Biosfera. Origine ed evoluzione
Edward F. DeLong
David M. Karl
Per approfondire la conoscenza dell'origine della nostra biosfera, è opportuno fare riferimento a un utile e chiaro modello di vita minima. [...] pianeti. L'analisi degli atomi radioattivi suggerisce per la Terra un'età di 4,5 miliardi di anni. Le più antiche rocce sedimentarie un ruolo cruciale nell'origine delle reazioni biochimiche, e questo per diverse ragioni: (a) le superfici adsorbenti ...
Leggi Tutto
Le cure parentali
Fritz Trillmich
(Lehrstuhl für Verhaltensforschung Universität Bielefeld Bielefeld, Germania)
Rudolf Diesel
(Lehrstuhl für Verhaltensforschung Universität Bielefeld Bielefeld, Germania)
Le [...] dei due membri della coppia parentale venga sfruttato dall'altro. È più facile comprendere la ragione per cui i genitori trova in condizioni fisiche peggiori, per esempio a causa dell'età o di un'infestazione da parassiti, paradossalmente i piccoli ...
Leggi Tutto
Maurizio Pocchiari
Prione
La malattia degli animali cannibali
Le patologie da prioni
di Maurizio Pocchiari
13 gennaio
Viene segnalato il primo caso in Italia di encefalopatia spongiforme bovina in una [...] nella popolazione normale) del gene della PrP. L'età di insorgenza della malattia può essere inferiore a il terrore in Europa, per poi scomparire da questo continente per ragioni non ben definite. Altre malattie infettive erano invece a ciclo annuale ...
Leggi Tutto
Difese contro le infezioni virali
Pietro Pala
(Department of Respiratory, Medicine National Heart and Lung Institute at St Mary 's, Imperial College School of Medicine, Londra, Gran Bretagna)
Tracy [...] per un breve tratto a una delle estremità del solco dell'MHC II. Si pensa che si adattano in modo adeguato: per questa ragione, vengono presentate solo poche centinaia di immunitario di rispondere alle infezioni in età avanzata.
Cellule T helper
La ...
Leggi Tutto
Biomateriali
Paolo Ferruti
La definizione di biomateriale sulla quale attualmente esiste il più ampio consenso è quella stabilita nel corso della II International consensus conference on biomaterials, [...] incidenti, malattie, usura dovuta all’età, o in qualche caso malformazioni di vita del paziente (si noti che l’articolazione dell’anca, in un soggetto che svolge un’attività ambiente fisiologico. È per tale ragione che esso costituisce il materiale ...
Leggi Tutto
Competizione spermatica
Montserrat Gomendio
(Departamento de Ecologia Evolutiva, Museo Nacional de Ciencias Naturales (CSIC), Madrid, Spagna)
Quando una femmina si accoppia con molti maschi gli spermi [...] non solo in ragione del numero maggiore di spermatozoi, ma anche in ragione del miglioramento della loro qualità. Così maschi la cui capacità di sopravvivenza è provata dalla loro età.
Le femmine di lucertola non sarebbero in grado di rilevare ...
Leggi Tutto
Sistemi genetici mitocondriali del lievito e dell'uomo
Ronald A. Butow
(Department of Molecular Biology and Oncology, University of Texas, Southwestern Medical Center Dallas, Texas, USA)
R. Sanders Williams
(Division [...] finora influenzate, a ragione, dal ruolo critico che i geni nucleari svolgono nel controllo dell' espressione genica dei di mtDNA insorgono negli esseri umani come conseguenza dell'avanzare dell'età, e che la frequenza di eventi replicativi anormali ...
Leggi Tutto
Oncogeni e oncosoppressori
Carla Boccaccio
Paolo M. Comoglio
Il cancro è una malattia genetica somatica che colpisce un numero ristretto di geni: gli oncogeni e i geni oncosoppressori. I primi controllano [...] perdono definitivamente la capacità di proliferare ed è questa la ragione per cui le lesioni del sistema nervoso sono in gran portano alla trasformazione neoplastica. Man mano che l'età media della popolazione aumenta, l'incidenza dei tumori è ...
Leggi Tutto
Pietro Francia
Cuore
«If I can stop one heart from breaking,I shall not live in vain» (Emily Dickinson)
Lo stato dell’arte della cardiologia
di Pietro Francia
13 febbraio
Il presidente della Repubblica [...] permeabile agli ioni K+ e Na+, e ciò in ragione di condizioni chimico-fisiche e di processi metabolici attivi ( comportare nel prossimo futuro un livellamento verso il basso dell’età media di insorgenza.
Le malattie cardiovascolari sono strettamente ...
Leggi Tutto
W. Wayt Gibbs
Biodiversità
C'è il rischio di una nuova
estinzione di massa?
Un pericolo per il futuro della Terra
di W. Wayt Gibbs
26 agosto-4 settembre
Si tiene a Johannesburg, in Sudafrica, il Vertice [...] ricrescere nelle zone agricole abbandonate dall'uomo. Per questa ragione, anche nel momento di minore estensione, che è è un criterio di fondamentale importanza ai fini della determinazione dell'età di un corpo sedimentario. Un'estinzione di massa ...
Leggi Tutto
ragione
ragióne s. f. [lat. ratio -onis (der. di ratus, part. pass. di reri «fissare, stabilire»), col sign. originario di «conto, conteggio»]. – 1. a. La facoltà di pensare, mettendo in rapporto i concetti e le loro enunciazioni, e insieme...
eta
età (ant. e poet. etade, etate) s. f. [lat. aetas -atis, dall’arcaico aevĭtas, der. di aevum «evo»]. – 1. a. Ciascuno dei periodi in cui si suole dividere la vita umana: le quattro e. dell’uomo (fanciullezza, giovinezza, maturità, vecchiaia);...