Paola Volpe Cacciatore è stata Professoressa ordinaria di Lingua e letteratura greca presso l’Università di Salerno, dove ha diretto il Dipartimento di Scienze dell’Antichità (2005-2010). È stata presidente [...] interessi di ricerca riguardano principalmente i Moralia di Plutarco e la loro ricezione in etàumanistica, la tragedia greca e la ripresa dei motivi tragici in età moderna e contemporanea. Tra le sue pubblicazioni si ricordano le edizioni del De ...
Leggi Tutto
Miti e leggende accompagnano i moltissimi prodotti gastronomici italiani, a partire dalla nomenclatura. Tali malintesi sono dovuti a (comprensibili) ragioni di marketing, di identità (e campanilismo) culturale, [...] , che si occupa di editoria accademica e di umanistica digitale, e da TSA-Tecnostudi Ambiente per la delle carte storico-politiche della Penisola (dal Medioevo all’Età Contemporanea), nonché la celebre carta dialettologica di Pellegrini del 1977 ...
Leggi Tutto
Ferruccio PastoreMigramorfosi. Apertura o declinoTorino, Einaudi, 2023 Migramorfosi è il neologismo, felicemente costruito, che Ferruccio Pastore, direttore di Fieri (Forum Internazionale ed europeo di [...] tutti: giornalisti, politici, insegnanti, studenti di formazione scientifica e umanistica, persone di cultura interessate a fare chiarezza sul tema. E prossimi decenni, specie nel rapporto tra persone in età da lavoro e persone non ancora o non più ...
Leggi Tutto
Il primo capitolo, Come nasce un linguista, si legge tutto d’un fiato e così, pagina dopo pagina, quelli successivi. Come un romanzo che fatalmente tiene incollato il lettore dall’inizio alla fine, la [...] (p. 11), medico condotto di ampia cultura umanistica «dal Medioevo delle grandi abbazie all’Illuminismo della ha sollecitato la curiosità linguistica degli italiani di ogni età e livello culturale con la sua rubrica Pronto soccorso linguistico ...
Leggi Tutto
«Fu chiamato analfabeto, come quasi non havesse imparato nè pur l’alfabeto». Storia della parola analfabeta (o analfabeto) in italianoRocco Luigi Nichil«Fu chiamato analfabeto, come quasi non havesse imparato [...] ragione della complessità caratteristica della prospettiva umanistica. Questa, soprattutto nella veste della epiteto al celebre imperatore bizantino, diffusa già nel Medioevo e ancora nell’Età moderna, è legata – come spiega Nichil – a un passo della ...
Leggi Tutto
umanesimo
umanéṡimo (raro umanismo) s. m. [der. di umano, in parallelismo con umanista, prob. con influenza del ted. Humanismus]. – 1. Nella storiografia moderna, termine (di origine ottocentesca) con cui viene indicato il periodo storico...
cultura s. f. [dal lat. cultura, der. di colĕre «coltivare», part. pass. cultus; nel sign. 2, per influenza del ted. Kultur]. – 1. a. L’insieme delle cognizioni intellettuali che una persona ha acquisito attraverso lo studio e l’esperienza,...
Imperatore romano dal 306 al 337. Nacque probabilmente nel 280, da Costanzo Cloro e da Elena, a Naisso (Mesia); visse prima alla corte di Diocleziano, seguì poi il padre in Britannia e alla sua morte fu acclamato imperatore dall'esercito (306),...
Raccolta di libri per uso di lettura e di studio e anche il luogo stesso (sala o edificio) dove si conservano. L’utilizzo ottimale degli spazi per la conservazione, la lettura, lo studio e per ogni altro servizio richiede una razionale progettazione...