OLIMPICI, GIOCHI
Enrico Brescia
(XXV, p. 277; App. II, II, p. 453; III, II, p. 301; IV, II, p. 653)
I G.O. della xxii edizione, svoltisi a Mosca dal 19 luglio al 3 agosto 1980, sono stati gravemente [...] di profonde novità, resta da annotare l'ammissione ai G.O., a titolo dimostrativo, del badminton (sport di larga diffusione in EstremoOriente) e dell'hockey su pista. La classifica ufficiosa per nazioni, alla fine dei G.O., ha visto al primo posto ...
Leggi Tutto
(App. II, I, p. 207; III, I, p. 112; IV, I, p. 136)
La d. a. comprende i mezzi navali e aerei, le armi e le apparecchiature destinate a localizzare i sommergibili nemici in immersione e a distruggerli. [...] sorvegliare gli accessi dell'Atlantico, così come sono state installate cortine davanti alle basi dei sommergibili sovietici in EstremoOriente fra la penisola di Kamciatka e l'Alaska, oltre che nelle zone strategiche, come, per esempio, davanti a ...
Leggi Tutto
LEISHMANIOSI (dal nome di Sir William B. Leishman)
Arturo CASTIGLIONI
Filippo RHO
Nino BABONI
Gruppo di malattie protozoarie determinate da parassiti del genere Leishmania (appartenente alla famiglia [...] ; analoghe constatazioni vennero fatte in Spagna, Portogallo, Grecia, Russia meridionale, Africa settentrionale, Levante, EstremoOriente, Argentina, ecc. Sperimentalmente animali ricettivi per la Leishmania donovani risultarono il cane, lo sciacallo ...
Leggi Tutto
TAIWAN.
Michele Castelnovi
Samuele Dominioni
Leone Spita
Giona Antonio Nazzaro
– Demografia e geografia economica. Storia. Architettura. Bibliografia. Cinema
Demografia e geografia economica di [...] isola subtropicale di Formosa – provincia cinese ribelle, prima, e tigre asiatica poi – è al centro del commercio dell’EstremoOriente e la capitale, Taipei, aspira ad analoga posizione nel mercato interno cinese.
L’architettura di T. è stata per ...
Leggi Tutto
VENTAGLIO
Salvatore AURIGEMMA
Filippo ROSSI
Giovanni VACCA
. I tipi di ventaglio che compaiono in rappresentazioni figurate egizie, assiro-babilonesi, persiane, sono più affini a quelli che si denominano [...] ventaglio di piccole proporzioni nel senso moderno, sembra sia stato usato, tra le civiltà orientali, solo in quelle dell'EstremoOriente.
In Cina e in Giappone si hanno principalmente due specie di ventagli (oltre a quelli fatti con foglie di palma ...
Leggi Tutto
(v. ballo, V, p. 989; App. II, I, p. 352; balletto, App. IV, I, p. 224)
Nella danza come arte del movimento, quindi nell'accezione più ampia ed estesa della parola rispetto al termine b. (che è solo una [...] di un linguaggio di base eminentemente accademico e di un'ideologia impregnata di misticismo, con influenze dall'EstremoOriente, per approdare gradatamente alla conquista − attuata nell'ultimo decennio e più esattamente da quando, lasciata Bruxelles ...
Leggi Tutto
Indumento che copre la persona dalla cintola in giù, dividendosi all'apertura delle gambe e avvolgendole. Il vocabolo è oggi adoperato comunemente come sinonimo di brache e di pantaloni, benché storicamente [...] a qualche anno fa i Turchi, uomini e donne; calzoni eleganti portano le donne nella Cina e in altri paesi dell'estremooriente; calzoni di pelle, per difendersi dal freddo, indossano le donne lappone ed eschimesi. Non in tutta Europa, del resto, la ...
Leggi Tutto
Di una sommersione temporanea della terra sott'acqua parlano antiche tradizioni che si trovano tanto nel mondo classico, quanto presso i popoli orientali e i primitivi; ma non dovunque, sicché non si può [...] di agire degli uomini e degli dei, più che nel motivo dell'inondazione, di cui si vedono ben deboli tracce.
India ed EstremoOriente. - La mitologia indiana conosce una leggenda del diluvio. Questa, a dir vero, non si trova nei Veda e, più tardi, è ...
Leggi Tutto
IDENTITÀ ARCHITETTONICA. – Recupero e invenzione della tradizione. Identità architettonica e identità religiosa. Bibliografia
Recupero e invenzione della tradizione. – Dietro ciò che appare una legittima [...] purtroppo evitato e non evita la preoccupante, disinvolta distruzione di architetture e città storiche. Nel Medio o nell’EstremoOriente come in Africa, le case delle classi agiate sono spesso storicisticamente connotate, con riferimenti che vanno da ...
Leggi Tutto
La centralizzazione del Reich, perseguita sistematicamente dall'avvento di Hitler al potere in poi, influì sulla trasformazione edilizia di Berlino. Il 30 gennaio 1937 Hitler nominò l'ingegnere Speer ispettore [...] numero di sculture in pietra e di oggetti delle arti minori, ma d'importanza non considerevole; nella sezione dell'EstremoOriente, la preziosissima biblioteca di circa 30.000 volumi; nel Museo etnologico circa un terzo dei grandi affreschi di Turfan ...
Leggi Tutto
estremo
estrèmo (ant. strèmo, letter. ant. extrèmo) agg. e s. m. [dal lat. extremus, superl. di exter o extĕrus «che sta fuori»]. – 1. agg. a. Che è o rappresenta il termine ultimo, in senso locale o temporale, di qualche cosa: all’e. orizzonte;...
oriente
oriènte s. m. [dal lat. oriens -entis, part. pres. di oriri «nascere, sorgere» (sottint. sol «sole»)]. – 1. Uno dei quattro punti cardinali, quello dove il sole sorge (sinon. quindi di levante e di est): il cammino apparente del sole...