Divorzio
Giovanni B. Sgritta
Introduzione: il costume e le regole
Il divorzio è, sotto il profilo giuridico, l'atto emesso da un'autorità riconosciuta con il quale si pone termine al vincolo matrimoniale [...] parte, esaminando in tempi successivi un ampio campione di donne americane in età compresa tra 30 e 44 anni ha constatato che quanto più era elevato E tuttavia ciò non basta a chiarire le ragionidella differenza tra la pratica del divorzio nel nostro ...
Leggi Tutto
Tiziano Treu
Mario Carta
Pensioni
Tra necessità economica
e sostenibilità sociale
La riforma
delle pensioni,
una necessità
non solo italiana
di Tiziano Treu
28 luglio
Dopo un acceso dibattito la Camera [...] ; 7) prestazione di pensionamento anticipato per ragioni di mercato del lavoro.
Dalle Relazioni strategiche principali d'intervento individuati riguardano da una parte l'aumento graduale dell'età pensionabile dagli attuali 65 a 67 anni, a partire dal ...
Leggi Tutto
Fallimento
Stefan A. Riesenfeld
Natura, funzione e ambito di applicazione della legge fallimentare
Le procedure fallimentari in senso lato sono costituite da quei procedimenti a carattere concorsuale [...] il debitore potrebbe essere assoggettato dopo tale data in ragione di un titolo anteriore alla data stessa. Disposizioni U., Per la storia del fallimento nelle legislazioni italiane dell'età intermedia, Padova 1964.
Scherner, K.O., Die Wissenschaft ...
Leggi Tutto
Feudo
GGiancarlo Andenna
Quando nel 1216 gli estensori del Liber Consuetudinum Mediolani dedicarono ben quattro capitoli alla materia feudale, chiarendo con precisione la natura essenzialmente beneficiale [...] ai loro seniores; per questa ragione noi sappiamo che le forze dell'Impero si sono fortemente ridotte" prestiti, ibid., pp. 823-845.
G. Rossetti, Elementi feudali nella prima età comunale, ibid., pp. 875-909.
G. Albertoni-L. Provero, Il feudalesimo ...
Leggi Tutto
Criminalità organizzata
Pino Arlacchi
Introduzione
Molti studiosi oggi concordano nel definire la criminalità organizzata come un insieme stabile di imprese insediate nei maggiori mercati illeciti come [...] attualmente un'età media sorprendentemente elevata, superiore ai 60 anni.
La parte più cospicua del traffico della droga tra la operazioni.
Tendenze
L'esempio della loggia P2, unito alla considerazione delleragioni del crollo di tale organizzazione ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Giambattista Vico
Andrea Battistini
Vissuto tra Sei e Settecento, Vico si formò nel clima di aspirazioni riformistiche creatosi nel Regno di Napoli e, anche se non ebbe mai una posizione politicamente [...] ove un’aristocrazia regnava sui plebei perché si riteneva eticamente superiore, e infine l’«età degli uomini», all’insegna della democrazia da quando la ragione rese finalmente gli uomini consapevoli di essere tutti uguali. In questa uniformità, che ...
Leggi Tutto
Documentazione e notariato
Attilio Bartoli Langeli
Le domande alle quali vuole rispondere questo saggio (*) sono simili a quelle che Pierre Toubert si è posto a proposito del Lazio medievale. "Toute [...] , sta la ragione del nesso tra funzione ecclesiastica e funzione notarile al servizio della collettività locale romanici la migliore trattazione d'insieme è data da M. Amelotti, L'età romana, ibid., pp. 49-68 (Il documento tabellionico tra l'Oriente ...
Leggi Tutto
Comunita
Sergio Cotta
di Sergio Cotta
Comunità
sommario: 1. Introduzione. 2. Due significati principali del termine. 3. Alle origini dell'idea moderna di comunità. 4. La comunità e il pluralismo sociale. [...] 'intero retroterra culturale dell'odierna valorizzazione della comunità. Non a caso, nell'età in cui il egli delinea infatti le ragioni ideali dello Stato moderno in netta contrapposizione alle ragionidella comunità. A render possibile ...
Leggi Tutto
Gregorio XI
Michel Hayez
Pierre Roger, ultimo papa francese, nacque a Rosiers d'Égletons (Francia, Corrèze), nel Limosino, intorno al 1330, dal nobile Guillaume I, vassallo o ufficiale dei signori di [...] poteva apparire come il coronamento di una carriera all'età di diciotto anni! Dopo gli esordi universitari ad Angers la diplomazia pontificia solo con difficoltà riuscì ad avere ragionedell'opposizione del clero contro una fiscalità ancora più ...
Leggi Tutto
Il principale riferimento normativo sulle comunità energetiche rinnovabili (CER) è, nel nostro Paese, il d.lgs. n. 199 del 2021. Sulla scorta delle disposizioni ivi dettate, si procederà a evidenziare [...] (vista anche l’attuale scarsa diffusione del modello in studio, in ragione, certo, della sua giovane età, ma anche delle complessità operative cui tra breve si accennerà e delle resistenze culturali con cui un modello del genere deve, inevitabilmente ...
Leggi Tutto
ragione
ragióne s. f. [lat. ratio -onis (der. di ratus, part. pass. di reri «fissare, stabilire»), col sign. originario di «conto, conteggio»]. – 1. a. La facoltà di pensare, mettendo in rapporto i concetti e le loro enunciazioni, e insieme...
eta
età (ant. e poet. etade, etate) s. f. [lat. aetas -atis, dall’arcaico aevĭtas, der. di aevum «evo»]. – 1. a. Ciascuno dei periodi in cui si suole dividere la vita umana: le quattro e. dell’uomo (fanciullezza, giovinezza, maturità, vecchiaia);...