Economia internazionale
Giancarlo Gandolfo
Introduzione
Mentre molte discipline economiche 'specialistiche' sono nate e si sono sviluppate in tempi relativamente recenti dal corpo di base della teoria [...] di due beni e due paesi dalla fig. 1.
Nella parte sinistra della figura sono riportate le curve di domanda (D₁AD₁A) e di valuta estera provenienti da tutti gli operatori. L'altro estremo è dato dai cambi rigidamente fissi, come nel gold standard ...
Leggi Tutto
Anima
J. Le Goff
J. Baschet
INQUADRAMENTO GENERALE
di J. Le Goff
I problemi filologici, teologici, filosofici e storici posti dall'a. sono di straordinaria complessità. Ci si limita qui a indicare [...] il piatto di destra pesa più di quello di sinistra. Due grandi figure femminili sono sedute a ciascun lato 64v). La rassomiglianza e finanche il parallelismo delle posizioni sono spinti all'estremo tra il vescovo e l'a. con la mitra che egli offre ...
Leggi Tutto
Argille e origine della vita
Alexander Graham Cairns-Smith
(Department of Chemistry, University of Glasgow Glasgow, Gran Bretagna)
L'origine della vita è materia interdisciplinare dagli ampi confini. [...] nella parte successiva (l'opzione radicale) sarà più estrema. Supporremo che tipi diversi di minerali argillosi siano stati si trova regolarmente o a destra (un enantiomero) o a sinistra (l'altro enantiomero). Nella dickite, un politipo di caolinite, ...
Leggi Tutto
Breve storia del cattolicesimo degli emigranti
Matteo Sanfilippo
Sommario: Introduzione ▭ Emigrazione italiana e assistenza religiosa prima dell’Unità. Sant’Uffizio e Propaganda fide ▭ La crescita dell’emigrazione [...] una parte di questi ultimi collabora con movimenti e sindacati di sinistra, mentre i primi sono più timorosi e in alcuni casi, terroristi d’estrema destra, mentre altri emigrati italiani, anche cattolici, partecipano ai movimenti di sinistra. Nel Nord ...
Leggi Tutto
Operai
Aris Accornero
Alle origini
Gli operai, insieme agli industriali, sono i protagonisti del processo di industrializzazione e costituiscono pertanto uno dei gruppi fondativi della società industriale. [...] H. Spencer, il confronto con l'artigiano mostrava che lo sviluppo industriale era estremamente dannoso per l'operaio. Ma l'operaio - ha scritto H. De Man massima la visibilità: si parlò infatti, a sinistra, di 'centralità operaia'. Nell'ambito della ...
Leggi Tutto
Poverta
Bruno Stein e Miles L. Wortman
di Bruno Stein e Miles L. Wortman
Povertà
sommario: 1. Introduzione. 2. Misurazione della povertà. a) Misure assolute. b) Misure relative. 3. Distribuzione del [...] e un più equo sistema di distribuzione del reddito. In molti paesi sorsero organizzazioni politiche di sinistra, il cui arco si estendeva dai gruppi estremisti (come gli anarchici e altri), pronti a usare l'assassinio come mezzo di trasformazione ...
Leggi Tutto
Offerta
Mario Morroni
Le definizioni
L'offerta è la quantità di beni o servizi che gli agenti economici sono disposti a vendere. La curva di offerta di un bene rappresenta la sequenza delle diverse [...] alla fig. 3 è quella posta a sinistra della retta verticale tratteggiata. A sinistra di questa retta verticale i costi medi variabili di piena occupazione. E ciò a causa dell'estrema sensibilità degli investimenti rispetto al grado di fiducia degli ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Botanica e zoologia
Maria Giovanna Biga
Marten Stol
Marco Bonechi
Botanica e zoologia
Botanica
di Maria Giovanna Biga
La vasta area del Vicino Oriente antico comprende zone [...] saharo-sindica, è infatti caratterizzata da alte temperature ed estrema aridità e l'evaporazione supera di gran lunga le precipitazioni III millennio.
La lista elenca in duplice colonna (a sinistra il sumerico e a destra l'accadico) molte specie ...
Leggi Tutto
Endocrinologia
Jesse Roth e Francesco Saverio Celi
SOMMARIO: 1. Che cos'è l'endocrinologia. 2. Gli ormoni circolanti. 3. Funzioni regolate da ormoni. 4. Coordinazione e feedback. 5. La natura chimica [...] famiglia sono molto simili. Il primo gruppo, a sinistra dello schema, è costituito dalle proteina-tirosinachinasi. Quando al recettore, viene eliminato selettivamente (topi knock-out). All'estremo opposto c'è il topo ‛transgenico', in cui si ...
Leggi Tutto
Con il termine origini ci si riferisce convenzionalmente alla fase aurorale delle lingue romanze (o neolatine), quando testi (o frammenti di testi) scritti in volgare cominciarono a essere conservati su [...] in rilievo del complemento oggetto della subordinata con ripresa pronominale (una dislocazione a sinistra; ➔ dislocazioni), e la collocazione del soggetto all’estrema destra, «in posizione di forte rilievo» (D’Achille 1990: 135-136): kelle terre ...
Leggi Tutto
estremo
estrèmo (ant. strèmo, letter. ant. extrèmo) agg. e s. m. [dal lat. extremus, superl. di exter o extĕrus «che sta fuori»]. – 1. agg. a. Che è o rappresenta il termine ultimo, in senso locale o temporale, di qualche cosa: all’e. orizzonte;...
sinistra
s. f. [femm. sostantivato dell’agg. sinistro; la distinzione fra destra e sinistra in senso parlamentare e politico segue l’esempio francese, che risale agli anni della Rivoluzione]. – 1. La mano che è dalla parte corrispondente al...