Vedi GLADIATORE dell'anno: 1960 - 1994
GLADIATORE
Red.
Si suole attribuire agli Etruschi, come d'altronde attestano i monumenti rimastici - pitture, urne funerarie ecc. - l'origine degli spettacoli [...] , che comprende un g. vestito di corazza squamata dinanzi ad un maestro di campo, databile per la pettinatura ad etàaugustea o giulio-claudia.
Nei rilievi gladiatorî non compare una simile armatura tranne che nei controreziari. Ma c'è da tener ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Periodo tardoantico e medievale e mondo bizantino
Francesca Romana Stasolla
Chiara Lambert
Sara Magister
Le rete dei contatti e degli scambi: caratteri [...] i luoghi degli scambi e dei contatti nel mondo tardoantico occidentale
di Chiara Lambert
Già a partire dall'etàaugustea, in seguito all'intensificarsi dei rapporti con le province transalpine, la via Postumia sembra essersi rivelata inadeguata a ...
Leggi Tutto
ARETINI o ARRETINI, Vasi
A. Stenico
La locuzione "vasi aretini" risale già all'antichità. Fra tutti i passi di autori antichi (v.: Thesaurus linguae Latinae: Onomasticon; s. v.: Arretinus), il più esplicito [...] quanto i monumenti della grande arte già ci dicono circa i fermenti di varie correnti coesistenti o in contrasto in etàaugustea e postaugustea.
Mentre per le officine meglio note si rimanda alle singole voci relative ai proprietari (v. sotto i ...
Leggi Tutto
Vedi VETRO dell'anno: 1966 - 1973 - 1997
VETRO (v. vol. vii, p. 1150)
O. Doppelfeld
F. Coarelli
Una bibliografia completa è presentata annualmente dalla rivista del Corning Museum di New York: Journal [...] . Il materiale recuperato si inquadra nella successione stratigrafica che abbiamo descritto. L'officina doveva essere in funzione fin dall'etàaugustea e deve essere rimasta attiva per tutto il I secolo. Non si sa con certezza se questa o qualche ...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. Le province danubiano-balcaniche. Illyricum - Dalmatia
Sergio Rinaldi Tufi
Illyricum – dalmatia
Malgrado la presenza di una potente colonia impiantata fin dall’VIII [...] fiancheggiato da due torri ottagonali. Altro notevole monumento di questo tipo era la Porta Cesarea di Salona, risalente all’etàaugustea, anch’essa costituita (sia pure con articolazioni e dimensioni diverse) da un corpo con tre fornici compreso fra ...
Leggi Tutto
Vedi RESTAURO dell'anno: 1965 - 1996
RESTAURO
L. Vlad Borrelli
M. Cagiano de Azevedo
L. Vlad Borrelli
M. Cagiano de Azevedo
Definizione. - Si intende con tale termine qualsiasi intervento volto alla [...] relativa ad una statua celebre, cioè la Vittoria di Brescia. Questa statua era stata dedicata nel Foro di etàaugustea della città e rappresentava Afrodite, mitica capostipite dei Giulî, secondo lo schema, attualmente riconosciuto come rodio, della ...
Leggi Tutto
La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Macedonia
Luigi Caliò
Laura Buccino
Macedonia
di Luigi Caliò
La Macedonia antica (gr. Μακεδόνια; lat. Macedonia) è ora divisa tra la Grecia, la Bulgaria [...] Paolo; nel 146 a.C. Cecilio Metello trasportò a Roma il celebre gruppo di Lisippo per i cavalieri caduti al Granico. In etàaugustea ricevette il titolo di Colonia Iulia Diensis. Il sito, ricco di sorgenti e corsi d’acqua, fu abitato dalla prima ...
Leggi Tutto
NINFEI E FONTANE (νυμϕαῖον, nymphaeum; κρήνη, fons)
S. Meschini
Il termine n. indica, letteralmente, un luogo o santuario dedicato alle ninfe (v.). Solo per l'età ellenistica e romana è stato applicato [...] botte, ripete tale schema con la variante che le nicchie laterali sono sostituite da finestre.
Un grandioso complesso databile in parte ad etàaugustea ed in parte al II sec. d. C. è quello di Nîmes (v.). Si tratta di un complesso di edifici attorno ...
Leggi Tutto
La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Corinzia
Luigi Caliò
Charles Kaufmann Williams II
William D. E. Coulson
Corinzia
di Luigi Caliò
Per Corinzia si intende la regione nord-orientale dell’Argolide, [...] . a.C., sul lato est della quale venne aggiunto nel IV sec. a.C. un colonnato, noto come Edificio Nord; in etàaugustea vi venne sovrapposta una grande basilica.
Sul lato orientale della valle, quasi di fronte all’Edificio Nord, è la fonte nota come ...
Leggi Tutto
TORRE
A. M. Targioni Violani
F. Zevi
¿ G. Lugli
Le costruzioni verticali alle quali si addice il nome di t., ebbero nell'antichità, come nelle età posteriori, usi e finalità diverse. Esse furono però, [...] . poste a distanze regolari lungo le mura di cinta risale all'età ellenistica, prima le t. si ponevano soltanto vicino alle porte, negli 100 piedi romani (30 m).
Gli architetti dell'etàaugustea diedero considerevole importanza alle t. per la difesa ...
Leggi Tutto
augustèo agg. e s. m. [dal lat. Augustēus agg., lat. tardo Augustēum s. neutro]. – 1. agg. Dell’imperatore romano Augusto (63 a. C
14 d. C.), dell’età di Augusto: Roma ... nel secolo a. era la più popolata città (G. Targioni Tozzetti). 2....
satira
sàtira s. f. [dal lat. satŭra, femm. dell’agg. satur «pieno, sazio» e per estens. «vario, misto» (anche, con valore negativo, «confuso»), secondo antiche interpretazioni connesso con la lanx satura, il piatto di primizie offerto ritualmente...