondamento del loro insanabile conflitto.
Alla luce della scienza di oggi sappiamo che Cajal aveva sostanzialmente ragione, anche se in seguito la sua ...
Leggi Tutto
Maurizio Pocchiari
Prione
La malattia degli animali cannibali
Le patologie da prioni
di Maurizio Pocchiari
13 gennaio
Viene segnalato il primo caso in Italia di encefalopatia spongiforme bovina in una [...] nella popolazione normale) del gene della PrP. L'età di insorgenza della malattia può essere inferiore a il terrore in Europa, per poi scomparire da questo continente per ragioni non ben definite. Altre malattie infettive erano invece a ciclo annuale ...
Leggi Tutto
Difese contro le infezioni virali
Pietro Pala
(Department of Respiratory, Medicine National Heart and Lung Institute at St Mary 's, Imperial College School of Medicine, Londra, Gran Bretagna)
Tracy [...] per un breve tratto a una delle estremità del solco dell'MHC II. Si pensa che si adattano in modo adeguato: per questa ragione, vengono presentate solo poche centinaia di immunitario di rispondere alle infezioni in età avanzata.
Cellule T helper
La ...
Leggi Tutto
Occhio
Gabriella Argentin
Luciano Cerulli
Stefano Palma
Vittorio Picardo
L'occhio è l'organo di senso preposto alla ricezione degli stimoli luminosi e delle immagini che, elaborate poi a livello [...] retine, strutture doppie sin dall'inizio. Se, per qualche ragione, questi abbozzi ottici rimangono fusi sulla linea mediana si capsulare, ma l'aderenza si riduce con l'età. Costituisce circa i due terzi del volume dell'occhio (4 ml), è composto al 99 ...
Leggi Tutto
Biomateriali
PPaolo Ferruti
di Paolo Ferruti
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Definizioni: a) biomateriale e dispositivo medico; b) biocompatibilità; c) degradazione dei materiali in ambiente biologico. [...] incidenti, malattie, usura dovuta all'età, o in qualche caso malformazioni di vita del paziente (si noti che l'articolazione dell'anca, in un soggetto che svolge un'attività ambiente fisiologico. È per tale ragione che esso costituisce il materiale ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Neurofisiologia
Francesco Lacquaniti
Neurofisiologia
La neurofisiologia è una disciplina scientifica relativamente giovane dal punto di vista delle metodologie impiegate. Le tematiche [...] a lesioni focali dell'emisfero dominante del bambino. Tuttavia, la plasticità nervosa che caratterizza l'età infantile rende possibile recuperi di sinistra oppure di destra. In ragionedell'incrocio delle vie visive, l'immagine si forma innanzitutto ...
Leggi Tutto
Sistemi genetici mitocondriali del lievito e dell'uomo
Ronald A. Butow
(Department of Molecular Biology and Oncology, University of Texas, Southwestern Medical Center Dallas, Texas, USA)
R. Sanders Williams
(Division [...] finora influenzate, a ragione, dal ruolo critico che i geni nucleari svolgono nel controllo dell' espressione genica dei di mtDNA insorgono negli esseri umani come conseguenza dell'avanzare dell'età, e che la frequenza di eventi replicativi anormali ...
Leggi Tutto
ragione
ragióne s. f. [lat. ratio -onis (der. di ratus, part. pass. di reri «fissare, stabilire»), col sign. originario di «conto, conteggio»]. – 1. a. La facoltà di pensare, mettendo in rapporto i concetti e le loro enunciazioni, e insieme...
eta
età (ant. e poet. etade, etate) s. f. [lat. aetas -atis, dall’arcaico aevĭtas, der. di aevum «evo»]. – 1. a. Ciascuno dei periodi in cui si suole dividere la vita umana: le quattro e. dell’uomo (fanciullezza, giovinezza, maturità, vecchiaia);...