FICANA
J. R. Brandt
T. Fischer-Hansen
F. è una delle antiche città latine ricordate da Plinio come non più in vita ai suoi tempi (Nat. hist., III, 68-70). Secondo Festo (p. 298, 6-9, Lindsay, s.v. [...] , sia di tegole o lastroni di pietra posti alla cappuccina.
La posizione di F., nei pressi del Tevere e del suo estuario, aveva una notevole importanza strategica e commerciale, trovandosi la città sia sulla via tra Roma e il mare sia sulle vie che ...
Leggi Tutto
Recentemente in Uruguay è stata costruita un’industria di polpa di cellulosa, operativa dal 2007, che si trova nella città di Fray Bentos, lungo il fiume Uruguay, e produce un milione di tonnellate di [...] finlandese di settore, la Metsä-Botnia. Una seconda industria, inoltre, dovrebbe sorgere a Punta Pereira, situata sulla bocca dell’estuario di Río de la Plata. Essa era stata appaltata alla Ence, industria spagnola che ha abbandonato il progetto in ...
Leggi Tutto
Con questo nome, che era quello di un fiume costiero e di un adiacente reame indigeno sulla costa del Golfo di Guinea nella Baia di Biafra, a est della foce del Niger, si distinse già quel tratto della [...] : Old Calabar o semplicemente Calabar, importante centro commerciale e porto della Nigeria britannica, detto già Duke Town, posto nell'estuario del Cross River a circa 50 km. dalla costa e formato dall'agglomerato di varî villaggi a nord di Bonny ...
Leggi Tutto
Ammiraglio inglese (n. 1647 - m. 1716). Dal 1680 al 1683 ebbe un comando nel Mediterraneo. Venuto in urto con Giacomo II, passò a Guglielmo d'Orange. Dopo la seconda rivoluzione inglese (1688), fu nominato [...] una squadra di 56 unità, dovette far fronte a forze francesi molto superiori; egli voleva evitarle per indurle a concentrarsi nell'estuario del Tamigi e qui tentare l'attacco. Sennonché, obbligato a battersi, fu sconfitto, il 18 luglio, a Capo Beachy ...
Leggi Tutto
TEES (A. T., 47-48)
Clarice Emiliani
Fiume dell'Inghilterra nord-orientale, con una lunghezza di 137 km. e un bacino di 1833 kmq., tributario del Mare del Nord. Ha origine sul fianco occidentale del [...] inferiore, a valle di Barnard Castle, attraversa serpeggiando la fertile pianura di Darlington e sbocca in mare con un ampio estuario (Tees Bay), lungo circa 8 km.
Di particolare interesse è il grande sviluppo urbano della valle inferiore del Tees ...
Leggi Tutto
Nato nel 1774, prese parte da giovane alle campagne navali di Spagna, rimanendo gravemente ferito nel 1800. Dopo qualche anno di riposo, riprese servizio e svolse compitì delicati in America e nell'Egeo. [...] ). Da allora fu addetto al servizio idrografico della marina, costruendo prima le carte della sua campagna idrografica dell'estuario del Rio della Plata, poi come idrografo capo (1829-1855); nel qual servizio conquistò grandissima autorità. Morì nel ...
Leggi Tutto
(ted. Elbe; ceco Labe) Fiume che attraversa l’Europa centrale (1165 km, bacino di 143.300 km2), dai Monti dei Giganti al Mare del Nord. Scorre dapprima verso S, fino a Pardubice, poi verso O, fino a Kolín, [...] , ha un corso S-N. Prima di giungere alla foce, si divide in diversi rami che si riuniscono nell’estuario. A Cuxhaven l’estuario è largo 15 km e si va restringendo fino ad Amburgo, punto in cui alla navigazione fluviale subentra quella marittima ...
Leggi Tutto
(sp. Tajo, port. Tejo) Fiume della Penisola Iberica (1008 km; bacino di 82.500 km2). Nasce alle pendici occidentali dei Montes Universales (Sistema Iberico) a 160 km a O della costa mediterranea e scorre [...] o aprendosi la via entro gole profonde nelle quali forma rapide e cateratte. Uscito nel bacino di Lisbona, forma il grande estuario (Mar da Palha) che si allarga fino a 15 km per restringersi nuovamente dinanzi alla città dove è attraversato da un ...
Leggi Tutto
LOIRA INFERIORE (Loire-Inférieure; A. T., 32-33-34)
Valeria Blais
Dipartimento della Francia occidentale, il quale deve il nome al fiume che, traversandolo da E. a O., vi termina il suo corso gettandosi [...] : il golfo interno di Le Croisic orlato di saline, con l'attivo porto omonimo posto all'estremità d'una piccola penisola; l'estuario della Loira, compreso tra la punta di Chemoulin a N. e quella di Saint- Gildas a S.; e la larga baia di Bourgneuf ...
Leggi Tutto
Piccola città della costa dell'Angola settentrionale (v. angola), a 3 km. a S. della foce del rio Loje, limite meridionale del bacino convenzionale del Congo; dista km. 93 N. da Loanda, capoluogo della [...] delle tribù Bamba e Dembos (Bantu). Ha clima tropicale, relativamente temperato. La costa, generalmente bassa e sabbiosa dall'estuario del Congo verso S., presso Ambriz s'innalza in colline dirupate di arenaria rossa, le quali formano l'insenatura o ...
Leggi Tutto
estuario
estüàrio s. m. [dal lat. aestuarium, der. di aestuare «ribollire», detto del mare; propr. «luogo dove le acque si agitano»]. – Tipo di foce fluviale svasata a imbuto, caratteristica delle coste dei mari aperti e degli oceani, molto...