Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Il fascismo e la scienza
Roberto Maiocchi
L’eredità ricevuta
Il giorno 31 ottobre 1926, intervenendo a Bologna alla riunione della Società italiana per il progresso delle scienze (SIPS), pochi minuti [...] governo fascista cominciò a chiedere lumi alla scienza italiana coinvolgendo il Il 23 marzo 1936 Mussolini tenne uno dei suoi più celebri discorsi, parlando davanti ufficialmente per avere raggiunto i limiti d’età. In realtà Badoglio, a seguito del ...
Leggi Tutto
ROBUSTI, Jacopo (Jacomo, Giacomo)
Marsel Grosso
, detto Tintoretto. – Primogenito di Battista, tintore di seta, nacque a Venezia nel 1519, come risulta dall’atto di morte del 31 maggio 1594 che lo indica [...] con un filisteo (Rossi, 1975).
Non solo, per ricavare lumi e ombre «Esercitavasi ancora nel far piccioli modelli di cera vide coinvolto anche nella realizzazione dei cartoni per i mosaici di S. Marco, e l’età avanzata indussero Tintoretto a delegare ...
Leggi Tutto
RENI, Guido
Giovanna Perini Folesani
RENI, Guido. – Nacque a Bologna il 4 novembre 1575 da Daniele, musico al servizio del Governo cittadino (come sanno i biografi secenteschi) e nella cappella di S. [...] Assunte di Monaco e di Lione; Adorazioni dei pastori di Napoli e di Londra) e cui sono «introdotte […] scappate di lumi, opposizioni di sbattimenti e riflessi che , Ordine e vaghezza. La scultura in Emilia nell’età barocca, Bologna 1972, pp. 71 s. e ...
Leggi Tutto
Enrico del Prato
Abstract
Nella tradizione del diritto civile l’espressione ‘negozio giuridico’ è impiegata per indicare gli atti di autonomia privata: quegli atti di disposizione mediante i quali i [...] , il quale, però, non fornisce lumi sulle sue caratteristiche. Certamente l’atto 1325, n. 2, c.c., come uno dei requisiti del contratto. Quando si afferma che un atto 81 c.c. presuppone la maggiore età o la capacità di contrarre matrimonio. ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Scienza e Risorgimento nazionale
Marco Ciardi
Lo sviluppo della cultura scientifica nell’età del Risorgimento costituì un importante elemento del processo che portò all’unità nazionale, contribuendo [...] dei suoi membri), che si propose di risolvere il problema della frammentazione geografica, la quale non soltanto isolava «gli uomini illuminati», ma impediva il «reciproco e libero scambio di lumidei numerosi scienziati italiani protagonisti nell’età ...
Leggi Tutto
MENZINI, Benedetto
Carlo Alberto Girotto
MENZINI, Benedetto. – Nacque a Firenze il 29 marzo 1646 da Domenico di Francesco e da Domenica di Giovan Battista Cresci, di condizioni assai modeste. Di un [...] di Cosimo III; per la XII, sulla varietà dei desideri umani). Per altre si è fatto il , i «due sovrani lumi della toscana poesia» (c -271; C. Jannaco, Tradizione e rinnovamento nelle poetiche dell’età barocca, in Convivium, XXVII (1959), pp. 663-667 ...
Leggi Tutto
GIULINI, Giorgio
Stefano Meschini
Luca Conti
Figlio primogenito del conte Giuseppe e di Angela Sadarini, di nobile famiglia novarese e già vedova del conte Diego Gera, nacque a Milano nel palazzo di [...] di Milano, degli abati del monastero di S. Ambrogio, dei consoli, podestà e capitani del Popolo. L'opera comprese Gaspari, Accademici e letterati verso l'età nuova, in L'Europa riconosciuta. Anche Milano accende i suoi lumi, Milano 1987, pp. 318, 321 ...
Leggi Tutto
Maria Vergine
. - Prima di essere un tema saliente della poetica della Commedia il dogma di M., vergine e " theotokos ", l'intatta Madre di Dio nel cui grembo il Verbo prese umana carne, è centralissimo [...] ? XXIII 70), distoglie il suo sguardo verso il giardino dei beati, fiorito sotto i raggi di Cristo: Quivi è dossologia del nome, e tutti li altri lumi / facean sonare il nome di Maria ( storia e di cultura dell'età dantesca ". Rilevante anche il ...
Leggi Tutto
FOSCARINI, Ludovico (Alvise)
Giacomo Moro
Nacque a Venezia nel 1409 da Antonio e da Beruzia di Federigo Giustinian. Il padre, che fu senatore, ricoprì vari incarichi rettoriali, anche se non di primissimo [...] sua generazione. Una responsabilità così alta in ancor giovane età non era certo usuale: gli valse un così distinto perdere, data l'attuale incostanza dei Fiorentini e l'ormai scarso peso della loro politica: chiedendo lumi al Morosini, il F. lo ...
Leggi Tutto
GORINI CORIO, Giuseppe
Stefano Meschini
Nacque a Solbiate, presso Como, l'8 giugno 1702, figlio probabilmente quartogenito di Alessandro e di Maria Corio, unica figlia ed erede del giureconsulto milanese [...] lumietà di Maria Teresa, a cura di A. De Maddalena - E. Rotelli - G. Barbarisi, II, Bologna 1982, p. 225; G. Pizzamiglio, Martello Jacopo, in Diz. critico della letteratura italiana, III, Torino 1986, p. 99; G. Guccini, Per una storia del teatro dei ...
Leggi Tutto
secolo
sècolo s. m. [dal lat. saecŭlum «generazione; lungo spazio di tempo; periodo di cent’anni», e nel lat. crist., sul modello del gr. αἰών, calco a sua volta dell’ebraico, «vita terrena; mondo», in opposizione alla vita celeste eterna...
palco
s. m. [dal longob. balk «trave», da cui anche balco] (pl. -chi). – 1. Genericam., ripiano di legno costruito con assi e travi fra loro commesse. In partic.: a. La struttura di legno che copre superiormente un ambiente qualsiasi, e serve...