Voce celtica significante acqua o fiume, che si ritrova di frequente nel nome dei corsi d'acqua inglesi. Nel Galles compare sotto la forma Afon. I tre fiumi Avon più importanti sono: l'Avon Settentrionale [...] lungo 120 km., navigabile fino a Bristol, che si trova a 11 km. dallo sbocco, a monte della zona paludosa dell'estuario e della gola di Clifton, incisa dall'Avon nel calcare carbonico. L'Avon Meridionale ha la sua origine nelle colline di Marlborough ...
Leggi Tutto
Trent Fiume dell’Inghilterra centrale (270 km; bacino di 10.360 km2), che sfocia nel Mare del Nord: il terzo in lunghezza della maggior isola britannica (dopo Tamigi e Severn). Nasce dalle pendici sud-occidentali [...] di Nottingham si volge decisamente a NE e tale direzione mantiene fino alla confluenza con il fiume Ouse con cui forma l’estuario dell’Humber. È navigabile per circa 150 km e offre perciò un’ottima via di comunicazione, resa più efficiente dal canale ...
Leggi Tutto
Re dal 757 (m. 796), dopo aver eliminato Beornred (successo a Etelbaldo), in guerra (779) con Cynewulf dello Wessex, spinse fino al Tamigi i suoi confini. Signore potente, pare che esercitasse un effettivo [...] a Lichfield, costituendo un arcivescovato autonomo. A lui è attribuita la grande muraglia nota appunto come Offa's dyke, che si stendeva da mare a mare (dall'estuario del fiume Dee, a N, a quello della Severna, a S) e di cui restano numerosi avanzi. ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (A. T., 39-40)
Maria MODIGLIANI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Angelo RIBEIRO
Fidelino de FIGUEIREDO
Joao BARREIRA
Antonio Augusto MENDES-CURREA
*
Lucio [...] foce del Tago a quella del Sado e precisamente in corrispondenza della Serra da Arrabida, che giunge fino al mare; qui sul largo estuario del fiume Sado sorge il porto di Setúbal.
Nella zona compresa tra la foce del Sado e il Capo S. Vincenzo mancano ...
Leggi Tutto
FLY
Griffith Taylor
Il maggior fiume del territorio dei Papua (Nuova Guinea), lungo circa 1050 km. Uno dei suoi rami, col nome di F. Alice, nasce a circa 5° S. nei Monti Star (3400) esplorati da Austen [...] 6° 30′ S., da confine fra la Nuova Guinea olandese e quella inglese, quindi piega verso SE. per sboccare nel golfo di Papua. L'estuario, scoperto nel 1842 dal capitano Blackwood al comando della nave Fly, che diede il nome al fiume, è largo 64. km. e ...
Leggi Tutto
Durante la seconda Guerra mondiale nel corso della grande offensiva tedesca in Francia i resti della 10ª armata francese (generale Altmayer) si ritirarono, alla metà del giugno 1940, verso Rennes, per [...] , da dove distaccarono una colonna che, marciando lungo la costa sud-occidentale bretone, occupò St.-Nazaire e proseguì verso l'estuario della Gironda. Fortificati i porti di Brest, Lorient e St.-Nazaire, i Tedeschi ne fecero basi formidabili per i ...
Leggi Tutto
GAND (fiammingo Gent; A. T., 44)
Carlo ERRERA
Yvonne DUPONT
F. L. GANSHOF
Città del Belgio, situata a non più di 5 m. s. m., al confluente della Schelda e della Lys, attraversata da parecchi rami della [...] più diretta comunicazione col mare è fornita dal canale, lungo 32 km. e profondo m. 8,75, che da Gand sbocca nell'estuario della Schelda al porto olandese di Terneuzen; altro canale di navigazione, lungo 66 km., conduce a Bruges e Ostenda. La città ...
Leggi Tutto
LONG ISLAND (A. T., 132-133)
Giuseppe Caraci
ISLAND È la più grande isola sulle coste orientali degli S. U., tutta compresa entro lo stato di New York. Ha forma allungata con l'asse maggiore disposto [...] km., largo da 5 a 40 km. e profondo fino a 40 m., che all'estremità occidentale comunica con l'estuario del Hudson attraverso il cosiddetto East River.
La parte settentrionale dell'isola è costituita dai depositi morenici che si andarono accumulando ...
Leggi Tutto
GESORIACO
Léopold Albert Constans
. Porto della Gallia corrispondente all'odierna Boulogne-sur-mer (v.). Situato sulla Manica, presso lo sbocco della Liane, di fronte all'Inghilterra, si trovava sul [...] del suo primo imbarco. Si può ammettere solamente che il porto di Gesoriacum sia stato scavato in un altro posto nell'estuario della Liane, più vicino allo sbocco, che non Portus Itius. Il nome di Gesoriacum fu sostituito da quello di Bononia ...
Leggi Tutto
Offa Re di Mercia
Offa
Re di Mercia (m. 796). Re dal 757 dopo aver eliminato Beornred (successo a Etelbaldo), in guerra (779) con Cynewulf dello Wessex, spinse i suoi confini fino al Tamigi. Signore [...] a Lichfield, costituendo un arcivescovato autonomo. A lui è attribuita la grande muraglia nota come Offa’s dyke, che si stendeva da mare a mare (dall’estuario del fiume Dee, a N, a quello della Severna, a S) e di cui restano numerose vestigia. ...
Leggi Tutto
estuario
estüàrio s. m. [dal lat. aestuarium, der. di aestuare «ribollire», detto del mare; propr. «luogo dove le acque si agitano»]. – Tipo di foce fluviale svasata a imbuto, caratteristica delle coste dei mari aperti e degli oceani, molto...