Nicaragua
Elio Manzi
Alfredo Romeo
'
(XXIV, p. 749; App. I, p. 898; II, ii, p. 405; III, ii, p. 263; IV, ii, p. 594; V, iii, p. 666)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
La popolazione, [...] Si calcola che oltre il 50% delle persone in età lavorativa, in gran parte immigrato nelle città e in (oro, argento, piombo, rame) che tuttavia non vengono essa non potevano essere nominati congiunti del presidente della Repubblica (quanto a Ortega ...
Leggi Tutto
I dati sulla popolazione di C. risultano dalla seguente tabella:
Altre città (con numero di abitanti superiore a 20.000, sono le seguenti: Caibarién (26.241); Cárdenas (52.251); Ciego de Ávila (99.254); [...] dalla industria statunitense dell'acciaio, e anche per il rame; la cromite soffre oggi per la concorrenza delle Filippine. nuova costituzione che accentrava il potere nelle mani del presidente; l'età minima per l'eleggibilità a Capo dello stato ...
Leggi Tutto
NORVEGIA (XXIV, p. 944; carta Scandinavia, XXX, p. 1014). Popolazione (p. 947)
Giuseppe MORANDINI
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Il movimento della popolazione negli [...] notevole hanno ancora i minerali di rame, zinco e piombo, molibdeno, ecc è molto giovane (la proporzione di tonnellaggio di età inferiore a 5 anni ascendeva al 17,9 punto di vista in quanto la quota del tonnellaggio a motore mondiale su tutto il ...
Leggi Tutto
PACIFICO, Oceano
Paolo Fabbri
(XXV, p. 870; App. I, p. 913; II, II, p. 479; III, II, p. 340; IV, II, p. 709)
Non solo il ventennio 1970-90 ha registrato un arricchimento senza precedenti delle conoscenze [...] ciottolosi ricchi in ferro e manganese (ma anche in rame, cobalto e nichel), che tappezzano con alte concentrazioni e della Kamchatka sono stati individuati i sedimenti più antichi del bacino: la loro età è di 200 milioni di anni, corrispondenti a ...
Leggi Tutto
Condizioni economiche (p. 812). L' industria del seme bachi sino al 1933-34, prima cioè che si delineasse la crisi dell'industria serica, aveva assunto uno sviluppo notevolissimo tanto che la produzione [...] della Via Trieste e del Lungotronto Bonservizi, intesa a del porto peschereccio a San Benedetto del Tronto.
Bibl.: Per le vedute prospettiche aggiungere: planimetria di Emidio Ferretti, Asculum Picenum, incisione in rame 75 × 54, anno 1646. Per l'età ...
Leggi Tutto
Vedi Haiti dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Haiti è una repubblica situata nella parte occidentale dell’isola Hispaniola, nel Mare dei Caraibi. Lo stato confina con la Repubblica Dominicana, [...] a 62 anni di età. L’accesso all’acqua potabile è garantito a solo il 63% della popolazione.
Il terremoto del gennaio 2010 ha statistiche ufficiali.
Nel dipartimento del nord-est, inoltre, sono presenti giacimenti di oro e rame, ma l’estrazione non ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA
F. Cervini
Regione dell'Italia settentrionale, comprendente la parte centrale della pianura Padana, delimitata a N dalle Alpi Centrali, dal Mincio e dal lago di Garda a E, dal corso del Po [...] °, e il S. Bassiano (1284) del duomo di Lodi (v.), in lamine di rame sbalzate e dorate, suggeriscono che in L cura di R. Conti, 2 voll., Milano 1989; Milano e la Lombardia in età comunale, secoli XI-XIII, cat., Milano 1993; Omaggio a San Marco. Tesori ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] 1,78 miliardi di dollari, cioè lo 0,34% del PNL. Il 95% di questi aiuti è gratuito e create per il caffè, il cacao, il rame (CIPEC, 1967) e la gomma, e foreign policy, New York-London 1969 (tr. it.: L'età dell'imperialismo, Bari 19793).
M′Bow, A. M., ...
Leggi Tutto
Ecologia
Domenico Siniscalco
Umberto Colombo e Giuseppe Lanzavecchia
Economia e ambiente, di Domenico Siniscalco
Sviluppo sostenibile, di Umberto Colombo e Giuseppe Lanzavecchia
Economia e ambiente
SOMMARIO: [...] alimenti. Se i materiali hanno segnato la storia dell'uomo - età della pietra, del bronzo, del ferro - ciò è avvenuto anche con le ceramiche, il legno, che pesano 30-40 volte meno dei cavi di rame, convogliano un numero di comunicazioni un milione di ...
Leggi Tutto
Popolazione
Alfred Sauvy
di Alfred Sauvy
Popolazione
sommario: 1. Concetti generali. 2. Misurazione dei fenomeni demografici. a) Censimenti e statistiche correnti. b) Migrazioni internazionali e interne. [...] e il luogo, il sesso del neonato, l'età della madre e del padre, la professione della madre e del padre, la loro nazionalità, elementi migliori.
Se un paese s'impadronisse di grano, di rame o di macchine che appartengono a un altro paese, la cosa ...
Leggi Tutto
rame
s. m. [lat. tardo aeramen, der. di aes aeris «rame, bronzo»]. – 1. a. In chimica, elemento di simbolo Cu (dal nome lat. cuprum, der. di aes Cyprium «bronzo di Cipro»), peso atomico 63,55, numero atomico 29, metallo di colore rosso caratteristico,...
eta
età (ant. e poet. etade, etate) s. f. [lat. aetas -atis, dall’arcaico aevĭtas, der. di aevum «evo»]. – 1. a. Ciascuno dei periodi in cui si suole dividere la vita umana: le quattro e. dell’uomo (fanciullezza, giovinezza, maturità, vecchiaia);...