• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
4 risultati
Tutti i risultati [4]
Diritto [2]
Arti visive [2]
Nuove forme di arte [1]
Istruzione e formazione [1]

Patrimoni dell'Unesco - Genova e i palazzi dei Rolli

WebTv

Patrimoni dell'Unesco - Genova e i palazzi dei Rolli Le cosiddette Strade Nuove di Genova (Via Garibaldi, Via Cairoli, Via Balbi) costituiscono un’area urbana composta da due assi residenziali di età moderna, realizzate dalle maggiori famiglie della nobiltà, [...] che costruiscono le proprie dimore ai margi ... Leggi Tutto

L’arte venatoria nella prima età moderna

WebTv

L’arte venatoria nella prima età moderna L’arte della caccia è la più antica forma di arte esistente al mondo, praticata dall’uomo in mille modi diversi, descritti da penne eccellenti come quella dell’imperatore Federico II in De arte venandi cum avibus. Il giovane svevo apprese la falcone ... Leggi Tutto
CATEGORIA: NUOVE FORME DI ARTE
TAGS: DE ARTE VENANDI CUM AVIBUS – FEDERICO II

Governare il vuoto

WebTv

Governare il vuoto Rappresentanza, partiti politici e istituzioni nell'era digitaleIn ricordo di Luigi LottiLa Scuola di Scienze Politiche "Cesare Alfieri"Il Seminario di Studi e Ricerche parlamentari "Silvano Tosi"L'Istituto [...] Storico Italiano per l'età Moderna e Contem ... Leggi Tutto

Storiografia e storici europei del Novecento

WebTv

Storiografia e storici europei del Novecento L’ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA E L’ISTITUTO STORICO ITALIANO PER L’ETÀ MODERNA E CONTEMPORANEA SONO LIETI DI INVITARLA ALLA PRESENTAZIONE DEL VOLUME Storiografia e storici europei del Novecento [...] di GIUSEPPE GALASSO (Salerno Editrice, 2016) In ... Leggi Tutto
TAGS: GIUSEPPE GALASSO – ETÀ MODERNA
Vocabolario
modèrno
moderno modèrno agg. e s. m. [dal lat. tardo modernus, der. dell’avv. modo «or ora, recentemente»]. – 1. a. Che appartiene o si riferisce al nostro tempo o ai tempi più vicini a noi: idee, usi, costumi m.; le m. istituzioni; i m. ritrovati...
età
eta età (ant. e poet. etade, etate) s. f. [lat. aetas -atis, dall’arcaico aevĭtas, der. di aevum «evo»]. – 1. a. Ciascuno dei periodi in cui si suole dividere la vita umana: le quattro e. dell’uomo (fanciullezza, giovinezza, maturità, vecchiaia);...
Leggi Tutto
Enciclopedia
moderna, età
moderna (o evo), età Uno dei grandi periodi in cui si suole convenzionalmente dividere, per lo più a scopi didattici e manualistici, la storia dell’umanità: viene talvolta fatta cominciare con la caduta di Costantinopoli (1453), talaltra con...
Specula principum in Eta moderna
Specula principum in Età moderna Patrizio Foresta Gli specula principum appartengono a un genere letterario di tipo didattico, che ha per oggetto precipuo il retto comportamento dei regnanti e la loro arte di governo. Nel descrivere e prescrivere...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali