Tessuto organico proprio dei Metazoi destinato alla ricezione degli stimoli e alla trasmissione degli eccitamenti ad altri tessuti i quali reagiscono in vario modo: con il movimento o con la secrezione. [...] cellulare, detta cono di emergenza. È più sottile dei dendriti, liscio, e non vi si riscontrano spine svariatissima ma che hanno qualche carattere comune. Il connettivo forma un involucro calcio. Nelle demenze delle età presenile e senile si osserva ...
Leggi Tutto
Antropologia
Arma formata di un lungo e sottile elemento di materia flessibile e di una corda o altro elemento suscettibile di tensione, attaccato alle due estremità del primo, e che serve a imprimere [...] come strumento bellico fu usato nell’età arcaica; in periodo classico, così semplici, o comuni, a sezione circolare I, M) della metà della luce (va segnalato che nella tecnica dei ponti la qualifica di ribassato viene riservata agli a. aventi freccia ...
Leggi Tutto
Imposta indiretta sui consumi che colpisce la circolazione dei beni da uno Stato all’altro ( d. esterno) o anche, in passato, da un Comune all’altro ( d. interno).
D. esterno
I d. esterni, detti anche [...] .
Il mercantilismo prevalente nell’età moderna provocò un crescente intervento dei governi in materia doganale e comportato, da un lato, l’abolizione graduale dei d. nei confronti degli altri paesi membri della Comunità e, dall’altro, l’adozione di ...
Leggi Tutto
Siracusa Comune della Sicilia sud-orientale (207,7 km2 con 119.056 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. La città, nel suo nucleo originario continuativamente abitato dal 14° sec. a.C., occupa l’isola [...] dalle industrie della conurbazione formata dai vicini comuni di Augusta, Melilli e Priolo Gargallo. , conta stabilimenti alimentari, petrolchimici e dei materiali da costruzione.
Storia
Sede di insediamenti dalla media età del Bronzo (14° sec. a ...
Leggi Tutto
tomba Luogo, ambiente naturale o artificiale, struttura o complesso architettonico, in cui vengono deposti i resti mortali (cadavere, ossa, ceneri) di una o più persone.
L’antichità
La t. è punto di riferimento [...] nel trattamento dei corpi e nelle posizioni in cui sono stati messi. Fin dall’età neolitica sono , adottato anche per le t. imperiali, con tumulo di tradizione etrusca. Più comuni però erano le t. di tipo asiatico, in forma di sarcofagi all’aperto ...
Leggi Tutto
Comune dell’Abruzzo (59,57 km2 con 50.287 ab. nel 2020, detti Teatini), capoluogo della provincia omonima. Sorge a destra del fiume Pescara, a 15 km dal mare, su una stretta dorsale (330 m s.l.m.) che [...]
Nell’antichità C. fu capoluogo dei Marrucini (Teate Marrucinorum), municipio romano S. Anna) con tombe dalla tarda età del Ferro a quella romana. Devastata dai ab. nel 2020). È divisa in 104 comuni e comprende il versante orientale e meridionale del ...
Leggi Tutto
Regione storica dell’Italia centro-settentrionale compresa tra il Po, la dorsale appenninica e la costa adriatica. I confini naturali coincidono più o meno con quelli dell’attuale Emilia-Romagna.
Cenni [...] politiche cittadine. Per tutta l’età comunale l’E., centro della Canossa, fu teatro di lotte tra i comuni. Mentre Modena, Parma e Reggio si schierarono Maria Luisa d’Austria (1814-47), poi dei Borbone, mentre Modena e Reggio subivano la politica ...
Leggi Tutto
Diritto
I c. sono organi tramite i quali lo Stato compie attività di carattere interno (soprattutto amministrativo) in territorio estero. Le relazioni consolari sono disciplinate da norme pattizie, contenute [...] (367 a.C.) stabilirono che uno dei due c. potesse essere plebeo. Il minimo di età, in base alla legge Villia, era di che, nell’11° sec., riuscirono a porsi a capo di molti Comuni. Erano eletti da assemblee e restavano in carica un anno, con poteri ...
Leggi Tutto
Eolie (o Lipari), Isole Gruppo insulare del Mar Tirreno (114,71 km2) a N della Sicilia, composto di sette isole principali (Vulcano, Lipari, Salina, Stromboli, Filicudi, Alicudi, Panarea) e diversi piccoli [...] , Salina è suddivisa nei tre comuni di Leni, Malfa e Santa Marina particolarmente di Vulcano, la sede di Efesto e dei Ciclopi, mentre si diceva anche che l’isola che essa ebbe dall’età del Bronzo finale ai primi inizi dell’età del Ferro mostrano ...
Leggi Tutto
Comune della Campania (30,55 km2 con 53.346 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. La città è situata a 350 m s.l.m. al centro di una conca circondata dai massicci montuosi del Partenio e dei Picentini. [...] l’antica Abellinum, città degli Irpini, colonia romana forse fin dall’età di Silla; sorgeva presso l’odierna Atripalda, a 3 km da con 410.369 ab. nel 2020)
Divisa in 118 comuni, si estende nel settore centro-orientale della Campania. Il territorio ...
Leggi Tutto
comune2
comune2 (ant. commune) s. m. [lat. commūne (neutro sostantivato dell’agg. commūnis) «possesso, bene comune; repubblica, stato»]. – 1. Forma di governo autonomo cittadino apparsa nell’Europa occid. dopo il Mille come risultato di un’associazione...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...