Caro amico,a Parigi il 1° maggio è stato il giorno più caldo da quando sono iniziate le rilevazioni meteorologiche. Lo stesso giorno, la tradizionale manifestazione del Labor Day ha radunato quasi 200.000 [...] po' meglio dell'anno scorso, ma quattro volte meno del 2023. Si è conclusa male, con scontri tra la sinistra e l'estremasinistra. Sulle terrazze dei caffè, orde di turisti si godono l'arrivo prematuro dell'estate, senza preoccuparsi della lotta di ...
Leggi Tutto
Un Paese tormentato dalle divisioni. Così si presenta la Corea del Sud a più di tre mesi dalla dichiarazione della legge marziale da parte del presidente Yoon Suk-yeol. L’inaspettato annuncio del 3 dicembre [...] estrema del Partito del potere popolare (PPP) e quella del capo dell’opposizione liberale Lee Jae-myung, che guida sempre più a sinistra di Yoon ed ex capo del PPP, considera questa base estremamente divisiva per il partito. Han, infatti, si è opposto ...
Leggi Tutto
Il 2024 è stato un anno particolarmente rilevante in Europa a livello elettorale. Il calendario, già denso di appuntamenti cruciali come quello per il rinnovo del Parlamento europeo del 9 giugno, si è [...] Wagenknecht), le cui posizioni al contempo di sinistra radicale ma contro i migranti evidenziano la polarizzazione di centro, sono dati indietro nei sondaggi rispetto all’estrema destra del Partito del progresso (Fremskrittspartiet) e ai conservatori ...
Leggi Tutto
I risultati delle elezioni federali anticipate in Germania non hanno riservato grandi sorprese, confermando la preannunciata “svolta a destra” del Paese. Ci si attendeva una vittoria dell’alleanza conservatrice [...] tutta probabilità della crescita, questa sì inaspettata, della Sinistra (Die Linke), che sotto la leadership di Heidi occasioni la possibilità di formare un esecutivo con la forza di estrema destra. Il futuro cancelliere è del resto rimasto “scottato” ...
Leggi Tutto
Il prossimo 16 novembre si terranno le elezioni presidenziali in Cile, un Paese considerato negli ultimi 30 anni un modello di prosperità e stabilità politica. I suoi alti tassi di crescita economica, [...] , però, questo passato fa parte di un’epoca nostalgica per un settore del governo a due coalizioni guidato dal presidente Gabriel Boric, una di sinistraestrema e l’altra socialdemocratica, che rivendica i risultati ottenuti a partire dal 1990. La ...
Leggi Tutto
Domenica 18 maggio 2025 ha segnato una giornata cruciale per la politica europea, con elezioni significative in Romania, Polonia e Portogallo. Romania: Vittoria del centrista Nicușor Dan In Romania, il [...] senza raggiungere la maggioranza assoluta. Il partito di estrema destra Chega ha registrato un risultato storico, superando il un'altra fase di instabilità politica. Immagine: Nicușor Dan (a sinistra) e George Simion (a destra) (2025). Crediti: AUR ...
Leggi Tutto
Mentre i Paesi europei fronteggiano le conseguenze dell’elezione di Donald Trump e il suo attivismo diplomatico, specialmente sul fronte ucraino, la più importante nazione del Vecchio continente prova [...] Olaf Scholz. Le elezioni si tengono in un contesto estremamente complesso per il Paese, la cui industria in particolare ma “progressista” in termini di politiche sociali. La sinistra “originaria” viene invece data in crescita nelle ultime ...
Leggi Tutto
L’Arabia Saudita sta assumendo un ruolo rilevante come Paese mediatore e come luogo ‘neutro’ per condurre trattative; Mirko Annunziata analizza l’evoluzione della politica estera saudita che, con duttilità [...] e Lee Jae-myung, che guida con posizioni di sinistra il Partito democratico di Corea (PDC). Francesca Lancini questo conflitto, caratterizzato da questioni di genere, da una estrema diseguaglianza sociale, da una diffusa povertà, e dalle ...
Leggi Tutto
Jacques Charmelot ci offre un quadro della difficile situazione che sta attraversando la Francia, gravata da un enorme debito pubblico, da un alto tasso di disoccupazione, dalla crescita delle disuguaglianze. [...] difficoltà per gli scandali che hanno colpito la leader e la sinistra appare di nuovo divisa. Vittoria di Nicușor Dan, indipendente di domenica 18 maggio; sconfitto il candidato dell’estrema destra George Simion. Francesco Marino analizza i ...
Leggi Tutto
C’è stato un tempo in cui l’austerità era una prerogativa di qualche chiesa dall’architettura particolarmente severa, o di un professore molto rigoroso. A partire dagli anni Settanta il termine ha fatto [...] pubbliche. Forse, però, lo sanno meglio di tutti la sinistra greca e quella italiana che, dopo aver sostenuto governi dalla politiche dai tratti populisti quando non esplicitamente di estrema destra. Tutte queste forze, pur nella diversità dei ...
Leggi Tutto
estremo
estrèmo (ant. strèmo, letter. ant. extrèmo) agg. e s. m. [dal lat. extremus, superl. di exter o extĕrus «che sta fuori»]. – 1. agg. a. Che è o rappresenta il termine ultimo, in senso locale o temporale, di qualche cosa: all’e. orizzonte;...
sinistra
s. f. [femm. sostantivato dell’agg. sinistro; la distinzione fra destra e sinistra in senso parlamentare e politico segue l’esempio francese, che risale agli anni della Rivoluzione]. – 1. La mano che è dalla parte corrispondente al...
(BR) Organizzazione terroristica eversiva di estrema sinistra attiva in Italia dai primi anni 1970. Il periodo di massima risonanza si colloca tra il 1974 e il 1980, quando l’organizzazione, articolata in ‘cellule’ e ‘colonne’ regionali coordinate...
Editore italiano (Milano 1926 - Segrate 1972), figlio di Carlo. Fondò nel 1955 a Milano la casa editrice Feltrinelli che si distinse per ampiezza di catalogo, basso prezzo dei libri (soprattutto la collana "Universale economica") e alto numero...