Città della Germania (236.902 ab. nel 2007), capitale dello Schleswig-Holstein, all’estremità meridionale di un’insenatura del Mar Baltico (Baia di K., Kieler Förde), dove sfocia l’Eider. Attivo porto, [...] 98 km, attraversando lo Schleswig-Holstein, unisce la città di Holtenau, sul Golfo di K., al porto di Brunsbüttel, sull’estuario dell’Elba, nel Mare del Nord. Costruito nel 1877-95 dalla Germania per scopi militari, ha assunto prevalente funzione ...
Leggi Tutto
KINBURN (A. T., 71-72)
Villaggio costiero dell'Ucraina, situato a occidente di Cherson su una lingua sabbiosa che chiude il liman del Dnepr.
Kinburn fu teatro di due importanti battaglie, prevalentemente [...] e 3 batterie galleggianti corazzate (francesi); 9 cannoniere forzarono alla sera il pass0 tra Okzakov e Kinburn e penetrarono nell'estuario del Dniepr, per bombardare la piazza dal nord. Il 15 ottobre vennero sbarcati circa 15.000 uomini tra Inglesi ...
Leggi Tutto
NAZARI, Bartolomeo
Vittorio Moschini
Pittore e incisore, nato a Clusone (Bergamo) il 10 maggio 1699, morto a Milano il 24 agosto 1758. Dopo avere probabilmente già conosciuto in patria, con impressione [...] .
Bibl.: F.M. Tassi, Vite, Bergamo 1793, II, pp. 82-97; Thieme-Becker, Künstler-Lexikon, XXV, Lipsia 1931 (con bibl.); G. Lorenzetti, Venezia e il suo estuario, Milano-Roma s.a. (1927); Inventario degli oggetti d'arte d'Italia, I: Bergamo, Roma 1931. ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Vietnam
Charles F.W. Higham
Ian Glover
Fiorella Rispoli
Andreas Reinecke
William A. Southworth
Marielle Santoni
Pierre-Yves Manguin
Vietnam
di Charles F.W. [...] uno spessore di 5 m, copre un'area di 1500 m2 e a giudicare dai resti faunistici era localizzato in prossimità di un estuario e di paludi salate. Sono state rinvenute anche 12 sepolture in cui i defunti erano stati inumati in posizione flessa. I beni ...
Leggi Tutto
CHIEREGHIN, Stefano
Rosanna Pavan Cipollone
Nacque a Chioggia (Venezia) l'8 giugno 1745 da Fortunato e da Maria Annunciata Bullo. Frequentò il collegio militare di Verona, e poi le università di Padova [...] pittoriche.
Nella stessa Chioggia creava un orto botanico e uno sceltissimo erbario ricco di piante indigene e di alghe dell'estuario veneto e dell'Adriatico, e, in casa propria, un museo di mineralogia e di specie animali marine. Trascorse il resto ...
Leggi Tutto
GIAMBELLI (Giannibelli), Federico
Dario Busolini
Nacque a Mantova intorno al 1530. Scarse sono le notizie sulla sua vita e confuse con elementi leggendari.
Secondo gli scrittori contemporanei, il G. [...] 'assedio alla città e cominciò a bloccare l'accesso al mare con la costruzione del famoso ponte di sbarramento sull'estuario della Schelda, il G. presentò al borgomastro di Anversa, Philippe de Marnix, un innovativo piano per la distruzione del ponte ...
Leggi Tutto
Città dell’Inghilterra occidentale (440.100 ab. nel 2005). Sorge sui due lati del fiume Avon, qui incassato nella gola di Clifton (valicata dal Brunel’s Suspension Bridge), e che dopo poco sbocca nel fiume [...] l’Inghilterra sud-occidentale e il Galles meridionale, larga nell’imbocco 60 km e lunga quasi 140. Rappresenta in realtà l’estuario del fiume Severn (e dei fiumi in esso confluenti in questa zona), invaso dalle acque per l’affondamento parziale della ...
Leggi Tutto
Città della Germania occidentale (586.909 ab. nel 2007), nel Land della Renania Settentrionale-Vestfalia, compresa nella grande conurbazione della Ruhr. Importante centro industriale (complessi siderurgici, [...] D.-Ems Canale navigabile della Germania nord-occidentale, aperto al traffico nel 1899. Lungo 269 km, da Dortmund all’estuario canalizzato dell’Ems presso Emden; unisce i porti del Mare del Nord al bacino carbonifero della Ruhr, collegato al Reno ...
Leggi Tutto
ULSTER (A. T., 49-50)
Evan Gwyn THONIAS
Nicola TURCHI
Una delle quattro provincie storiche dell'Irlanda. Ha una superficie di 3173 kmq., occupa la parte settentrionale dell'isola e consiste in 9 contee: [...] nord-centrale, diviene, negli ultimi 30 km. del suo corso, il largo fiume Foyle che risente le maree e sbocca in mare con un estuario, il Lough Foyle. A oriente, il breve fiume Lagan, scorre dalla contea di Down verso NO. e poi verso NE. fino al suo ...
Leggi Tutto
Dipartimento della Francia di NO., formato nel 1790 con una parte della Normandia; ha un'area di 6037 kmq. e conta 308.445 ab. (1926). Deve il suo nome all'Eure, affluente della Senna. Compreso nella parte [...] de St.-André a S.; la Champagne du Neubourg nel centro; il Roumois a N. È infine compreso nel dipartimento l'estuario della Senna con il Marais Vernier, antico meandro abbandonato, le cui terre acquitrinose vennero trasformate in polders.
Il clima è ...
Leggi Tutto
estuario
estüàrio s. m. [dal lat. aestuarium, der. di aestuare «ribollire», detto del mare; propr. «luogo dove le acque si agitano»]. – Tipo di foce fluviale svasata a imbuto, caratteristica delle coste dei mari aperti e degli oceani, molto...