PANATO, Vladi Carlo
Ferruccio Calegari
Italia • Bussolengo (Verona), 28 ottobre 1972 • Specialità: Canoa canadese
È uno dei più titolati campioni italiani di discesa fluviale. Ha sempre svolto la [...] dove risiede. Iniziò a partecipare a competizioni internazionali all'età di 18 anni, conquistando ai Mondiali juniores di Grisons medaglie d'argento su percorso classico e una medaglia di bronzo a squadre. È allenato dal tecnico Alviano Mesaroli, ...
Leggi Tutto
ŠARIPOV, Rustam
Francesco Zippel
Ucraina • Duèanbe (Tagikistan), 2 giugno 1971 • Specialità: Parallele, Sbarra
Atleta di grande talento e disciplina, Šaripov divenne campione incontrastato delle parallele [...] metà degli anni Novanta. La sua carriera ebbe inizio all'età di sei anni nel suo paese natale, che abbandonò nel , rispettivamente agli Europei e ai Mondiali, e la medaglia di bronzo nel concorso a squadre mondiale. L'anno più glorioso della sua ...
Leggi Tutto
Zelezny, Jan
Roberto L. Quercetani
Cecoslovacchia • Mlada Boleslav (Boemia Settentrionale), 16 giugno 1966 • Specialità: Lancio del giavellotto
Alto 1,86 m per 77 kg, fu figlio d'arte nel senso più [...] sei medaglie d'oro già ricordate sono da aggiungere due di bronzo ai Campionati Mondiali (1987 e 1999), una d'argento ai suo tempo interventi chirurgici (1989 e 1998). Nel 2003, all'età di 37 anni, è finito quarto ai Campionati Mondiali. Nel 1999 ...
Leggi Tutto
Stangassinger, Thomas
Austria • Bad Dürrnberg, 15 settembre 1965 • Specialità: sci alpino, slalom
Alto 1,80 m per 82 kg di peso, ha iniziato nel 1985 a competere in Coppa del mondo e ha vinto la sua [...] dopo l'argento ai Mondiali di Saalbach del 1991 e il bronzo a quelli di Morioka del 1993, lo sciatore austriaco nel oro nello slalom alle Olimpiadi di Lillehammer e nel 1999, all'età di trentatré anni, ha ottenuto 2 vittorie e altri 3 piazzamenti ...
Leggi Tutto
BONOMI, Beniamino
Ferruccio Calegari
Italia • Verbania (Novara), 9 marzo 1968 • Specialità: Kayak
Iniziò l'attività canoistica all'età di 9 anni presso la società Canottieri Intra, con Sergio Bianchini [...] oro olimpico di Seul, ha conquistato due argenti alle Olimpiadi, un oro e sei argenti ai Mondiali, un oro e un bronzo agli Europei, nonché quattro ori e due argenti ai Giochi del Mediterraneo. Ai Mondiali 2003, in coppia con Rossi, ha conquistato ...
Leggi Tutto
Donkova, Yordanka
Sandro Aquari
Bulgaria • Gozni Bogorov (Sofia), 28 settembre 1961 • Specialità: Ostacoli
È stata la dominatrice dei 100 m ostacoli nella seconda metà degli anni Ottanta, insieme [...] a Seul. L'anno prima era stata solo quarta ai Mondiali di Roma. Continuò a gareggiare oltre i 30 anni e conquistò il bronzo nel 1992 a Barcellona e nel 1994 agli Europei di Helsinki. Corse 13 volte, in condizioni regolari, in meno di 12,40″. All ...
Leggi Tutto
Lusis, Janis Voldemarovich
Roberto L. Quercetani
Unione Sovietica • Jelgava (Lettonia), 19 maggio 1939 • Specialità: Lancio del giavellotto
Alto 1,80 m per 84 kg. In una specialità per sua stessa natura [...] 1966, 1969 e 1971), vinse tutti i tipi di medaglie olimpiche: bronzo nel 1964, oro nel 1968 e argento nel 1972, quando fu battuto dal tedesco Klaus Wolfermann; finì ottavo nel 1976, all'età di 37 anni. Atleta altamente versatile, fu capace di ...
Leggi Tutto
Sidlo, Janusz
Roberto L. Quercetani
Polonia • Szopienice, 19 giugno 1933-Varsavia, 2 agosto 1993 • Specialità: Lancio del giavellotto
Alto 1,82 m per 87 kg, è stato un lanciatore straordinariamente [...] Danielsen (che con 85,71 m ottenne il record mondiale). Ai Campionati Europei fu medaglia d'oro nel 1954 e nel 1958 e di bronzo nel 1969. Fu il primo europeo a superare gli 80 m, con 80,15 m nel 1953. Ottenne la miglior misura della sua carriera ...
Leggi Tutto
Wenzel, Hanni
Liechtenstein • Straubing (Germania), 14 dicembre 1956 • Specialità: sci alpino, slalom, slalom gigante
Pur nata in Germania, Hanni Wenzel ha gareggiato per il Liechtenstein, dove i suoi [...] genitori si trasferirono quando lei aveva un anno di età.
Ai Giochi Olimpici di Innsbruck 1976 vince una medaglia di bronzo nello slalom e a Lake Placid 1980 partecipa alle tre prove di sci alpino femminile, migliorando le prestazioni personali in ...
Leggi Tutto
Dubbeldam, Jeroen
Caterina Vagnozzi
Paesi Bassi • Zwolle, 1973 • Specialità: Salto ostacoli
All'età di ventisette anni salì sul gradino più alto del podio olimpico per ricevere la medaglia d'oro individuale. [...] di gara in tutte le più importanti occasioni. Dal 1997 ha fatto parte della squadra olandese in tutte le principali competizioni, compreso il Campionato d'Europa 1999 a Hickstead (con De Sjiem), che assegnò al suo team la medaglia di bronzo. ...
Leggi Tutto
bronzo
brónżo s. m. [prob. dal pers. birinǵ «rame»]. – 1. Categoria di leghe metalliche in cui entrano come componenti principali il rame (in proporzione superiore al 70%: fra l’85 e il 90%, per es., il b. statuario), che conferisce malleabilità...
eta
età (ant. e poet. etade, etate) s. f. [lat. aetas -atis, dall’arcaico aevĭtas, der. di aevum «evo»]. – 1. a. Ciascuno dei periodi in cui si suole dividere la vita umana: le quattro e. dell’uomo (fanciullezza, giovinezza, maturità, vecchiaia);...