Navale, industria
Giovanni Caprino
L'i. n. ha subito negli ultimi decenni una profonda trasformazione. Le navi di nuova concezione sono caratterizzate da un più alto contenuto tecnologico e quelle in [...] navi cisterna e rinfusiere (bulk-carrier).
Per quanto concerne la demolizione delle navi in disarmo, alcuni Paesi dell'EstremoOriente hanno monopolizzato il mercato per il basso costo della manodopera e per la mancanza di regolamenti sulla sicurezza ...
Leggi Tutto
MARIONETTA
Vittorio PODRECCA
. Il termine marionetta, più spesso usato nel plurale marionette, quale insieme di fantocci (a testa di legno o di cartapesta) destinati a spettacolo, presenta un'etimologia [...] balocchi e di automi. Ma nell'antichità le marionette furono, forse, più largamente coltivate in senso teatrale nell'EstremoOriente, dove rappresentavano le leggende popolari e i drammi sacri ed eroici.
Il Cinquecento e il Seicento. - Lo spettacolo ...
Leggi Tutto
PANNEGGIO
Ranuccio BIANCHI BANDINELLI
Bruno Maria APOLLONJ
*
. Antichità. - Il panneggio, cioè il modo di disporre le masse e le pieghe delle vesti nelle opere d'arte figurativa e specialmente nella [...] 'epoca, gli diedero un valore di espressione plastica e coloristica esclusivamente personale.
Anche nell'arte dell'India e dell'EstremoOriente, come di ogni altro luogo, il panneggio è uno degl'indici più sensibili delle intenzioni stilistiche e del ...
Leggi Tutto
ILLUSTRAZIONE
Mary PITTALUGA
F. G.
Giovanni Vacca
Manoscritto e arte della stampa. - Al bisogno di spiegare il pensiero scritto mediante illustrazione sopperì dapprima la miniatura che già nell'antichità [...] Bibl. Nation., Parigi 1929; Th. W. Arnold, The Old and New Testaments in Muslim religious Art, Londra 1932. Per l'EstremoOriente: T. F. Carter, The Invention of Printing in China and its Spread westward, New York 1931; P. Petrucci, Encyclopédie de ...
Leggi Tutto
INDIE OLANDESI (XIX, p. 97)
Adriano H. LUIJDJENS
Mario TOSCANO
Luigi MONDINI
OLANDESI Ordinamento politico e amministrativo. - Vedi indonesia, stati uniti di, in questa App.
Popolazione (p. 100). - [...] del Pacifico e l'affondamento della Repulse e della Prince of Wales, le sole due corazzate britanniche dell'EstremoOriente, aggravarono la situazione e che i Giapponesi ebbero praticamente via libera, quando il peso della superstite flotta anglo ...
Leggi Tutto
LETARGO (dal gr. ληϑαργος; fr. lethargie; sp. letargo; ted. Winterschlaf; ingl. lethargy)
Onorino BALDUZZI
Osvaldo Polimanti
Forma di vita latente, in cui vengono a trovarsi vertebrati poichilotermi [...] molto interessanti questi casi di vita latente che si osservano nell'uomo. Popoli nordici e popoli dell'EstremoOriente, sottoposti a grandi freddi e a grandi calori, mostrano fenomeni di vita latente, interpretabili fisiologicamente come un ...
Leggi Tutto
PALMERSTON, Henry John Temple, 3° visconte di
Alberto Maria Ghisalberti
Uomo politico inglese, nato a Broadlands, da Henry, 2° visconte, e da Mary Mee il 20 ottobre 1784, morto a Brocket Hall il 18 [...] forti uomini politici del tempo.
L'accordo con la Russia non gl'impediva intanto di ostacolare questa nel medio ed estremoOriente (azione nell'Afghānistān, guerra con la Cina).
La caduta del ministero Melbourne fu salutare nei riguardi dei rapporti ...
Leggi Tutto
SIDERURGICA, INDUSTRIA
Alessandro Goglio-Giuseppe Rosa
La nascita dell'i.s. italiana risale alla prima metà del 19° secolo. Vero e proprio motore dello sviluppo economico, la siderurgia conobbe una [...] al 17,6% (tab. 3). Relativamente più pronunciata è stata la crescita della quota dei paesi di nuova industrializzazione dell'EstremoOriente, soprattutto Taiwan e Corea del Sud (dal 2% al 6,3%). Tuttavia, il paese in assoluto più dinamico si conferma ...
Leggi Tutto
INCURSIONE
Alberto BALDINI
Federico CASTRACANE
Giulio COSTANZI
. Invasione di gente armata, a scopo di guerra o di rapina, in territorio altrui.
Quando è connessa con altre contemporanee azioni [...] incendî di fattorie, dei quali atti gli avversarî si accusarono reciprocamente in aspre polemiche. Durante la guerra nell'EstremoOriente (1904-05) i Russi cercarono di utilizzare la loro enorme superiorità di cavalleria per azioni di disturbo sulle ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 138-139)
Henry FURST
Enrico Monaldini
Uno dei 48 stati della Confederazione nord-americana; è situato nell'estremo lembo nordoccidentale della Confederazione stessa ed è bagnato a [...] commercio sia con l'Alasca sia con l'Asia e particolarmente col Giappone: Seattle e Tacoma esportano nell'EstremoOriente legname, farine, macchinarî e cotone greggio.
Il Washington è attraversato dalla grande arteria ferroviaria del Northern Pacific ...
Leggi Tutto
estremo
estrèmo (ant. strèmo, letter. ant. extrèmo) agg. e s. m. [dal lat. extremus, superl. di exter o extĕrus «che sta fuori»]. – 1. agg. a. Che è o rappresenta il termine ultimo, in senso locale o temporale, di qualche cosa: all’e. orizzonte;...
oriente
oriènte s. m. [dal lat. oriens -entis, part. pres. di oriri «nascere, sorgere» (sottint. sol «sole»)]. – 1. Uno dei quattro punti cardinali, quello dove il sole sorge (sinon. quindi di levante e di est): il cammino apparente del sole...