Tra medicina e cultura al tempo della Restaurazione: la figura di Paolo Zannini medico e letterato
Maria Laura Lepscky Mueller
L’intreccio tra pratica e ricerca medica, da un lato, e cultura letteraria, [...] vorranno intervenire alla Sessione suddetta, onde cooperare coi loro lumi, e con le decisioni che sono di loro Diritto «lotta» e il prodigarsi assiduo dei medici suoi amici per guarirlo e morì non avendo ancora raggiunto l’età di trent’anni. La prosa ...
Leggi Tutto
Da Manin a Manin: istituzioni e ceti dirigenti dal ’97 al ’48
Michele Gottardi
Introduzione
La disputa lacerante sorta all’indomani del ’97 per ricercare e attribuire le responsabilità politiche della [...] dei fondi da dichiarare, quesiti sul modo di calcolare le rendite, giungendo persino a chiedere lumi -534 (Querini).
29. Paolo Preto, Un ‘uomo nuovo’ dell’età napoleonica: Vincenzo Dandolo, politico e imprenditore agricolo, «Rivista Storica Italiana», ...
Leggi Tutto
Avventure e metamorfosi di un genio: Raffaello da Urbino a Roma
Vincenzo Farinella
La vita
Raffaello era figlio d’arte: nato ad Urbino nel 1483, probabilmente il 6 aprile, trascorse i suoi primi anni [...] , ora le schiere si mescolano, come se l’età dell’oro fosse veramente tornata sulla terra. Nel mondo sia nella pittura nordica, come dimostra l’Adorazione dei pastori di Hugo van der Goes, dove sono ’ombra e i lumi definiscono crudelmente l’epidermide ...
Leggi Tutto
LAMPADA e LAMPADARIO
M. Bernardini
Il termine l. indica tutti i manufatti - a uno o più lumi - destinati alla diffusione di luce artificiale; il loro raggruppamento costituisce il lampadario.Per il [...] l. isolate mobili, distinta dai supporti per cero, raccoglie i lumi costituiti da un contenitore per l'olio collocato su fusto e solamente per l'assenza dei ganci per la sospensione, sono note da esemplari di età classica che si ripeterono dall ...
Leggi Tutto
Marino e i marinisti
Giuseppe Guido Ferrerò
Intellettualistica ricerca dello stupefacente, che si affida alla singolarità di argomenti non prima trattati nella lirica d'arte e all'inconsueto modo di [...] fatto è che la poesia media dell'età barocca è piena di germi e fermenti; che dànno vita poetica varia e dispersa alle rime dei marinisti: la natura vive d'una sua magica ove in mezzo de l'acqua ardono i lumi» (XXXVIII). Amore matura sulla bocca della ...
Leggi Tutto
Vincenzo Monti, Opere – Introduzione
Carlo Muscetta
I
In una lunga lettera del Monti diciannovenne all’abate Girolamo Ferri, suo maestro di eloquenza a Ferrara, si legge un energico appello che ci lascia [...] casa; e intanto o che s’imprende
a dir dei salmi, o che della Madonna
la coroncina dalle man e di ammettere che la sua «bella età» era «ignobile e mesta» al paragone di là profondasi
il suol fuggente ai lumi,
e come larve appaiono
città, foreste ...
Leggi Tutto
Giandomenico Romagnosi, Carlo Cattaneo, Giuseppe Ferrari: Opere
Ernesto Sestan
Che cosa significhi Gian Domenico Romagnosi nella storia della cultura italiana è rimasto alquanto nel vago, anche dopo [...] e le sue idee nella realizzazione delle opere, l'età d'oro della sua vita, a cui egli, una guerra formale ai veri lumi, alle civili virtù, alle scossa potente anche per lui, per il giro consueto dei suoi pensieri, per le sue abitudini di vita. Fino ...
Leggi Tutto
Il monachesimo
Pratiche ascetiche e vita monastica nel Mediterraneo tardoantico (secoli IV-VI)
Roberto Alciati
Nonostante sia consuetudine cominciare la storia del monachesimo cristiano con i cosiddetti [...] , legati, ad esempio, alla sessualità, e chiedere lumi sulla corretta interpretazione delle Scritture77. In ambito cenobitico, in con i vescovi e ancorando le proprie radici all’età apostolica e dei martiri. La taumaturgia diventa così il segno della ...
Leggi Tutto
STORIOGRAFIA DELL'OTTOCENTO E DEL NOVECENTO
RRoberto Delle Donne
Non diversamente da Giannone e da Voltaire, che avevano esaltato in Federico II il campione del giurisdizionalismo (v.) e l'antesignano [...] esempio dei Teodosi e dei Giustiniani" (III, pp. 14 s.). Federico, afferma Gregorio, propagò in Sicilia "i lumi ., Federico II nella storiografia italiana, in Potere, società e popolo nell'età sveva, Bari 1985, pp. 9-24).
D'altronde, benché venisse ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Religione, societa e scienza
Giovanni Pugliese Carratelli
Mario Torelli
Religione, società e scienza
Dal 'mïthos' al 'lógos'
di Giovanni Pugliese Carratelli
Dalla fase più remota [...] della volta celeste, disseminata di innumerevoli lumi rifulgenti sullo sfondo tenebroso. Una radicale e nelle isole di Lesbo, Samo e Rodi, ove in età micenea il culto dei numi titolari non era rimasto immune da influenze della religiosità dell ...
Leggi Tutto
secolo
sècolo s. m. [dal lat. saecŭlum «generazione; lungo spazio di tempo; periodo di cent’anni», e nel lat. crist., sul modello del gr. αἰών, calco a sua volta dell’ebraico, «vita terrena; mondo», in opposizione alla vita celeste eterna...
palco
s. m. [dal longob. balk «trave», da cui anche balco] (pl. -chi). – 1. Genericam., ripiano di legno costruito con assi e travi fra loro commesse. In partic.: a. La struttura di legno che copre superiormente un ambiente qualsiasi, e serve...