È la terza città della Germania per numero d'abitanti (dopo Berlino e Amburgo; soltanto settima nel 1900) e il centro culturale e commerciale della Renania. È posta a 38 m. s. m., a 50°56′ N. e 6°57′ E., [...] col museo Schnüthgen (ricca collezione di sculture, soprattutto di plastica renana); il museo per l'arte dell'estremoOriente, uno dei più importanti del mondo; il museo diocesano arcivescovile (suppellettili sacre medievali) e il museo storico ...
Leggi Tutto
di Renato Venturelli
Il cinema di genere a partire dagli ultimi anni del 20° sec. è stato sempre più dominato dalla politica hollywoodiana del blockbuster, vale a dire film ad alto budget lanciati con [...] des loups, 2001, Il patto dei lupi), ma la grande novità è costituita dall'importanza crescente dell'horror dell'EstremoOriente, in particolare giapponese e coreano (per il quale v. oltre). Per quanto riguarda invece la fantascienza, il filone più ...
Leggi Tutto
Vasta regione della parte sud-occidentale dell'America del Nord. Il nome, che risale al romanzo spagnolo Las Sergas de Esplandián (principio del sec. XVI), deriva probabilmente dall'immaginario paese di [...] è, forse, senz'altro da escludersi che nel sec. VI d. C. vi fossero venuti dei monaci buddhisti, e che l'EstremoOriente (Cina e Giappone) avesse qualche nozione di questa parte della costa del Pacifico. Del resto, la scoperta degli Europei non ebbe ...
Leggi Tutto
SPECCHIO (fr. miroir; sp. espejo; ted. Spiegel; ingl. mirror)
Eduardo AMALDI
Arnaldo MAURI
Gabriella BATTAGLIA
Filippo ROSSI
Qualsiasi superficie che rifletta la luce in modo abbastanza regolare [...] secoli XII-XIII, di forme circolari, decorati con iscrizioni e figure per lo più di animali; in quella dell'EstremoOriente soltanto in Giappone nei secoli XIII-XIV si trovano custodie artistiche da specchio in lacca dorata e intarsiata di madreperla ...
Leggi Tutto
STOCCOLMA (A. T., 61-62)
William W. OLSSON
Axel ROMDAHL
Sture BOLIN
Giuseppe GABETTI
Capitale della Svezia, posta sul Norrström, il breve emissario del Lago Mälaren che sfocia nel Baltico, a 59° 20′ [...] ricostruzioni di edifici antichi, i musei di storia naturale dello stato, il Museo etnografico con le collezioni dell'EstremoOriente, il Museo nautico, il Museo industriale e via dicendo. Nei dintorni immediati della città vanno ricordati, per le ...
Leggi Tutto
Arte (p. 154). - Il più approfondito esame che da pochi anni si va facendo dell'arte del tardo impero (secoli III-V), obbliga a vedere sotto nuove luci il problema formativo dell'arte bizantina. Vi sono [...] che la torcitura a sinistra dei fili era ordinaria nel mondo mediterrraneo, mentre quella a destra si praticava di regola in EstremoOriente. L'invasione araba ha influito sopra i coloranti dei tessuti egizî (copti) nel senso di interdire le materie ...
Leggi Tutto
(IX, p. 378; App. I, p. 469; II, I, p. 697; III, I, p. 435; IV, I, p. 531)
Pesanti ipoteche connesse ai delicati equilibri strategici tra Unione Sovietica, Cina e Stati Uniti in EstremoOriente condizionano [...] maggio 1991, ha costretto il primo ministro alle dimissioni.
Bibl.: G. Paresce, La Korea nella competizione internazionale in EstremoOriente, Milano 1966; B. -y. Choy, Korea. A history, Ruthland 1971; G. D. M. Hyde, South Korea. Education, culture ...
Leggi Tutto
. Uno dei grandi gruppi etnici e linguistici in cui si divide la razza dei Semiti (v.).
Il loro nome, che è attestato in documenti cuneiformi fino dal sec. XI a. C. (v. oltre, Storia), si trova altresì [...] suo mezzo, attraverso l'Asia centrale, fino alla Cina, seguendo la stessa via del cristianesimo, penetrato anch'esso nell'EstremoOriente in veste aramaica, per il tramite dei Siri nestoriani. Finalmente, gli Aramei furono, per tre volte, maestri di ...
Leggi Tutto
RINNOVABILI, ENERGIE
Fabio Catino
- Energia solare. Fotovoltaico. Solare termodinamico. Solare termico. Energia eolica. Parchi eolici. Minieolico. Le altre fonti. Idroelettrico. Biomasse e biocarburanti. [...] Conto energia (v. mercati energetici).
Anche la produzione industriale dei moduli fotovoltaici ha subito una migrazione verso l’EstremoOriente, in particolare in direzione della Cina che dal 2009 domina il settore (64% della produzione mondiale nel ...
Leggi Tutto
SOTTOMARINO
Alessandro Turrini
(v. sommergibile, XXXII, p. 126; App. I, p. 1008; II, II, p. 862; III, II, p. 777; sottomarino, App. IV, III, p. 376)
L'interesse per i s. ha subito negli ultimi anni [...] armi subacquee ci siano soprattutto paesi situati in zone geografiche considerate potenzialmente a rischio (Nord Africa, Medio Oriente, EstremoOriente, America Centrale), in particolare paesi islamici. Inoltre, se si analizzano i paesi in grado di ...
Leggi Tutto
estremo
estrèmo (ant. strèmo, letter. ant. extrèmo) agg. e s. m. [dal lat. extremus, superl. di exter o extĕrus «che sta fuori»]. – 1. agg. a. Che è o rappresenta il termine ultimo, in senso locale o temporale, di qualche cosa: all’e. orizzonte;...
oriente
oriènte s. m. [dal lat. oriens -entis, part. pres. di oriri «nascere, sorgere» (sottint. sol «sole»)]. – 1. Uno dei quattro punti cardinali, quello dove il sole sorge (sinon. quindi di levante e di est): il cammino apparente del sole...