ARCADIA ('Αρκαδία; Arcadia)
F. Carinci
Regione della Grecia, al centro del Peloponneso, confinante a Ν con l'Acaia, a S con la Laconia, a SE con il distretto della Cinuria (per lo più appartenuto, in [...] faceva parte del territorio di Kleitor ed era ormai in rovina. In età più antica era stata, al contrario, una comunità autonoma e florida (cfr fonti epigrafiche tra il V sec. a.C. e l'etàaugustea. Sia Polibio, sia Pausania non ne fanno menzione. Il ...
Leggi Tutto
Vedi CAPITELLO dell'anno: 1959 - 1994
CAPITELLO (v. vol. Il, p. 321)
B. Wesenberg; P. Pensabene; C. Barsanti
Egitto. – È verosimile che il c. egiziano derivi da un effettivo impiego di decorazioni con [...] XV, 1977-1978, pp. 41-96; G. Cavalieri Manasse, La decorazione architettonica romana di Aquileia, Trieste e Pola. L'etàaugustea e giulio- claudia, Padova 1978; S. De Maria, Il problema del corinzio italico in Italia settentrionale. A proposito di un ...
Leggi Tutto
Vedi GLITTICA dell'anno: 1960 - 1994
GLITTICA (v. vol. III, p. 956; vol. VII, p. 88, s.v. scarabeo e p. 285, s.v. sigillo)
M. Cima
I. Pini
P. Zazoff
M.-L. Vollenweider
F. Silvano
G. Pisano
D. Collon
P. [...] degli interessi commerciali. Strabone (II, 5, 12) ricorda lo straordinario incremento nel numero delle navi che nell'etàaugustea, rispetto a quella tolemaica, lasciavano i porti egiziani per l'Oriente.
Non è ancora stata compiutamente analizzata l ...
Leggi Tutto
Vedi RITRATTO dell'anno: 1965 - 1996
RITRATTO (v. vol. VI, p. 695)
M. G. Picozzi
K. Fittschen
(v. vol. VI, p. 695). Grecia. - Nel corso dell'ultimo trentennio gli studi relativi ai problemi del r. greco [...] la corona radiata e la corona di quercia, la prima sin dagli inizi, la seconda solo a partire dalla tarda etàaugustea. Le speciali corone sacerdotali, in particolare quelle complicate dei sacerdoti del culto imperiale e di altri officianti, erano ...
Leggi Tutto
Vedi SARCOFAGO dell'anno: 1966 - 1973 - 1997
SARCOFAGO (sarcophàgus; da σαρκοϕάγος, riferito a una pietra calcarea che si riteneva consumasse rapidamente i cadaveri)
F. Matz
Ch. Belting-Ihm
1. Egitto; [...] e nel III sec. a. C. I ritrovamenti di Ferentino e Velletri mostrano che questi s. furono usati fino all'inizio dell'etàaugustea.
7. Roma. - Mentre conosciamo pochissimi s. con rilievi del I sec. d. C., il loro numero diventa enorme a partire dal II ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Istituzioni e forme dell'attivita scientifica in eta ellenistica e romana
Giuseppe Cambiano
Istituzioni e forme dell'attività scientifica in età ellenistica e romana
Istituzioni [...] dopo la sua morte, sede della monarchia dei Tolomei. Tra i vari scritti del grammatico Aristonico di Alessandria, vissuto in etàaugustea, è ricordata una monografia sul Museo di Alessandria (Fozio, Bibliotheca, cod. 161, 104, b 40-41), ma nulla ci è ...
Leggi Tutto
Vedi ETRUSCA, Arte dell'anno: 1960 - 1994
ETRUSCA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Nelle singole voci topografiche relative a località poste entro i limiti geografici dell'Etruria vera e propria, o a località [...] romana i diretti precedenti si trovano nelle tarde urne etrusche di Perugia e di Volterra, che possono documentarsi sino in etàaugustea (una proposta fallita, di protrarne la datazione addirittura al I, II e III sec. d. C. dimostra in realtà, per ...
Leggi Tutto
Leadership
Luciano Cavalli
Il concetto di leadership
La parola e il concetto
Il concetto di leadership viene oggi impiegato, anche in sede scientifica, per un tipo di relazione sociale che ha il più [...] era certamente grande, anche se le sue espressioni principali appartengono all'inizio dell'età imperiale. Esso emerge soprattutto nell'opera storica forse più celebre, appartenente all'etàaugustea, cioè La storia di Roma di Tito Livio, anche se l ...
Leggi Tutto
LUCCA
C. Baracchini
(lat. Luca)
Città della Toscana, capoluogo di provincia, situata al centro di una pianura alluvionale, compresa tra l'Appennino tosco-emiliano e il monte Pisano.La posizione e la [...] ordinamento dell'Italia, tra il sec. 2° e il 1° a.C., L. divenne un municipium inserito nella Tuscia in etàaugustea. Per la felice posizione nella pianura, L. giunse a essere un nodo stradale di notevole importanza, mantenuta anche nel Medioevo: al ...
Leggi Tutto
Vedi MOSAICO dell'anno: 1963 - 1973 - 1995
MOSAICO
D. Levi
1. Terminologia. 2. Origini e sviluppi. 3. Mosaici parietali. 4. Mosaici pavimentali. a) Tecnica e artisti. b) Svolgimento e datazione. c) [...] nel passo di Ateneo, alcuni passi che citano m. che si riferirebbero ad età più antica, come uno di Galeno con un aneddoto della vita di Diogene crescente alla regolarità e alla stilizzazione verso l'etàaugustea; i m. di Dioskourides (v.) ci ...
Leggi Tutto
augustèo agg. e s. m. [dal lat. Augustēus agg., lat. tardo Augustēum s. neutro]. – 1. agg. Dell’imperatore romano Augusto (63 a. C
14 d. C.), dell’età di Augusto: Roma ... nel secolo a. era la più popolata città (G. Targioni Tozzetti). 2....
satira
sàtira s. f. [dal lat. satŭra, femm. dell’agg. satur «pieno, sazio» e per estens. «vario, misto» (anche, con valore negativo, «confuso»), secondo antiche interpretazioni connesso con la lanx satura, il piatto di primizie offerto ritualmente...