• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
644 risultati
Tutti i risultati [644]
Geografia [173]
Storia [84]
Arti visive [87]
Biografie [88]
Europa [73]
Storia per continenti e paesi [50]
America [35]
Geografia umana ed economica [35]
Archeologia [38]
Africa [24]

Rance

Enciclopedia on line

Rance Fiume della Francia nord-occidentale, ai margini orientali della Bretagna. Nasce nei rilievi denominati Landes du Méné e dopo un percorso di 98 km, in direzione NE, sfocia con un ampio estuario nel Golfo [...] di Saint-Malo. Nel suo estuario è una centrale elettrica maremotrice (azionata cioè dai movimenti delle maree attraverso una diga), inaugurata nel 1966. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: SAINT-MALO – ESTUARIO – FRANCIA – LANDES – MAREE

Bío-Bío

Enciclopedia on line

Bío-Bío Bío-Bío Fiume del Cile (362 km, bacino di 23.920 km2). Ha origine nel versante occidentale delle Ande e sbocca nel Pacifico, presso Concepción, con un estuario largo più di 3 km. Il più importante dei [...] suoi affluenti è il Río de la Laja, che nasce dal lago omonimo e forma, all’uscita della regione montuosa, una cascata di 25 m di altezza. Dal fiume prende nome la regione cilena di Bío-Bío; capoluogo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: ESTUARIO – CILE – ANDE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bío-Bío (1)
Mostra Tutti

NEW BEDFORD

Enciclopedia Italiana (1934)

NEW BEDFORD (A. T., 132-133) Piero LANDINI Henry FURST BEDFORD Città del Massachusetts (Stati Uniti), uno dei capoluoghi della contea di Bristol, situata sulla sponda occidentale dell'estuario del [...] , con 29 moli, banchine e bacini, cui si devono aggiungere altri 8 nel porto di Fairhaven, sulla sponda sinistra dell'estuario. Linee regolari di navigazione congiungono New Bedford con Woods Hole, con i centri costieri delle isole Marthas Vineyard e ... Leggi Tutto

FLINT

Enciclopedia Italiana (1932)

FLINT (A. T., 47-48) Vico CASTELFRANCHI Wallace E. WHITEHOUSE Città e porto di mare del Galles, nella contea omonima; è situata sulla riva sinistra dell'estuario del fiume Dee; è servita dalla linea [...] ferroviaria London and North-Western. Conta 6298 ab. (1921). A NE. della città, su una roccia presso la spiaggia, sorgono le interessantissime rovine del castello; la sua costruzione, fu iniziata da Enrico ... Leggi Tutto

Benguela, Corrente del

Enciclopedia on line

Corrente fredda dell’Atlantico, proveniente dalla parte più meridionale di questo oceano e determinata dall’aliseo di sud-est; interessa le coste occidentali dell’Africa. All’altezza dell’estuario del [...] Congo piega verso O e si confonde con la corrente equatoriale del sud ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MARI E OCEANI – OCEANOGRAFIA
TAGS: ATLANTICO – ESTUARIO – ALISEO – AFRICA – OCEANO

Southend-on-Sea

Enciclopedia on line

Southend-on-Sea Southend-on-Sea Città dell’Inghilterra sud-orientale (162.000 ab. nel 2007), nella contea di Essex, 60 km a E di Londra; sorge sulla riva sinistra dell’estuario del Tamigi ed è una popolare stazione balneare, [...] la più vicina alla capitale, per la quale svolge anche funzioni residenziali. Industria elettrotecnica, turismo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: CONTEA DI ESSEX – INGHILTERRA – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Southend-on-Sea (1)
Mostra Tutti

PUSTOZERSK

Enciclopedia Italiana (1935)

PUSTOZERSK (A. T., 66-67) Giorgio Pullè Piccolo villaggio della Russia settentrionale, la cui popolazione si aggira attorno ai 1200 ab. (1934), situato sulla sponda orientale dell'estuario della Pečora, [...] fra macchie di salici, che rompono la monotonia del paesaggio e l'uniformità della tundra. Le condizioni climatiche, data l'elevata latitudine (il villaggio è situato oltre il Circolo polare), sono assai ... Leggi Tutto

ROCHFORD

Enciclopedia Italiana (1936)

ROCHFORD (A. T., 47-48) Clarice EMILIANI Cittadina dell'Essex (Inghilterra) posta 5 km. a N. di Southend on Sea, sul Roch che sbocca nella costa settentrionale dell'estuario del Tamigi, nel 1921 contava [...] 2077 ab. Presso il centro che possiede una pregevole chiesa del sec. XV, sorge il castello di Rochford Hall, luogo di nascita di Anna Bolena (v.) ... Leggi Tutto

MIDDLESBROUGH

Enciclopedia Italiana (1934)

MIDDLESBROUGH (A. T., 47-48) Lina Genoviè Città dell'Inghilterra, nel North Riding (contea di York) situata sulla riva meridionale della Tees, a 2 km. appena dal punto dove l'estuario si allarga nella [...] ha anche cantieri navali e industrie chimiche; nei dintorni vi sono importanti saline. Il porto è il principale tra quelli dell'estuario della Tees, il cui accesso, profondo 10 m., è protetto da due moli (North Gare e South Gare); ha docks ingranditi ... Leggi Tutto

Hatanga

Enciclopedia on line

Hatanga Fiume della Siberia settentrionale (740 km), che si forma con due rami (Kotuj e Mojero) alla latitudine del circolo polare. Percorre in direzione N la fascia settentrionale della taiga e sbocca con ampio [...] estuario a S della penisola di Tajmir, nella baia cui dà il nome (Mar di Laptev). Gela da settembre a giugno; le sue acque sono molto pescose. Presso l’estuario esistono giacimenti di petrolio e di salgemma. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: LATITUDINE – ESTUARIO – SALGEMMA – PETROLIO – SIBERIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hatanga (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 65
Vocabolario
estüàrio
estuario estüàrio s. m. [dal lat. aestuarium, der. di aestuare «ribollire», detto del mare; propr. «luogo dove le acque si agitano»]. – Tipo di foce fluviale svasata a imbuto, caratteristica delle coste dei mari aperti e degli oceani, molto...
estuariale
estuariale agg. [der. di estuario]. – Di estuario, relativo a un estuario.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali